Il 13 Maggio 2009 al ForumPA 2009 presso la Fiera di Roma si svolgerà il Barcamp Innovatori PA.
Categoria: Eventi
CLab 08
Torino in Braille
Torino propone nel mese di febbraio Torino in Braille, un calendario di appuntamenti e di eventi con mostre, svago, allestimenti, feste, spettacoli in occasione del bicentenario dalla nascita di Louis Braille, inventore dell’alfabeto per non vedenti.
Torino in Braille si propone di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della disabilità visiva fornendo molteplici occasioni di immedesimazione.
Favorisce, inoltre, una raccolta fondi a favore delle attività di A.P.R.I ONLUS.
Il sito informativo di Torino in Braille è sstato sviluppato in carattere 16 per permettere la lettura alle persone ipovedenti ed è composto di solo testo per facilitare la lettura ai non vedenti per mezzo di sentitizzatori vocali.
Blogbar febbraio 2009: farsi un blog e gestirlo al meglio
Secondo incontro per Blogbar bricolage, una serie di incontri del sabato mattino dedicati a temi pratici del tipo fai da te con l’elettronica digitale, in cui esperti guideranno all’uso delle tecnologie i neoifiti.
Il secondo incontro di sabato 21 febbraio alle ore 11.00 alla Fnac di Torino si intitola: Farsi un blog e gestirlo al meglio. Si cercherà di spiegare ai presenti come realizzare un blog per raccontarsi o per fare informazione, per gestire un album fotografico o per inserire e caricare video con l’aiuto di blogger esperti e “famosi”.
Ospiti della mattinata Emanuele Menietti, Davide Salerno e Antonio Cracas, oltre al conduttore Vittorio Pasteris
Consegnato il premio Odisseo 2008
Il Premio Odisseo 2008 – la cui giuria è composta da imprenditori, giornalisti, docenti ed è ideato dal Club Dirigenti Vendite e Marketing e dal Club Comunicazione dell’Unione Industriale – ha assegnato il Superpremio per l’innovazione a Danilo Ragona. Ha inventato e realizzato una innovativa sedia a rotelle per disabili.
Altri premiati sono Fabrizio Capello, dell’Iveco, Alberto Rava della Varian, Barbara Genesi di Vodafone Omnitel, Giovanni Stramandinoli della omonima azienda, Francesco Ardito della Vieweb.it, Bruno Ferrero della Memc electronic materials, Antonio Cacciatori della Ubibanca Private Investment, Omar Gavinelli della Sait, Emilio Gallocchio della Alstom Ferroviaria.
Il Premio Odisseo valorizza il connubio stretto tra creatività artistica e creatività manageriale, come due facce della stessa vocazione all’intraprendenza e alla innovazione.
I 5 finalisti per il Kublai Award 2008
Dopo quasi 20 giorni di confronti, discussioni ed aggiornamenti sono stati selezionati i 5 progetti finalisti, fra i quali la commissione sceglierà il vincitore del Kublai Award 2008 . Il vincitore sarà premiato al KublaiCamp in programma a Roma il 24 gennaio.
Ecco i 5 progetti selezionati
- Angeliperviaggiatori / Angeli di Napoli: un servizio che offre la possibilità di trovare un amico nelle città che vuoi visitare
- Critical City: un progetto/piattaforma di riqualificazione urbana ludica e partecipata
- Frame una piattaforma collaborativa online per la redazione di progetti di design destinati alle imprese manifatturiere della Campania
- Kinovan : un A-team di professionisti della crossmedialità, in grado di raggiungere, grazie al Kinovan (furgone 4×4), anche le più remote zone del centro-sud Italia
- Lucania Film Festival / ArtZoneun festival (internazionale) di Cinema per riscrivere il futuro di una comunità
Kublai Camp
Il KublaiCamp è un barcamp sul tema creatività e sviluppo del territorio. KublaiCamp si svolgerà a Roma Sabato 24 gennaio 2009 dalle 10 alle 18 presso le Officine Farneto, via dei monti della Farnesina 77
Kublai Camp è un’iniziativa del gruppo di Kublai, un progetto del Dipartimento per le politiche di sviluppo che ha deciso di scommettere sui creativi italiani come forza positiva per lo sviluppo. Kublai ha aggregato alcune centinaia di creativi interessati a lavorare sullo sviluppo del loro territorio e del paese; queste persone si stanno strutturando in una community.
