Il cinema in Italia, lo sapete, è nato a Torino. E Torino nei primi due decenni del secolo scorso era una Hollywood in fieri, pullulava di case di produzione, di teatri di posa enormi, di autori, attori, storie e pellicole. Qui nacque il mito del cinema, qui venne perfino realizzato il primo colossal della storia del cinema mondiale (quel “Cabiria” di cui questo blog si onora di portare il nome). (altro…)
In occasione del 38° Torino Film Festival, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) ha deciso il conferimento del PREMIO MARIA ADRIANA PROLO ALLA CARRIERA 2020 a Cecilia Mangini, fotografa, documentarista, critico cinematografico, giornalista e sceneggiatrice. (altro…)
In occasione del 40° anniversario dalla realizzazione e uscita in sala del film, Rai Teche ha recuperato e digitalizzato la pellicola originale di LA RAGAZZA DI VIA MILLELIRE (Italia, 1980, 110’) di Gianni Serra che sarà proiettata lunedì 26 ottobre alle ore 21.00 al Cinema Massimo MNC di Torino, in una speciale (altro…)
Sarà presentato in anteprima nazionale a Torino, domenica 25 ottobre alle ore 21.30 al Cinema Fratelli Marx, il documentario di Anita Rivaroli “We are the thousand”, storia della community globale Rockin’ 1000 che riunisce musicisti di tutto il mondo. (altro…)
Ritratti di Cinema. La sala, il lavoro, il pubblico è una mostra fotografica nata per ritrarre le comunità cinematografiche e coloro che continuano a vivere e promuovere la settima arte nelle sale piemontesi, ideata e curata da Alessandro Gaido, con le fotografie di Diego Dominici. (altro…)
Dopo il recente annuncio alla Mostra del Cinema di Venezia – in concomitanza con la presentazione del documentario di Giorgio Verdelli “Paolo Conte, Via con me” – Film Commission Torino Piemonte e l’Associazione Culturale Musicale Carlo U. Rossi hanno consegnato al grande cantautore Paolo Conte il “Premio Carlo U. Rossi Cinema e Musica”. La cerimonia si è tenuta in forma strettamente privata, presso il Cinema Pastrone di Asti, e ha visto la presenza dei vertici delle due istituzioni torinesi (altro…)
Dal 24 settembre e fino al 7 ottobre porte aperte al cinema Massaua di Torino. In queste due settimane sarà infatti possibile venire al cinema e godersi lo spettacolo in maniera totalmente gratuita. La promozione è valida su “Waiting for the barbarians” il film di Ciro Guerra con Mark Rylance, Johnny Depp e Robert Pattinson, trasposizione cinematografica del romanzo “Aspettando i barbari” (1980) di J. M. Coetzee, premio Nobel per la letteratura nel 2003 e anche sceneggiatore del film. (altro…)
È stata presentata quest’oggi all’Italian Pavilion, nel corso della 77ma Mostra del Cinema di Venezia, la quinta edizione del Torino Short Film Market e la terza edizione di TFI Torino Film Industry che si terrano a Torino dal 17 al 23 novembre prossimi, in occasione del 38° Torino Film Festival. (altro…)
Il Cinema Massimo e il Cinema Ambrosio di Torino aderiscono all’iniziativa promossa dall’ANEC che prevede la possibilità per le sale cinematografiche italiane di proiettare in streaming la cerimonia di apertura della 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, diretta dal torinese Alberto Barbera. (altro…)
In occasione dei 20 anni del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana al Cinema Massimo quattro giorni di programmazione dedicata ai grandi film realizzati nel 2000. Tra questi, Ritorno a casa di Manoel de Oliveira per ricordare il grande attore Michel Piccoli, morto lo scorso maggio. (altro…)