La green economy e l’economia sostenibile si ritrovano nel quartiere fieristico a Rimini, dove da martedì 3 a venerdì 6 novembre 2015 si terrà la 19 edizione di Ecomondo, fiera internazionale del Leggi tutto “#Ecomondo: a Rimini Fiera la più grande fiera del sud Europa su economia, ambiente, sostenibilità”
Autore: Redazione
Il Piemonte aderisce a Sprecozero.net: è la prima Regione a sostenere il network anti-spreco.
Il Piemonte aderisce ufficialmente a Sprecozero.net; è la prima Regione a sostenere il network nazionale degli Enti territoriali anti-spreco. La rete degli Enti territoriali in lotta contro tutti gli Leggi tutto “Il Piemonte aderisce a Sprecozero.net: è la prima Regione a sostenere il network anti-spreco.”
Anche la Regione Piemonte aderisce alla rete Sprecozero
La rete degli Enti territoriali in lotta contro tutti gli sprechi ha registrato l’adesione della Regione Piemonte alla rete Sprecozero.net che intende favorire la condivisione delle buone pratiche contro lo Leggi tutto “Anche la Regione Piemonte aderisce alla rete Sprecozero”
Una Terra, Una Famiglia Umana: il pellegrinaggio verso Parigi per difendere l’ambiente
Il 30 Settembre partirà da Roma il pellegrinaggio verso Parigi sul cambiamento climatico: Una Terra. Una Famiglia Umana. In cammino verso Parigi, promosso e organizzato in Italia da FOCSIV, con la Leggi tutto “Una Terra, Una Famiglia Umana: il pellegrinaggio verso Parigi per difendere l’ambiente”
Laudato Sì, l’enciclica di Papa Francesco per l’ambiente da scaricare in formato epub e pdf
Alla Casa dell’ambiente di Corso Monicalieri un corso di formazione dedicato all’Apicoltura Urbana
Dal 21 febbraio presso la Casa dell’Ambiente e del Territorio di Corso Moncalieri 18 in collaborazione con Aspromiele si terrà un corso di formazione dedicato all’Apicoltura Urbana. L’apicoltura in città lungi dall’essere una novità (l’apicoltura razionale urbana in Torino data dagli anni Venti del secolo scorso grazie agli studi , al lavoro e alla dedizione di Don Giacomo Angeleri ) è stata riscoperta in questi ultimi anni anche sull’onda del successo che essa ha avuto in grandi capitali europee e non solo ( Londra, Parigi, Chicago, Tokio). Leggi tutto “Alla Casa dell’ambiente di Corso Monicalieri un corso di formazione dedicato all’Apicoltura Urbana”
Legambiente ed EcoTyre raccolgono Pneumatici Fuori Uso per avviarli al riciclo
Grazie al lavoro di decine di volontari di Puliamo il Mondo, EcoTyre ha raccolto, nel corso di un’attività volontaria e straordinaria, numerosi Pneumatici Fuori Uso (PFU) abbandonati, di cui alcuni di grandi dimensioni, nei Comuni di Chivasso e Castagneto Po. Dopo un lavoro di alcuni giorni, tutti i rifiuti sono stati caricati sui camion di EcoTyre, il Consorzio, con sede a Vinovo, specializzato nel trattamento di questa tipologia di rifiuto, e sono stati tutti avviati al corretto recupero, a costo zero per le casse delle Amministrazioni Comunali. Gli PFU verranno triturati per ottenere granulati di gomma di dimensioni sempre minori. Leggi tutto “Legambiente ed EcoTyre raccolgono Pneumatici Fuori Uso per avviarli al riciclo”
A Fieramilanocity a Milano dal 28 al 30 marzo Fa’ la cosa giusta la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
I padiglioni 2 e 4 di Fieramilanocity, ospitano dal 28 al 30 marzo l’edizione 2014 di Fa’ la cosa giusta, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che presenta 700 espositori che proporranno idee, servizi e prodotti per migliorare la qualità della nostra vita e renderla più sostenibile sia dal punto di vista ambientale sia da quello economico: alimentazione biologica, biodinamica o a filiera corta, turismo sostenibile, moda etica, cosmesi naturale, arredamento in materiale riciclato, auto e scooter elettrici, prodotti equosolidali e per l’infanzia e molto altro. Leggi tutto “A Fieramilanocity a Milano dal 28 al 30 marzo Fa’ la cosa giusta la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili”
Come informarsi in tempo reale sulla salute dell’ambiente in Piemonte
Molti si chiedono come avere dati sulle condizioni ambientali in Piemonte. La legge istitutiva dellArpa del Piemonte attribuisce all’Agenzia, tra gli altri compiti, anche la gestione dei sistemi di osservazione dei parametri ambientali e delle relative reti di monitoraggio.
La rete delle stazioni di monitoraggio, dislocate sull’intero territorio regionale, acquisiscono periodicamente parametri specifici delle principali variabili ambientali. Leggi tutto “Come informarsi in tempo reale sulla salute dell’ambiente in Piemonte”
Apre a Torino To Green il primo concept store torinese per uno stile di vita ecosostenibile
Sabato 23 novembre in Via Pietro Micca 14/B a Torino apre i battenti To Green il primo concept store torinese green a 360 gradi Il negozio si estende su 200 metri quadrati dedicati al rispetto per l’ambiente, per il tempo che stiamo vivendo, per la persona e il proprio benessere, per l’economia e il risparmio, per un nuovo stile di vita ecosostenibile.
Con Buttabene a Grugliasco i cittadini sono assistiti nella raccolta differenziata
Grazie al nuovo servizio ButtaBene, il comune di Grugliasco offre un servizio rivolto ai propri cittadini. ButtaBene, infatti, è un nuovo servizio gratuito per i cittadini, che con facilità fornisce spiegazioni e chiarimenti sul riciclo dei materiali e un memorandum sul calendario di raccolta settimanale. I cittadini potranno accedere al servizio senza alcuna spesa e potranno consultare anche mappe e informazioni sulle isole ecologiche del territorio, fare richieste e avvalersi di un valido supporto nella quotidiana pratica della raccolta differenziata. Leggi tutto “Con Buttabene a Grugliasco i cittadini sono assistiti nella raccolta differenziata”