.
ATTENZIONE
È possibile che i vostri dati siano stati venduti ad operatori di terze parti. In caso di dubbi fate una segnalazione al Garante della privacy: www.garanteprivacy.it
Quotidiano Piemontese
.
ATTENZIONE
È possibile che i vostri dati siano stati venduti ad operatori di terze parti. In caso di dubbi fate una segnalazione al Garante della privacy: www.garanteprivacy.it
Outsider si ripresenta nelle due importanti fiere d’arte e cultura emergente e contemporanea di Torino con un progetto artistico, due progetti espositivi e un’esperienza sensoriale. Cultura e creatività continuano a testimoniare l’inclusione, l’integrazione e la realtà outsider offrendo nuovi punti di vista per approcciarsi all’arte con spontaneità e da nuove prospettive. Il claim che accompagna Outsider negli eventi torinesi dell’arte contemporanea è lo stesso delle edizioni precedenti – “LIBERI DI GUARDARE”– per confermare ancora una volta che siamo tutti liberi di guardare e vivere l’arte al di là di stereotipi e barriere culturali.
L’Associazione Outsider onlus sarà presente a
PARATISSIMA 13 dal 1 al 5 novembre 2017 | Ex Caserma La Marmora – Via Asti 22
THE OTHERS 2017 dal 2 al 5 novembre 2017 | Ex Ospedale Regina Maria Adelaide – Lungo Dora Firenze 87
L’Associazione Outsider onlus si ripresenta a PARATISSIMA per il terzo anno consecutivo con il progetto artistico NESSUN UOMO È UN’ISOLA, un invito a farsi fotografare attraverso una cornice, con lo sfondo di immagini che ritraggono i volti degli outsiders – artisti, creativi e persone coinvolte nella realtà di Outsider – in una scenografia colorata che evidenzia l’importanza del rapporto con gli altri. L’idea alla base del progetto è il valore della relazione e l’importanza di far parte di una collettività. Partendo da un punto di vista soggettivo in cui l’individuo è il protagonista (il soggetto della fotografia) si arriva poi a sottolineare l’importanza del legame con gli altri e con il mondo in cui viviamo e riposizionare la persona al centro della collettività ( lo sfondo in cui viene inserito). Citando John Donne “Nessun uomo è un’isola, intero in se stesso […]e tutti partecipiamo dell’umanità”. La fotografia verrà stampata sul momento e consegnata ai visitatori con l’invito a postarla sui social network, amplificando il messaggio di inclusione, condivisione e partecipazione alla base del progetto e di tutte le iniziative dell’associazione.
Nello spazio espositivo inoltre verrà presentata una selezione di opere dei progetti di Outsider, ovvero A.M.A – un percorso di storia dell’arte semplificata e laboratorio artistico inerente ai temi trattati – e l’Outart Group – il collettivo di creativi con e senza disabilità di Outsider, per continuare a promuovere, in questa nuova edizione di Paratissima, il messaggio di inclusione e arte partecipata dell’associazione.
L’Associazione Outsider onlus sarà presente alla fiera d’arte contemporanea THE OTHERS – con l’esperienza artistico-sensoriale SKYDREAM. Dopo la felice partecipazione all’edizione 2015, Outsider si ripresenta a THE OTHERS con un nuovo progetto, frutto di questi anni di ricerca e crescita artistica. Skydream è un percorso di immaginazione e stimolazione sensoriale collegato alle opere d’arte dell’ Outart Group, il collettivo di creativi con e senza disabilità dell’associazione. Le esperienze sensoriali vengono proposte al pubblico durante eventi, fiere d’arte, festival e appuntamenti culturali , per fruire dell’arte attraverso più sensi. Voci, suoni, profumi, melodie e sensazioni accompagnano il pubblico bendato tra le suggestioni che hanno ispirato le opere o sono collegate alla visione delle stesse. Alcune esperienze sensoriali sono state proposte a THE OTHERS 2015, al FESTIVAL COLLISIONI 2016, a PARATISSIMA XII, COTTOLENGO PORTE APERTE 2017, a GUARDAMI OLTRE – SANREMO 2017 e al FESTIVAL COLLISIONI 2017 ed hanno incuriosito e coinvolto il pubblico, invitandolo a riflettere sull’importanza dell’acquisizione di nuovi punti di vista. SKYDREAM è un percorso suggestivo per immaginare il cielo e l’arte, un’esperienza di inclusione, confronto e apertura, valori fondanti dell’associazione e che Outsider porta avanti da anni con le sue molteplici attività. Le opere dell’ Outart Group collegate all’esperienza sensoriale saranno esposte all’interno dello spazio di Outsider a THE OTHERS e presentate al pubblico al termine di ogni percorso. SKYDREAM e il progetto OUTART GROUP sono frutto della direzione artistica dell’Associazione Outsider.
