Parte il secondo bando di Foundamenta per business idea e start-up a impatto sociale,

SocialFare ha lanciato la seconda edizione di FOUNDAMENTA la call italiana per business idea e start-up a impatto sociale, il cui bando rimarrà aperto fino al 7 agosto 2016. Cinque le aree Leggi tutto “Parte il secondo bando di Foundamenta per business idea e start-up a impatto sociale,”

Oltre Venture il primo fondo italiano di social venture entra nella compagine sociale di SocialFare

Oltre Venture, il primo fondo italiano di social venture, entra ufficialmente nella compagine sociale di SocialFare®, il primo Centro per l’Innovazione Sociale italiano, con sede a Torino. Leggi tutto “Oltre Venture il primo fondo italiano di social venture entra nella compagine sociale di SocialFare”

A Rinascimenti Sociali la quinta edizione di BIG DIVE

È partita da una settimana  negli spazi di Rinascimenti Sociali  la quinta edizione di BIG DIVE. Il corso organizzato dal Consorzio TOP-IX, in collaborazione con la Fondazione ISI, ToDo e Axant.it, fornendo comptenze in ambito di programmazione, visualizzazione e analisi dati, si propone di formare figure in grado di gestire la complessità del living web.

Al corso partecipano in 22, provenienti da 5 nazioni diverse: oltre all’Italia, Germania, USA, Svizzera e Polonia. Fino all’8 luglio saranno immersi in un tour de force di lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, che porteranno i divers a sviluppare progetti concreti lavorando sui dati messi a disposizione dai Data Provider CSI Piemonte, Politecnico di Torino e Smart Data Net.

I resident teacher saranno affiancati da numerosi guest speakers: nella prima settimana Enrico Ferro, responsabile dell’Innovation Development Area all’Istituto Mario Boella, e Jan Willem Tulp, che con la sua azienda individuale TULP Interactive crea visualizzazioni di dati personalizzate.

La trasformazione digitale: se ne parla al Boella il 6 maggio

La trasformazione Digitale è un processo di trasformazione “dirompente” o “incrementale” del modello di business ed operativo delle aziende. Deve essere deciso dalla direzione aziendale determinata all’impiego di nuove tecnologie e servizi digitali ed allo sviluppo di nuovi processi, comportamenti e opportunità di business. Coinvolge le persone, i processi ed i prodotti di una azienda ed è ovviamente supportato dalle più recenti tecnologie.

Di trasformazione Digitale si parla in collaborazione con Microsoft – OfficinaFuturo – Wattajob – Cloudea venerdì 6 maggio dalle 15:00 alle 18:30 presso MIC – Istituto Superiore Mario Boella – Via P. Carlo Boggio, 61, Torino

PROGRAMMA

15.00 – 15.30 – Registrazione

15.30 – 18.00 – Interventi

  • Introduzione di Ennio Martignago – Trasformazione digitale : Gestire il Cambiamento.
  • Un supporto operativo per trasformare le PMI.  (OfficinaFuturo)
  • Lo Smart Working : lo stato dell’arte, opportunità e vincoli (Wattajob)
  • Digitale “Dirompente” o “Evolutivo”, le persone sono pronte, e le aziende? (Cloudea)
  • Confronto con i partecipanti

Alle 18.00 – Aperitivo

 

Leggi tutto “La trasformazione digitale: se ne parla al Boella il 6 maggio”

Il Politecnico di Torino si candida a diventare centro di riferimento nell’analisi dei Big Data

Analizzare i dati relativi ai pazienti in un ospedale per migliorare la qualità delle cure,  monitorare le abitudini di acquisto dei clienti per misurare l’efficacia delle offerte commerciali, verificare i dati Leggi tutto “Il Politecnico di Torino si candida a diventare centro di riferimento nell’analisi dei Big Data”