Julia Ducournau, vincitrice a Cannes, era stata scoperta dal TorinoFilmLab

La 74a edizione del Festival di Cannes si è conclusa con nuovi successi per il TorinoFilmLab, laboratorio internazionale promosso dal Museo Nazionale del Cinema, dove ben 3 dei 6 film targati TFL in programma sulla croisette hanno raccolto importanti riconoscimenti oltre alla consacrazione di 3 registi scoperti dal TorinoFilmLab e che in passato hanno partecipato ai percorsi di sviluppo e training del lab torinese.

Leggi tutto “Julia Ducournau, vincitrice a Cannes, era stata scoperta dal TorinoFilmLab”

Sabato 24 luglio a Villar Perosa il Premio Cinematografico Fernandel a Martin Eden

Sabato 24 luglio si chiude il ciclo CineVillaggio di Villar Perosa e Perosa Argentina (Torino), fulcro dell’intera stagione cinematografica estiva Officina Piemonte Movie che con 33 appuntamenti tra Alessandria, Groscavallo, Grugliasco, Moncalieri, Perosa Argentina, Pinerolo, Torino e Villar Perosa proseguirà ancora fino al 3 settembre, portando sul grande schermo lungometraggi, documentari e corti legati alla regione Piemonte. Leggi tutto “Sabato 24 luglio a Villar Perosa il Premio Cinematografico Fernandel a Martin Eden”

Steve Della Casa ricorda Libero De Rienzo dai canali del Torino Film Festival

Steve Della Casa ha voluto ricordare Libero De Rienzo, scomparso oggi a 44 anni, dai canali del Torino Film Festival: Leggi tutto “Steve Della Casa ricorda Libero De Rienzo dai canali del Torino Film Festival”

Prosegue il viaggio di Alpi Film Lab

Prosegue il percorso di Alpi Film Lab, iniziativa di formazione cinematografica transfrontaliera che mette in relazione Italia e Francia, nata dalla collaborazione tra TorinoFilmLab e Annecy Cinéma Italien, promossa da Museo Nazionale del Cinema e Bonlieu Scène Nationale Annecy e finanziata nell’ambito del programma Interreg Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020 – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Leggi tutto “Prosegue il viaggio di Alpi Film Lab”

Lockdown di Antonio Annunziata vince la seconda edizione di Venaria in Corto

Scorrono i titoli di coda sulla seconda edizione del concorso di cortometraggi “Venaria in Corto”, promosso da Città di Venaria Reale e Factory della Creatività e intitolato “Giovani 21.0”. Quest’anno, ai registi è stato chiesto di indagare, attraverso la videocamera, il rapporto tra le giovani generazioni e la tecnologia, nell’ambito della comunicazione e del web. Leggi tutto “Lockdown di Antonio Annunziata vince la seconda edizione di Venaria in Corto”

Ildikó Enyedi presidente di giuria al Torino Film Festival 2021

Sarà la pluripremiata regista ungherese Ildikó Enyedi a presiedere la Giuria Internazionale del Concorso Lungometraggi e Cortometraggi internazionali che assegnerà i premi principali della manifestazione. La sua grande esperienza, i numerosissimi riconoscimenti ricevuti nel corso della sua lunga carriera e la sua speciale sensibilità artistica la rendono particolarmente adatta a un lavoro prezioso di analisi delle opere dei nuovi talenti scelti dal festival. Leggi tutto “Ildikó Enyedi presidente di giuria al Torino Film Festival 2021”

Ragazzi in città, un percorso di educazione all’immagine e sul cinema per due scuole medie di Torino

Due scuole medie di Torino, una a Mirafiori e una in Barriera di Milano, sessanta ragazzi e otto insegnanti, due associazioni culturali, due formatori d’eccezione e tante, tante idee e storie da raccontare. Leggi tutto “Ragazzi in città, un percorso di educazione all’immagine e sul cinema per due scuole medie di Torino”

A Saluzzo la Summer School di Aiace per giovani registi e sceneggiatori

Si chiama Pitch & Dream ed è uno stage di formazione e, insieme, un concorso, finalizzato alla realizzazione di cortometraggi e proposto nell’ambito dell’edizione 2021 della Summer School organizzata da AIACE Torino e dedicata ai mestieri creativi del cinema. Nata nel 2017, l’iniziativa, che ha ottenuto negli anni riscontri molto positivi, adotta la formula dei corsi full immersion. Leggi tutto “A Saluzzo la Summer School di Aiace per giovani registi e sceneggiatori”

Officina Piemonte Movie porta il cinema piemontese in giro per la regione

Dal 18 giugno al 3 settembre si terrà Officina Piemonte Movie, rassegna cinematografica estiva organizzata dall’Associazione Piemonte Movie che quest’anno coinvolgerà 8 località piemontesi per un totale di 125 proiezioni tra lunghi di finzione, cortometraggi e documentari. Leggi tutto “Officina Piemonte Movie porta il cinema piemontese in giro per la regione”

Denise Tantucci gira Cactus a Torino con Angela Fontana e Stefania Casini

Denise Tantucci, vista in questi giorni a Cannes con Nanni Moretti per la presentazione del film “Tre Piani” e protagonista tra gli altri di Braccialetti  rossi e di Buio, sarà a Torino per le riprese di Cactus, cortometraggio diretto da Sara Bianchi e prodotto dalla torinese Tekla Films. Leggi tutto “Denise Tantucci gira Cactus a Torino con Angela Fontana e Stefania Casini”