Si è conclusa la terza edizione del Life Beyond Life Film Festival, all’Ambrosio Cinecafè di Torino, proposto dall’Università Popolare ArtInMovimento, in sinergia con l’Associazione Culturale SystemOut, l’A.R.E.I. (Afterlife Research and Education Institute) e il Religion Today Film Festival. Leggi tutto “19 di Manijeh Hekma vince il Life Beyond Life Film Festival di Torino”
24 ore a Torino per Riprendersi il cinema che ci siamo persi
Una giornata per recuperare – almeno un po’ – di quello che ci siamo persi negli ultimi anni: l’appuntamento è dalle 19 di venerdì 31 marzo alle 19 di sabato 1° aprile al Cinema Centrale Arthouse con Riprendersi, una serie di proiezioni interamente dedicate al cinema sul cinema e accompagnate da incontri e dibattiti a tema e sullo stato della settima arte. Leggi tutto “24 ore a Torino per Riprendersi il cinema che ci siamo persi”
Casting per la serie tv Fuochi d’artificio, si cercano tedeschi adulti e musicisti afroamericani
Per la serie tv “Fuochi d’artificio” si cercano le seguenti figure residenti in Piemonte:
Uomini tedeschi dai 18 ai 55 anni, madrelingua tedesca o che parlino molto bene la lingua
Musicisti uomini afroamericani dai 18 ai 55 anni, che suonino uno o più dei seguenti strumenti musicali: chitarra classica, clarinetto, tromba, batteria per interpretare una band di soldati del 1945 Leggi tutto “Casting per la serie tv Fuochi d’artificio, si cercano tedeschi adulti e musicisti afroamericani”
Il Torino Film Festival annuncia retrospettiva su Sergio Citti ed omaggio a John Wayne
Il TFF annuncia due contenuti della sua prossima edizione, che si svolgerà a Torino dal 24 novembre al 2 dicembre 2023. Leggi tutto “Il Torino Film Festival annuncia retrospettiva su Sergio Citti ed omaggio a John Wayne”
Per il nuovo film di Milad Tangshir si cercano attore e attirce protagonisti africani e ruoli di varie etnie
Per il film per il cinema dal titolo provvisorio “Anywhere Anytime”, regia di Milad Tangshir e prodotto da Young Films e Vivo Film, la produzione cerca: Leggi tutto “Per il nuovo film di Milad Tangshir si cercano attore e attirce protagonisti africani e ruoli di varie etnie”
In Piemonte un progetto per riportare il cinema al cinema
Nasce “Cinema al Cinema, le sale del futuro per gli spettatori di domani” il nuovo progetto regionale di Agis Piemonte Valle d’Aosta che per la prima volta si rivolge alle sale piemontesi per coprogettare, insieme agli esercenti cinematografici, innovative modalità di attrazione del pubblico. Si tratta di un programma triennale, fino al 2025, che vede la collaborazione delle sezioni piemontesi di Agis, Anec e Acec e il contributo della Regione Piemonte. Attraverso una strategia comune si promuoverà il rilancio del ruolo della sala cinematografica intesa come bene comune di altissimo valore culturale e socio-relazionale, capace di coinvolgere anche le sale periferiche e i cinema decentrati dai principali flussi. Leggi tutto “In Piemonte un progetto per riportare il cinema al cinema”
Per la serie tv Fuochi d’artificio si cercano figurazioni dai 5 agli 80 anni residenti in Val Susa
Per la serie tv “Fuochi D’Artificio”, una produzione Fandango e Matrioska, si cercano figurazioni dai 5 agli 80 anni, residenti nei paesi della Alta Val di Susa, Bardonecchia, Oulx, Exilles, Susa e limitrofi. Leggi tutto “Per la serie tv Fuochi d’artificio si cercano figurazioni dai 5 agli 80 anni residenti in Val Susa”
Beecult, aspettando CinemAmbiente i film a tematica green scelti dai ragazzi
Una rassegna di film green scelti dai ragazzi insieme al direttore di Cinemambiente Gaetano Capizzi e una serie di talk letterari. Sostenibilità ambientale e inclusione sociale sono le parole chiave del programma dei prossimi mesi di “Beecult”, progetto promosso da Beeozanam che punta, con una serie di azioni a rigenerare un’area rimasta ai margini delle grandi trasformazioni urbane degli ultimi venti anni. Cuore pulsante l’ex fonderie di via Foligno 14. Leggi tutto “Beecult, aspettando CinemAmbiente i film a tematica green scelti dai ragazzi”
Cinemambiente a Torino dal 5 all’11 giugno, iscrizioni aperte
La 26esima edizione del Festival CinemAmbiente, uno dei più importanti festival di cinema ambientale nel panorama internazionale, si terrà a Torino da lunedì 5 a domenica 11 giugno 2023. Leggi tutto “Cinemambiente a Torino dal 5 all’11 giugno, iscrizioni aperte”
Gli appuntamenti di Piemonte Movie aspettando Glocal Film Festival
Lui di Federico Mottica, La nona portata di Bruno Ugioli, Mauro Mola e Domenico Bruzzese, Lucerna di Emilia Gozzano, Giorgia Ubaldi, Alessandra Quaroni, Luca Passafarro e Alessandro Spedicato, Smile di Donato Luigi Bruni sono i cortometraggi vincitori della scorsa edizione del Glocal Film Festival e saranno proiettati domenica 29 gennaio alle 20.30 presso la Sala 3 del Cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema. Durante la serata introdotta da Alessandro Gaido, presidente dell’Associazione Piemonte Movie – che organizza il Glocal – e dalla neo-direttrice del festival Alice Filippi, sarà annunciato anche il vincitore del premio del pubblico della 1° edizione del concorso Piemonte Factory. Leggi tutto “Gli appuntamenti di Piemonte Movie aspettando Glocal Film Festival”