KublaiCamp non è naturalmente rivolto soltanto alla community di Kublai, ma si rivolge a chiunque sia interessato a discutere del ruolo della creatività nella traiettoria di sviluppo italiana. Anzi, ci proponiamo di mescolare e condividere i saperi e i punti di vista quanto più possibile. Accademici, artisti, studenti, uomini di impresa, esperti di innovazione, uomini delle istituzioni, amministratori, di tutti i sessi e di tutte le età sono quindi i benvenuti.
Il KublaiCamp si chiuderà con la premiazione del miglior progetto creativo per lo sviluppo
L'Innovative Day a Milano
Lunedì 15 dicembre 2008 dalle ore 10 si terrà a Milano l‘Innovative Day, un open day organizzato per diffondere la cultura della tecnologia, della creatività e dell’innovazione con una metodologia basata sul “learning by doing”.
L’evento è nato in collaborazione con Innovhub, l’Azienda speciale della Camera di Commercio di Milano per l’innovazione. Durante la giornata, dal tema “l’innovazione vuol dire più idee, più produttività, più successo insieme ad un maggior risparmio”, si svolgeranno un camp, un lunch e due workshop.
Il programma
- dalle 10 alle 13.15: camp “Nuove tecnologie e le PMI: risparmio e risultati efficaci”
- dalle 13,15 alle 14,15: lunch
- dalle 14,15 alle 16,00: workshop “CreAttività”, per sensibilizzare i partecipanti verso le logiche alla base del Pensiero Laterale e per stimolare la curiosità nei confronti del pensiero creativo;
- dalle 16,00 alle 17,30: workshop “Dire/Fare”, in cui si toccheranno con mano i vantaggi delle nuove tecnologie, la loro facilità d’uso.
Riparte Futura
Riparte Futura il giornale prodotto dal Master in giornalismo dell’Università di Torino organizzato dal Corep. Con questo numero la rivista riparte da venti facce nuove. I ragazzi della scorsa edizione del master in giornalismo dell´Università di Torino hanno passato il timone ai nuovi aspiranti giornalisti che cureranno il mensile per i prossimi due anni.
La nuova redazione è formata da giovani tra i 22 e i 30 anni provenienti da tutta Italia. Fin dal 2005 il giornale si è caratterizzato per la sua natura di periodico free press e per il suo pubblico di studenti e di giovani di Torino.
La tiratura di futura si aggira intorno alle 35.000 copie, e dal numero di marzo 2007 Futura ha adottato il full color, rinnovandosi anche esteticamente.
Futura ovviamente non tradirà il suo passato, sarà arricchita da nuovi punti di vista e sarà ancora più aperta al fondamentale contributo dei suoi lettori. Per questo sarà potenziata la versione on-line, così tutti potranno accedere alle notizie, ai blog e ai contenuti multimediali del giornale più facilmente e in tempo reale. Futura è di nuovo in giro e anche in rete. Per conoscervi, interessarvi e coinvolgervi.
Sportdesign a Ivrea
Per la prima volta in una mostra che non ha precedenti, un percorso rigorosamente Made in Italy che racconta l’evoluzione di oggetti, strumenti e veicoli progettati per lo sport e caratterizzati da materiali all’avanguardia. Al Movicentro di Ivrea dal 28 novembre saranno oltre trecento gli oggetti in esposizione fino al 25 gennaio 2009.
Nell’esperienza di Ivrea si sono associate nel tempo l’etica sociale, il design, l’organizzazione industriale e i progetti di comunicazione. Le stesse scelte che hanno portato alla collocazione della mostra in sintonia con un’idea di sport che è, sì divertimento e svago, ma anche impegno e socializzazione. SportDesign è una rassegna ma anche qualcosa in più: è un racconto
La mostra, che fa parte del programma di Torino World Design Capital 2008, è strutturata in più sezioni, legate agli elementi come acqua, aria, terra, dove si compete che agli strumenti e i veicoli che si utilizzano, affiancati dai cimeli legati alle più esaltanti vittorie, a grandi momenti e personaggi delle discipline sportive olimpioniche.