Dal Consiglio Regionale un Tg nella lingua dei segni

Il Consiglio regionale del Piemonte, primo in Italia, realizzerà un Tg nella lingua dei segni rivolto alle persone sorde. L’iniziativa, frutto di un’intesa con l’Ens (Ente nazionale sordi) piemontese, e’ stata annunciata dal presidente dell’assemblea legislativa, Valerio Cattaneo. Il Tg Lis (lingua italiana dei segni) avrà periodicità settimanale e durata di due minuti e mezzo. Sarà disponibile sul sito istituzionale http://www.cr.piemonte.it/ e verrà distribuito a 25 emittenti locali piemontesi.

Riconoscimento della Lis: dopo tante battaglie è ancora un miraggio

Torniamo ad occuparci di un argomento che ci è caro: la battaglia delle persone sorde per il riconoscimento della Lis (Lingua Italiana dei Segni) come lingua ufficiale dello Stato. Il 26 e 27 maggio scorso, davanti a Montecitorio, si è tenuta una grande mobilitazione di piazza, organizzata dal movimento Lis Subito e volta ad ottenere l’approvazione del Disegno di Legge 4207 “Disposizioni per la promozione della piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva e riconoscimento della lingua dei segni italiana” (titolo altisonante che però rischia di tradursi in un buco nell’acqua). Sono passati ben cinque mesi dalla manifestazione. Purtroppo non è cambiato nulla. Leggi tutto “Riconoscimento della Lis: dopo tante battaglie è ancora un miraggio”

Ai “Pasqualino” della storia

Io sono un cattivo cronista. Perché? Semplicissimo. Perché nel giornalismo il pronome “io” sarebbe da evitare sempre. Norma sacrosanta, sostenuta da ottime ragioni etiche. Eppure qui, all’interno di un blog che sembra un quaderno di appunti o una stanza da arredare, mi sento autorizzato a un piccolo strappo alla regola e, quasi senza farci caso, mi concedo una digressione personale.

Sono nato e cresciuto a Torino, ma i miei nonni paterni erano pugliesi, di Polignano a Mare, il bellissimo paese arrampicato sulla scogliera adriatica che ha dato i natali a Domenico Modugno. Così a casa mia le canzoni di “mister Volare” hanno sempre avuto un posto di riguardo. Ne ricordo una in particolare, che ascoltavo da bambino. Si intitola Pasqualino Maraja: parla di un umilissimo pescatore di Sorrento e del suo fortuito incontro con una principessa indiana, che si innamora di lui e lo sposa, rendendolo ricchissimo. La storia in sé, ovviamente, è solo un pretesto. Ciò che mi interessa sono i primi versi della canzone: “Un certo Pasqualino pescatore viveva in assoluta povertà, però sentiva sempre in fondo al cuore qualcosa che diceva ‘un dì verrà'”. Leggi tutto “Ai “Pasqualino” della storia”

Sinestesie (parte prima): oltre il suono, la musica che si vede

L’idea ha radici antichissime: bisogna tornare indietro agli albori della storia, alle rappresentazioni rituali che gli antichi Greci chiamavano tragedie (letteralmente “canti del capro espiatorio”) e che condensavano tutte le forme d’arte allora conosciute: poesia, musica, danza. Ne è passato di tempo da quei lontani primordi: oggi abbiamo alle spalle secoli di teatro, melodramma e cinema, ma l’idea originaria, la rappresentazione “globale”, continua a essere fonte di ispirazione. Ieri sera al Carignano di Torino è andato in scena uno spettacolo decisamente particolare, fatto di musica, parole e arte visiva. Con un plusvalore: alcuni artisti parlavano, recitavano e perfino cantavano in lingua dei segni (quella usata dalle persone sorde).

Sul palco il cantautore torinese Fabio De Vincente e la sua band. Con lui si sono esibite le attrici sorde Chiara Di Monte, Laura di Gioia e Lucia Daniele, che hanno proposto testi e riflessioni poetiche in lingua dei segni. Ma sulla scena c’erano anche la ballerina sorda Carlotta Plubel e i l’artista sordo Sandro Nardella con i suoi graffiti. Il tutto accompagnato dalle presentazioni in voce e in lingua dei segni di Rocco Cericola. Insomma, uno spettacolo multiforme, completo, nato dalla voglia di scavalcare gli stereotipi e i “non si può fare”. Sordi e udenti, uniti nel cerchio magico dell’arte, hanno condiviso emozioni e pensieri in un’avventura finora inedita.

L’evento è stato organizzato da Vedo Voci (associazione di genitori di bambini sordi), con la collaborazione di altre realtà tra cui Ens (Ente Nazionale Sordi), Lislandia e il Comitato Lis Subito. Una cornice prestigiosa come il Carignano ha dato la possibilità alle associazioni coinvolte di sottoporre all’opinione pubblica un tema spinoso: il riconoscimento della lingua dei segni come lingua a tutti gli effetti, oggetto di una battaglia che purtroppo si trascina da anni.

L’esperienza torinese segna l’inizio di un tour che porterà lo spettacolo in giro per molti teatri d’Italia, segno che le idee, quando sono buone e innovative, diventano contagiose.