La Camera di Commercio di Torino sospende lo sportello per il rilascio CNS con firma digitale per le disposizioni sul covid 19

La Camera di Commercio di Torino, in attuazione delle recenti disposizioni governative per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 ha temporaneamente sospeso il servizio di sportello per il rilascio CNS con firma digitale. Le eventuali prenotazioni già rilasciate sono annullate d’ufficio. Il servizio CNS è svolto solo telematicamente. Leggi tutto “La Camera di Commercio di Torino sospende lo sportello per il rilascio CNS con firma digitale per le disposizioni sul covid 19”

Le circoscrizioni di Torino si attivano per la condivisione delle reti wifi per aiutare gli studente a seguire le lezioni online

Le circoscrizioni 5, 7 e 8 di Torino e alcuni comuni della cintura hanno lanciato campagne di sensibilizzazione con l’obiettivo di arrivare alla alla condivisione delle reti wifi nei quartieri.

L’iniziativa della circoscrizione 5 si chiama “#Famiglie connesse e unite ” e chiede di mettere a disposizione la connessione Wi-Fi, per permettere ai bambini e ragazzi che vivono nel proprio palazzo sprovvisti di connessione wireless, di seguire le lezioni online.

Chi ha bisogno di una connessione può prendere un post-it o ritagliare un rettangolino di carta compilarlo”cerco connessione Wi-Fi” e appenderlo vicino alla buca delle lettere.
Chi desidera mettere a disposizione la propria connessione può fare lo stesso con un post-it “offro connessione Wi-Fi”.

L’analogo proposta della Circoscrizione 7 chiama “Famiglie connesse”e prevede una campagna con un’apposita locandina, da appendere nell’androne del palazzo di residenza, con la possibilità di segnalare il proprio nominativo e la disponibilità a condividere il WIFI.

Simile l’iniziativa della Circoscrizione 8 “Famiglie unite e connesse” promossa dall’Istituto Comprensivo Manzoni, con il sostegno di Manzoni People  per permettere a tutti i bambini di poter seguire le lezioni online attraverso una connessione wireless condivisa.

Federico Faggin l’inventore di microprocessore, touchpad e touchscreen ospite al Politecnico di Torino martedì 15 ottobre

Martedì 15 ottobre alle ore ore 17:30 Federico Faggin conosciuto in tutto il mondo come l’inventore del microprocessore sarà ospite dell’ aula Magna del Politecnico di Torino in Corso Duca degli Abruzzi, 24. Leggi tutto “Federico Faggin l’inventore di microprocessore, touchpad e touchscreen ospite al Politecnico di Torino martedì 15 ottobre”

Nasce l’EduGamer, un educatore specializzato nell’affiancamento dei ragazzi nel mondo dei videogames

I Videogiochi sono tacciati di portare dipendenza, violenza, ridurre la creatività, ma sono un punto di riferimento della cultura dei giovani e della contemporaneità e un mercato enorme di scala mondiale, che produce posti di lavoro di qualità. Leggi tutto “Nasce l’EduGamer, un educatore specializzato nell’affiancamento dei ragazzi nel mondo dei videogames”

Il computer è donna. Storia al femminile dell’informatica e di internet

«Le donne finiscono per essere davvero delle brave programmatrici per una ragione in particolare. Sono abituate a portare a termine le cose, mentre gli uomini non lo fanno molto spesso» (Grace Murray Hopper). Se l’Informatica e Internet sono oggi come li conosciamo, il merito è di molte donne: matematiche, fisiche, ingegnere, programmatrici, scienziate, imprenditrici che hanno contribuito in modo essenziale a questa rivoluzione tecnologica e culturale. Leggi tutto “Il computer è donna. Storia al femminile dell’informatica e di internet”

Dal 6 al 9 febbraio la prima edizione dei Torino Digital Days

È stata presentata la prima edizione dei Torino Digital Days, una rassegna di eventi aperti a tutti, in programma dal 6 al 9 febbraio 2019, che vuole svelare il cuore digitale della città raccontando come la Leggi tutto “Dal 6 al 9 febbraio la prima edizione dei Torino Digital Days”

Digital Meet 2018 anche in Piemonte, protagonista è la divulgazione digitale

DIGITALmeet il più grande festival italiano sul mondo del digitale e dell’innovazione arriva anche nel 2018 in Piemonte. Nato nel 2013 grazie a un’idea di Fondazione Comunica e Talent Garden Padova, l’edizione 2018 Leggi tutto “Digital Meet 2018 anche in Piemonte, protagonista è la divulgazione digitale”