ASSOCIAZIONE OUTSIDER ONLUS
L’Associazione Outsider onlus nasce nel 2003, all’interno del Cottolengo di Torino, come risposta all’esigenza di integrazione delle persone disabili e in condizione di svantaggio. Forte dell’esperienza del Cottolengo, che da 180 anni si dedica al sostegno delle persone con disabilità, l’Associazione Outsider onlus è diventata un importante luogo di aggregazione, di libera espressione artistica e di crescita culturale, in cui le molte attività proposte sono un ottimo antidoto all’isolamento e una fonte di realizzazione personale e sociale.
La direzione artistica dell’Associazione Outsider è di Fratel Marco Rizzonato, Veronica Perrone e Margherita Bignamini.
PARATISSIMA 13 | 1-5 novembre 2017 – Ex Caserma La Marmora- Via Asti 22 ,Torino
THE OTHERS 2017 | 2-5 novembre 2017- Ex Ospedale Regina Maria Adelaide – Lungo Dora Firenze 87 Torino
Per informazioni sugli orari dell’esperienza sensoriale SKYDREAM a THE OTHERS vi preghiamo di consultare il sito dell’associazione e la nostra pagina facebook.
Per maggiori informazioni:
EMAIL: segreteria.outsider@gmail.com SITO: www.associazioneoutsider.it INFO: 011.5225555 | 345. 5123257
Associazione Outsider onlus – Via Cottolengo, 14 – 10152 Torino
Le opere esposte alle fiere sono state realizzate da persone con disabilità con il sostegno e la guida di volontari e insegnanti qualificati e sono acquisibili attraverso un’offerta che finanzierà i progetti sociali dell’Associazione Outsider e del Cottolengo.
Ringraziamo tutti coloro che, a vario titolo, sostengono l’Associazione Outsider.
È stato pubblicato il bando per concorrere all’edizione 2017 del Premio “Chiave a stella”. Premio che verrà attribuito a due aziende del Piemonte che si siano contraddistinte per la capacità di esprimere e coniugare Leggi tutto “API Torino cerca imprese virtuose in Piemonte che siano di esempio per tutti. Al via l’edizione 2017 del Premio “Chiave a stella”. E’ possibile candidarsi”
E’ giunto alla sua terza edizione il corso teorico-pratico di orticoltura biologica che si svolge a HMA. Il corso si svolgerà a partire dal 4 Marzo in via Bossoli 83 nel giardino di Hiroshima Mon Amour, a Torino dalle ore 10 alle 13. Leggi tutto “Corso di orticoltura biologica a Hiroshima”
L’orologio batte i secondi, tic toc tic toc tic toc. Sullo schermo accanto c’è scritto che mancano dieci minuti all’inizio dello show. Davanti al sipario chiuso siamo in due, ci guardiamo intorno un po’ perplessi; poi viene l’addetto all’ingresso, ha indosso un cappotto lungo color verde acceso e un cilindro, ci timbra i biglietti. Leggi tutto “The Adventures of Alice”
Vi piacerebbe seguire Babbo Natale nel suo percorso per consegnare i doni durante la notte più magica dell’anno? Potete farlo grazie a Google SantaTracker! Si tratta di un sito che tiene il conto alla rovescia dei giorni che mancano al decollo della slitta e lo fa con un divertente calendario dell’avvento pieno di giochi e attività telematiche. Leggi tutto “Con Google è possibile seguire il percorso di Babbo Natale con la sua slitta”
Quest’anno il tradizionale appuntamento natalizio a Teatro sarà con Rumori Fuori Scena: la commedia brillante, scritta da Michael Frayn, più rappresentata del Novecento: tradotta in 29 lingue, è stata messa Leggi tutto “Il Panettore teatrale di quest’anno a Torino è Rumori Fuori Scena al Teatro Astra”
Apre nello storico palazzo di Via Della Rocca 20, RoccaVintage, la prima galleria a Torino dedicata alla fotografia d’epoca dove ci sarà in mostra fino al 24 dicembre 2016 “Vedute del Leggi tutto “Apre a Torino RoccaVintage la prima galleria dedicata alla fotografia d’epoca con una mostra dedicata alle foto d’epoca del Grand Tour d’Italia”
Domenica 27 novembre viene inaugurato a Pianezza lo spazio della neonata associazione per il tempo libero #NOICIPROVIAMO. L’intento dell’associazione è creare un luogo dedicato alla Leggi tutto “A Pianezza parte #noiciproviamo uno spazio dedicato alla socializzazione di giovani e meno giovani”