Autismo, al Presidio sanitario San Camillo un manuale fai da te con i genitori e figli

Un evento per parlare di autismo, una mattinata per raccontare come lo ha affrontato, dal 2003 a oggi, il Presidio sanitario San Camillo. È questo il filo conduttore di “Giochi non solo per gioco”, il Leggi tutto “Autismo, al Presidio sanitario San Camillo un manuale fai da te con i genitori e figli”

Guida al buio: guidare un’auto senza vedere

Sabato 25 marzo dalle ore 10 presso lo spazio Mrf di Mirafiori a Torino l’ Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti propone la guida al buio. In un percorso attrezzato e sicuro, i partecipanti vivranno Leggi tutto “Guida al buio: guidare un’auto senza vedere”

Dal 27 febbraio al 4 marzo il tradizionale Torneo Internazionale di Para Ice Hockey al Palatazzoli di Torino

Parte il 27 febbraio e durerà fino a sabato 4 marzo, a Torino, il tradizionale Torneo Internazionale di Para Ice Hockey al Palatazzoli di via Sanremo. Si tratta di un quadrangolare di lusso, Leggi tutto “Dal 27 febbraio al 4 marzo il tradizionale Torneo Internazionale di Para Ice Hockey al Palatazzoli di Torino”

Atleti Speciali: la piattaforma digitale per dare visibilità agli atleti disabili e alle loro famiglie

Henable è una cooperativa sociale che si occupa dello sviluppo di soluzioni abilitanti, attraverso le tecnologie digitali, e del reinserimento lavorativo di persone disabili. Con la partecipazione del Leggi tutto “Atleti Speciali: la piattaforma digitale per dare visibilità agli atleti disabili e alle loro famiglie”

Gli atleti della nazionale paralimpica di scherma da Pinerolo a Rio

Gli atleti della nazionale italiana paralimpica di scherma si sono prepararti per  giochi di Rio con un collegiale a Pinerolo capitanati dal CT Fabio Giovannini con atleti ormai famosi come  Alessio Sarri Leggi tutto “Gli atleti della nazionale paralimpica di scherma da Pinerolo a Rio”

La Cerimonia di Inaugurazione dei Giochi Paralimpici di Rio

Sono partite a Rio de Janeiro le Paralimpiadi 2016 con la cerimonia di apertura dei Giochi per gli atleti disabili. Ad affrontarsi in 23 discipline olte 4300 atleti da 176 paesi.

Leggi tutto “La Cerimonia di Inaugurazione dei Giochi Paralimpici di Rio”

Memoria Paralimpica: un film, un sito e una mostra fotografica per raccontate storie di vite straordinarie alle Paralimpiadi

Giovedì 1 settembre 2016, a pochi giorni dalla quindicesima edizione delle Paralimpiadi di Rio dal 7 al 18 settembre, il Comitato Italiano Paralimpico, insieme a Inail e Fondazione Italiana Paralimpica, presentano Leggi tutto “Memoria Paralimpica: un film, un sito e una mostra fotografica per raccontate storie di vite straordinarie alle Paralimpiadi”

We’re The Superhumans lo stupefacente trailer dei giochi paralimpici di Rio

L’emittente televisiva pubblica inglese Channel4 , ha realizzato uno straordinario trailer dei giochi paralimpici che si disputeranno a Rio dal 7 al 18 settembre 2016, che l’emittente trametterà in UK. Leggi tutto “We’re The Superhumans lo stupefacente trailer dei giochi paralimpici di Rio”

Pedius la app che consente alle persone sorde di telefonare

Pedius è un sistema di comunicazione che consente alle persone sorde di effettuare telefonate utilizzando le tecnologie di riconoscimento e sintesi vocale attraverso una app con cui è possibile scrivere un Leggi tutto “Pedius la app che consente alle persone sorde di telefonare”

ToHandBike, porta la bicicletta alle persone con disabilità

Torino è stata la prima città italiana a inaugurare un servizio di bike sharing pensato appositamente per persone con disabilità: ToHandBike. Il servizio si propone di portare in strada  una serie di mezzi Leggi tutto “ToHandBike, porta la bicicletta alle persone con disabilità”

Horus: la telecamera intelligente che permette una vita diversa per il disabile visivo

Una piccola telecamera indossabile, collegata con un dispositivo che “legge” le immagini: ecco uno strumento che, nel tempo, potrebbe essere di grande aiuto alle persone cieche e ipovedenti. Si chiama Horus, come il mitico dio egizio dall’occhio di falco, ed è attualmente in fase di sviluppo. Da sempre attenta alle novità tecnologiche e agli ausili per l’accessibilità, la sezione torinese UICI (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) ha deciso di ospitare nei suoi locali una presentazione di questo dispositivo. Leggi tutto “Horus: la telecamera intelligente che permette una vita diversa per il disabile visivo”