L’ADA LOVELACE DAY è la giornata dedicata all’eccellenza femminile nelle Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica organizzata a Torino.
Leggi tutto “Ada Lovelace Day 2016”
Categoria: Eventi
Cercasi blogger, youtuber ed esperti di food per presentare Le mani dei Maestri a Terra Madre
In vista di Terra Madre Salone del Gusto 2016, la Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con Slow Food, promuoverà il progetto Maestri del Gusto di Torino e provincia con un’azione di Leggi tutto “Cercasi blogger, youtuber ed esperti di food per presentare Le mani dei Maestri a Terra Madre”
SMAU, innovazione e territorio
SMAU è diventato un format itinerante, che si sposta in diverse città italiane durante l’anno, di cui Torino è una delle tappe, appuntamento attraverso il quale si aiutano le aziende a fare rete non solo sul proprio territorio ma anche in altre regioni.
“Anche a Torino Smau conferma il suo ruolo di piattaforma di matching e di primo contatto per le imprese che vogliono realizzare progetti di innovazione in azienda e per i fornitori di tecnologie che si propongono di supportare tali realtà nel portare avanti la loro sfida.” afferma Pierantonio Macola, Presidente di Smau. “Per questo – continua Macola – insieme a Torino Wireless, partner che conosce molto bene i fabbisogni del territorio in termini di innovazione, abbiamo messo in campo nuove iniziative che vanno proprio nella direzione di favorire la nascita di nuove relazioni di business sulla base delle esigenze specifiche dei singoli soggetti.”
Tra le novità del 2016, 7 Smau Live Show che hanno come tema centrale l’innovazione applicata ai diversi segmenti produttivi come il Commercio e Turismo, l’Industria e le Smart Communities e avranno come protagoniste le aziende del territorio che presenteranno le proprie esperienze di innovazione in azienda.
Nell’arco dei due giorni visitatori hanno l’opportunità di scegliere tra un’ampia ed articolata offerta: workshop, live show, incontri B2B. Si parla di tecnologie applicate all’Agrifood, di incentivi alla creazione di nuove imprese, di Internazionalizzazione per scoprire i vantaggi, conoscere gli incentivi fiscali a supporto e scegliere i partner più idonei per supportare le imprese nel processo di internazionalizzazione. Non manchano i contenuti sugli ultimi trend del settore tra cui il cloud computing, i Big Data, l’IoT e la Sicurezza Informatica e, più in generale sul tema della Trasformazione.
Per Macola, “In una Europa in cui nascono, ogni anno, 25 acceleratori d’impresa è di particolare importaza valutare partnership e nuove proposte” visto anche che “si ha una modalità diametralmente differente a quella presente negli U.S.A., in cui la startup si propone e deve arrivare ad aggredire il mercato. Nel sistema Italia c’è bisogno di formule innovative, per cui le startup devono guardare ai rapporti con le imprese già esistenti e con le pubbliche amministrazioni così da poterne diventare partner”.
Da qui la proposta del nuovo format Corporate Meeting, che permette un incontro tra aziende già affermate e startup; tramite gli speed pitching che precedono ciascun Live Show, i Live Show, in cui le aziende presentano casi studio dialogando con i grandi Player dell’Innovazione, e l’area Matching, in cui le aziende possono stringersi la mano e iniziare una nuova Partnership strategica.
Dal 30 giugno al primo luglio al Lingotto Smau Torino
Apre il 30 giugno Smau Torino che chiude fino a venerdì 1 luglio al Pad 1 del Lingotto Fiere dove si potranno scoprire proposte e soluzioni innovative presentate da oltre 50 realtà presenti, tra Leggi tutto “Dal 30 giugno al primo luglio al Lingotto Smau Torino”
Domenica 15 maggio in Cascina Roccafranca a Torino – Scratch Day 2016
Domenica 15 maggio in Cascina Roccafranca in via Rubino 45 alle 10.30 CoderDojo Torino2 festeggia un’anno di attività in occasione delle celebrazioni internazionali dello Scratch Day 2016.
