Api Torino incontra i candidati Sindaco

Per sapere come vogliono governare la città. Per proporre idee, provocazioni, problemi.
Mercoledì 15 giugno 2016 dalle ore 16.00 Sala Convegni “A. Busso” – Via Pianezza 123
ore 16.00 Chiara Appendino ore 18.00 Piero Fassino

Per ragioni di capienza della sala, occorre prenotare la partecipazione al numero 011 4513.281/245 oppure presidenza@apito.it

scarica qui la locandina 

 

api_torino

Science Camp: ripartono anche in Piemonte i camp dove si impara la Scienza

Anche quest’anno il programma di Science Camp, vede coinvolte molte località piemontesi , anche se oramai l’iniziativa si sta allargando  in tutta Italia.  Moltissime le novità per l’estate 2016 con un’offerta che ancora una Leggi tutto “Science Camp: ripartono anche in Piemonte i camp dove si impara la Scienza”

Torino è la mia città… e lo sarà sempre

 

 .
.

L’associazione Piemonte Orizzonte Futuro organizza per il 20 aprile prossimo presso il Circolo della Stampa (Corso Stati Uniti 27), a partire dalle ore 20.30 l’incontro “Torino è la mia città…e lo sarà sempre”.

Sarà l’occasione per ripercorrere  la storia di Torino con lo scrittore Bruno Gambarotta e il giornalista del TGR Piemonte Nino Battaglia e ragionare del futuro della città con giornalisti e scrittori, oltre che con la Past President di API Torino, Claudia Porchietto.
 .
.

L’Arte Contemporanea spiegata a mia Nonna, conversazioni semiserie sull’arte contemporanea

L’associazione culturale martin – Martini Arte Internazionale organizza un ciclo di incontri dal titolo l’Arte Contemporanea spiegata a mia Nonna,  Conversazioni semiserie sull’arte contemporanea.


Cinque incontri con due operatori del settore alla scoperta di qualche perché, tra curiosità e contenuti

Una cavalcata a ritroso, dalle opere e dagli artisti attualmente più in auge, alla riscoperta del recente passato. Con ironia e candore tra arti-star, mostre, Biennali, fiere, performance, opere pubbliche in cui tutto e tutti ora sono sotto il luccichio implacabile del web. Dove Cattelan è già in pensione e l’avveniristico Guggenheim di Bilbao sa già di antico.
Utilizzando un linguaggio comprensibile, affrontandola con la dovuta leggerezza e curiosità. Malgrado sembri distante dal presente l’arte contemporanea lo testimonia, e pur difficilissima da catalogare per i linguaggi che adotta, è capace di suscitare inconfessabili passioni ed edificare un mercato di proporzioni impensabili. Il ciclo di incontri è aperto a tutti, soprattutto ai curiosi, perché l’arte è piacere e da sempre oggetto di discussione, provare ad esplorarne i meccanismi è un modo di guardare alle cose con intelligente curiosità.

I bilanci delle banche sotto la lente delle imprese piemontesi

È on line la prima edizione del Rapporto API Torino  su “Solidità e rischio di credito nei bilanci degli istituti bancari”. Si tratta dei risultati di una analisi sui bilanci degli istituti più presenti sul nostro territorio condotta dal Servizio Credito e Finanza di API Torino per comprendere a fondo la reale situazione delle banche alle quali le imprese possono rivolgersi.
 .
Sono quindi presi in considerazione la solidità patrimoniale, il portafoglio rischi, il grado di coperture dei rischi di ogni singolo istituto.
 .
Scritto in linguaggio semplice e corredato di una serie di tabelle e grafici con i numeri principali di cui tenere conto, il Rapporto verrà aggiornato ed integrato periodicamente e inviato a tutti gli associati.
.