La produzione cerca la protagonista principale per il sesto lungometraggio di Pupi Oggiano, dal titolo ‘Contro un iceberg di polistirolo‘, che sarà girato a Torino in autunno. Il film è la conclusione dell’esalogia dedicata al cinema di genere che il regista ha cominciato a girare nel 2018. (altro…)
Per la seconda stagione della serie “La legge di Lidia Poët”, prodotta da Groenlandia srl per Netflix, le cui riprese sono previste in Piemonte da metà giugno a metà ottobre 2023, si cercano comparse e figurazioni speciali. (altro…)
Primavera di bellezza – Piccolo festival resistente è un festival di dieci giorni che si terrà dal 21 al 30 aprile negli spazi di Comala, in corso Ferrucci 65 a Torino e, in parte, in forma itinerante in diverse aree della Circoscrizione 3: una delle zone della città più significative per la storia della Resistenza torinese e sede di una delle basi più attive dei GAP. La manifestazione alternerà momenti musicali – con la partecipazione dei gruppi e delle/degli artist* che hanno collaborato alla realizzazione del disco collettivo 43/23, prodotto da Comala per celebrare l’ottantesimo anniversario dell’inizio della Resistenza – incontri con studios* e attivist*, proiezioni di documentari e film della storia del cinema. (altro…)
Per la serie tv “Fuochi D’Artificio” si cercano ancora figurazioni dai 18 agli 85 anni, di tutte le tipologie, residenti nei paesi della Alta Val di Susa (altro…)
I 10 cortometraggi di “Ciak! Piemonte che spettacolo” – iniziativa lanciata nel 2021 da Fondazione CRT, Piemonte dal Vivo, Film Commission Torino Piemonte volta a valorizzare il patrimonio culturale in Piemonte attraverso il cinema e le arti performative – sono stati scelti da Aiace Torino per un ciclo di proiezioni speciali all’interno della rassegna “Ritorno al Cinema”. (altro…)
Si è conclusa la terza edizione del Life Beyond Life Film Festival, all’Ambrosio Cinecafè di Torino, proposto dall’Università Popolare ArtInMovimento, in sinergia con l’Associazione Culturale SystemOut, l’A.R.E.I. (Afterlife Research and Education Institute) e il Religion Today Film Festival. (altro…)
Una giornata per recuperare – almeno un po’ – di quello che ci siamo persi negli ultimi anni: l’appuntamento è dalle 19 di venerdì 31 marzo alle 19 di sabato 1° aprile al Cinema Centrale Arthouse con Riprendersi, una serie di proiezioni interamente dedicate al cinema sul cinema e accompagnate da incontri e dibattiti a tema e sullo stato della settima arte. (altro…)
Per la serie tv “Fuochi d’artificio” si cercano le seguenti figure residenti in Piemonte:
Uomini tedeschi dai 18 ai 55 anni, madrelingua tedesca o che parlino molto bene la lingua
Musicisti uomini afroamericani dai 18 ai 55 anni, che suonino uno o più dei seguenti strumenti musicali: chitarra classica, clarinetto, tromba, batteria per interpretare una band di soldati del 1945 (altro…)
Il TFF annuncia due contenuti della sua prossima edizione, che si svolgerà a Torino dal 24 novembre al 2 dicembre 2023. (altro…)
Per il film per il cinema dal titolo provvisorio “Anywhere Anytime”, regia di Milad Tangshir e prodotto da Young Films e Vivo Film, la produzione cerca: (altro…)