Quantcast
La lentezza dei lavori per la realizzazione della stazione ferroviaria SFM5 del San Luigi di Orbassano

La lentezza dei lavori per la realizzazione della stazione ferroviaria SFM5 del San Luigi di Orbassano

1 Aprile 2019 |

Rivalta Sostenibile è preoccupata per la lentezza nei lavori per la realizzazione della stazione ferroviaria SFM5 del San Luigi di Orbassano. (altro…)

Terra Madre Salone del Gusto 2016: obiettivo superare il 70% di raccolta differenziata

Terra Madre Salone del Gusto 2016: obiettivo superare il 70% di raccolta differenziata

22 Settembre 2016 | ,

Il Gruppo Iren è coinvolto in Terra Madre Salone del Gusto 2016 per ridurre l’impatto ambientale della manifestazione.  Amiat, partner tecnico dell’evento, si occuperà della (altro…)

A Rimini la terza Edizione di Ecofuturo, il Festival delle EcoTecnologie e dell’Autocostruzione

A Rimini la terza Edizione di Ecofuturo, il Festival delle EcoTecnologie e dell’Autocostruzione

27 Luglio 2016 | ,

E’ iniziata a Rimini la terza Edizione di Ecofuturo, il Festival delle EcoTecnologie e dell’Autocostruzione che si svolge dal 26 al 31 luglio presso EcoArea di Rimini, in via Rigardara 39 a Cerasolo, con ingresso diretto (altro…)

Danza della pioggia e Befana con una calza piena di smog:  ironia per non piangere sull’inquinamento su Torino e Piemonte

Danza della pioggia e Befana con una calza piena di smog: ironia per non piangere sull’inquinamento su Torino e Piemonte

3 Gennaio 2016 | , , ,

Lega Ambiente Piemonte ha accolto con ironia l’arrivo della pioggia su Torino e sul Piemonte che si spera porti a una discesa dei valori dell’inquinamento. Su Twitter sono stati pubblicati (altro…)

Presentato a Torino il primo il primo set cinematografico eco-sostenibile

Presentato a Torino il primo il primo set cinematografico eco-sostenibile

25 Novembre 2015 | ,

Film Commission Torino Piemonte e Fip Film Investimenti Piemonte hanno presentato il primo progetto Green Set sulla lavorazione del film La Vita Possibile di Ivano De Matteo con Margherita (altro…)

Verso un’informazione ambientale completa, tempestiva e continuativa

Verso un’informazione ambientale completa, tempestiva e continuativa

23 Novembre 2015 | ,

Lunedì 23 novembre ore 14,30 alla Casa dell’ambiente si svolge un incontro sul tema:  Qual è lo stato dell’informazione ambientale in Italia, alla vigilia della COP21 di Parigi sul clima. Sarà (altro…)

Il Piemonte aderisce a Sprecozero.net: è la prima Regione a sostenere il network anti-spreco.

Il Piemonte aderisce a Sprecozero.net: è la prima Regione a sostenere il network anti-spreco.

30 Ottobre 2015 | ,

Il Piemonte aderisce ufficialmente a Sprecozero.net; è la prima Regione a sostenere il network nazionale degli Enti territoriali anti-spreco. La rete degli Enti territoriali in lotta contro tutti gli (altro…)

Apre a Torino To Green il primo concept store torinese per uno stile di vita ecosostenibile

21 Novembre 2013 | , ,

Sabato 23 novembre in Via Pietro Micca 14/B a Torino apre i battenti To Green il primo concept store torinese green a 360 gradi Il negozio si estende su 200 metri quadrati dedicati al rispetto per l’ambiente, per il tempo che stiamo vivendo, per la persona e il proprio benessere, per l’economia e il risparmio, per un nuovo stile di vita ecosostenibile.

Giretto d’Italia, il campionato nazionale della ciclabilità urbana il 9 maggio anche a Torino

Giretto d’Italia, il campionato nazionale della ciclabilità urbana il 9 maggio anche a Torino

9 Maggio 2013 | , , ,

locandina_giretto_italia_2011-0000002569Oggi, giovedì 9 maggio, si terrà in 23 città il Giretto d’Italia, e Torino non manca all’appello. La manifestazione, promossa da Legambiente, Città in Bici e Fiab per favorire la mobilità ciclistica, è giunta al suo terzo anno. Lo scopo è quello di contare, attraverso una serie di Check point sparsi nelle strade cittadine il numero di ciclisti “passanti”, e nominare così la città con più pedalate e meno passaggi di auto. ”Vogliamo richiamare l’attenzione su quanti scelgono la bici per spostarsi in città e sulla necessità di fornire risposte e sostegno adeguati alla richiesta crescente di una mobilità nuova da parte dei cittadini”, è quanto sostengono i promotori dell’iniziativa. Aumentano infatti sempre di più gli Italiani che lasciano la macchina a casa preferendo uscire in bici, soprattutto nella bella stagione. (altro…)