Leggi tutto “Domenica 15 maggio in Cascina Roccafranca a Torino – Scratch Day 2016”
Il mondo Android a Torino
La normale macchina da caffè che diventa un oggetto interattivo controllato dalla nostra voce e collegato a internet, creata da una startup giovanissima di ragazzi che vivono tra toscana ed umbria, è solo un esempio di come Android possa stupire con effetti speciali. Da semplice sistema operativo mobile si è trasformato in un vero e proprio assistente virtuale. A Droidcon si vedranno le sue applicazioni, oltre che negli smartphone e nei tablet, nei dispositivi wearable (la tecnologia indossabile), come gli smartwatch, nelle tv e anche nei navigatori auto di ultima generazione. E Android Auto sarà al centro dell ‘intervento di Damien Cavaillès: questa nuova estensione della piattaforma Android permette di avere notifiche e interazioni rapide sia con il dispositivo hardware che con l’utente. Xavier Hallade parlerà, invece, di tutti gli strumenti per adattare alla tv le applicazioni e i giochi sviluppati per smartphone.
Droidcon è un’occasione di dialogo fra persone, di approfondimento, di incontro fra domanda e offerta di lavoro.
Sono previsti gli interventi di 70 specialisti provenienti da tutto il mondo. Fra di loro, 13 Google Developer Experts – come Mario Viviani, Wiebe Elsinga, Martin Liersch, Sebastiano Poggi e Xavier Hallade – che sono stati scelti dal colosso di Mountain View per assistere al prestigioso Google I/O, la conferenza tenuta annualmente a San Francisco.
Per ascoltarli si sono iscritte ed hanno pagato la relativa quota di partecipazione 600 persone di tutte le regioni italiane: giovani imprenditori o aspiranti imprenditori informatici, dipendenti di aziende del settore, liberi professionisti, studenti universitari e delle scuole tecniche superiori.
Synesthesia, per il Droidcon ha pensato anche ad un evento correlato (11-12 aprile), un hackatlon: oltre 100 informatici parteciperanno a una gara di
due giorni che si svolgerà all’ I3P, l’ incubatore di imprese del Politecnico di Torino. Si sfideranno creando
nuove applicazioni su temi proposti dagli organizzatori.
Per maggiori informazioni: www.droidcon.it
Il 30 aprile si terrà l’Italian Internet Day
Il premier Matteo Renzi ha annunciato su Facebook che il 30 aprile si terrà l’Italian Internet Day per celebrare i 30 anni esatti dall’introduzione di internet in Italia avvenuta il 30 aprile 1986. Ci saranno Leggi tutto “Il 30 aprile si terrà l’Italian Internet Day”
I vecchi computer danno spettacolo a Mirafiori con A Bit of [hi]story 2016
Il 21 e 22 maggio si svolge A Bit of [hi]story , manifestazione amatoriale per l’esposizione di computer d’epoca al pubblico promossa dall’associazione culturale Museo Piemontese dell’Informatica Leggi tutto “I vecchi computer danno spettacolo a Mirafiori con A Bit of [hi]story 2016”
Un CoderDojo all’incubatore del Politecnico sabato 20 febbraio
Torna l’appuntamento con coderdojo torino2 sabato 20 dalle ore 10 alle 12 all’incubatore del Politecnico di Torino. Obiettivo imparare a creare un videogioco divertendosi insieme! Come sempre l’evento è Leggi tutto “Un CoderDojo all’incubatore del Politecnico sabato 20 febbraio”
Il 2 aprile 2016 da Toolbox si svolgerà il WordCamp Torino
A Toolbox a Torino il 2 aprile 2016 si svolgerà il WordCamp Torino. La Conferenza si terrà sabato 02 aprile dalle 09:30 alle 18:30 presso Toolbox. Ci saranno due tracce, una tecnica, per sviluppatori Leggi tutto “Il 2 aprile 2016 da Toolbox si svolgerà il WordCamp Torino”