TorinoFilmLab Svela i Progetti Selezionati per ScriptLab 2025: Un Viaggio nel Cinema Emergente e Impegnato

Il TorinoFilmLab ha annunciato i 16 progetti e i 4 aspiranti story editor selezionati per ScriptLab 2025, un programma dedicato allo sviluppo della sceneggiatura per lungometraggi di finzione, sia originali che adattamenti. Il progetto, che prende forma grazie al supporto di Creative Europe – Sottoprogramma MEDIA dell’Unione Europea, si propone di accompagnare registi e sceneggiatori, emergenti e affermati, nella fase cruciale di definizione dei loro progetti per il grande schermo. Leggi tutto “TorinoFilmLab Svela i Progetti Selezionati per ScriptLab 2025: Un Viaggio nel Cinema Emergente e Impegnato”

Si cercano comparse per una serie tv ambientata nell’800 da girare a Torino

Si cercano comparse e figurazioni speciali per una serie tv, prodotta da Groenlandia, la casa di produzione nata dall’incontro di Matteo Rovere e Sydney Sibilia che ha prodotto tra le altre serie anche La legge di Lidia Poet, che verrà realizzata in Piemonte indicativamente da aprile a giugno 2025. Leggi tutto “Si cercano comparse per una serie tv ambientata nell’800 da girare a Torino”

Il Museo del Cinema di Torino ha acquistato un manifesto de La corazzata Potëmkin disegnato da Aleksandr Rodčenko

Un’importante acquisizione per il Museo del Cinema di Torino. Alla vendita di Aste Bolaffi del 24 ottobre 2024 il Museo si è infatti aggiudicato alla cifra di 37.500 euro il rarissimo manifesto del film “La corazzata Potëmkin”. Leggi tutto “Il Museo del Cinema di Torino ha acquistato un manifesto de La corazzata Potëmkin disegnato da Aleksandr Rodčenko”

A Torino un convegno sul cinema di Febo Mari

Dal 9 al 12 dicembre, un Convegno internazionale – co-progettato dall’Università di Torino e dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema e Rai Teche – per approfondire la figura di uno dei più significativi interpreti di primo Novecento: Febo Mari. Leggi tutto “A Torino un convegno sul cinema di Febo Mari”

Il restauro di Godzilla di Ishirō Honda aprirà il Tohorror Fantastic Film Fest 2024

Titolo di punta della retrospettiva “Antropocene Now!” che attraverso 6 titoli abbraccerà il tema dell’impatto umano sul pianeta e del rapporto fra uomo e ambiente, Godzilla di Ishirō Honda aprirà ufficialmente la 24esima edizione del Tohorror Fantastic Film Fest martedì 22 ottobre alle 21:00 al Cinema Massimo di Torino. Leggi tutto “Il restauro di Godzilla di Ishirō Honda aprirà il Tohorror Fantastic Film Fest 2024”

Si cercano attori, attrici e ballerini per il nuovo film horror di Luca Brucculeri

Per la realizzazione del lungometraggio di produzione dal titolo “drops” di genere horror diretto da Luca Canale Brucculeri, le società di produzione Molteni Media Productions e May Film Studios sono alla ricerca delle seguenti figure che sappiano parlare fluentemente inglese: Leggi tutto “Si cercano attori, attrici e ballerini per il nuovo film horror di Luca Brucculeri”