Dal 16 al 26 ottobre il Museo del Tessile di Chieri ospita la mostra del fotografo, antropologo e docente inglese Adam StClair (Norwich, 1967, vive e lavora a Torino), che, insieme ad una selezione di fotografie di viaggio, presenta anche una collezione di manufatti di artigianato artistico dal Kashmir. (altro…)
Pittrice, scultrice, teorica dell’arte, docente, nonché maestra di arti marziali, l’artista giapponese Liku Maria Takahashi è Presidente della World Diversity Art Society e nel 2009 si è distinta sulla scena artistica e culturale contemporanea per aver concepito, con il metodo Maris, una forma d’arte che prevede un’esperienza estetica multisensoriale, rendendo i dipinti accessibili a persone con disabilità visiva e offrendo loro il piacere della pittura. (altro…)
Telai, orditori, passamanerie, campionari di tessuti, figurini, piante tintorie, Fiber Art: tutta la storia del tessile dal Quattrocento ai nostri giorni: sabato 15 maggio e domenica 16 maggio il Museo del Tessile di Chieri riapre al pubblico con un nuovo percorso espositivo, frutto di un importante riallestimento. (altro…)
Sabato 6 marzo, alle ore 15.00, il secondo appuntamento del ciclo di conferenze «ARS ET INDUSTRIA», organizzato dal Museo del Tessile di Chieri, sarà dedicato alla storica manifattura Lenci. La curatrice e storica dell’arte Melanie Zefferino, Presidente della Fondazione Chierese per il Tessile e del Museo del Tessile, ci guiderà in un viaggio nella Torino del Novecento alla scoperta di artisti, sarte e…bambole! (altro…)
Il tessile e la creatività nel passato, nel presente e guardando al futuro. Un ciclo di conferenze in cui la tradizione della manifattura tessile chierese si intreccia con l’arte contemporanea. Il Museo del Tessile di Chieri organizza, a partire da sabato 20 febbraio, il ciclo di conferenze «ARS ET INDUSTRIA», 15 appuntamenti, tra incontri, eventi e mostre, con cui si inaugura il nuovo corso culturale del Museo, ed il parziale riallestimento delle collezioni (il Museo riaprirà ai visitatori il 27 marzo).