Il TorinoFilmLab sarà presente anche a Cannes con tre titoli sostenuti nel corso degli ultimi anni. Il TFL è infatti tra gli artefici di due dei lunghi della 54a Quinzaine des Réalisateurs (18 – 27 maggio) e di un film selezionato dalla 61a Semaine de la Critique (18 – 26 maggio). Leggi tutto “Tre titoli nati al Torino Film Lab saranno a Cannes”
Autore: Gabriele Farina
Begotten sonorizzato dal vivo da Propaganda 1904 + Ramon Moro a Torino
Begotten, opera ormai di culto realizzata nel 1990 dal regista americano E. Elias Merhige, è uno degli esperimenti più estremi ed interessanti che hanno coinvolto il medium cinematografico sin dalle sue origini. Il film, che ricorre ad un bianco e nero grezzo e rovinato per acuire il senso di spaesamento, shock e terrore generato dalle sue immagini, si presenta come una vera e propria esplorazione metafisica – immensamente dolorosa e brutale – nella quale Merhige tocca numerosi temi fondamentali riguardanti l’uomo.
Il 30 aprile alle 22.15 al CineTeatro Maffei di Torino Propaganda 1904 + Ramon Moro sonorizza dal vivo il cult movie Begotten (E. Elias Merhige, 1991, 72′) uno straordinario viaggio “underground” nell’angoscia che ha come capolinea la morte, un’esperienza visiva che verrà celebrata attraverso potenti suoni immersivi elettronici/elettrici prodotti mediante sintetizzatori e tromba effettata: doom, drone, noise, ambient e altre architetture sonore disegnate dai musicisti Luca “Onyricon” Giglio e Ramon Moro.
Propaganda 1904 è il primo progetto di musica elettronica sperimentale a Torino, dedicato esclusivamente alla sonorizzazione di film muti e videoart. L’esperienza è quella di un effetto “Wall of Sound”, un magma sonoro che investe lo spettatore durante la visione del film. Il sound di genere elettronico/drone/noise/ambient/industrial è ottenuto con l’utilizzo di sintetizzatori analogici e digitali a cura di Luca Giglio (membro fisso del progetto) spesso accompagnato da altri musicisti scelti in base al film da sonorizzare.
Nella data del 30 aprile al Maffei Luca Onyricon Giglio (electronics, synthesizers) sarà accompagnato dallo special guest Ramon Moro (trumpet + effects).
Concluse a Torino le riprese del primo film di Gianluca Mangiasciutti: L’uomo sulla strada
Si sono concluse venerdì 8 aprile a Torino le riprese del thriller “L’uomo sulla strada”, opera prima di Gianluca Mangiasciutti prodotta da Eagles Pictures e realizzata con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte. Leggi tutto “Concluse a Torino le riprese del primo film di Gianluca Mangiasciutti: L’uomo sulla strada”
Su La7 la serie tv con il presidente ucraino Zelensky come attore
Andrà in onda su La7 ‘Servant of the people’, la serie tv con l’attuale presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky come attore. La serie, in esclusiva per l’Italia, sarà inaugurata lunedì 4 aprile dalle 21.15 con una serata che proporrà i primi tre episodi, con la presentazione di Andrea Purgatori. Leggi tutto “Su La7 la serie tv con il presidente ucraino Zelensky come attore”
Marco D’Amore nuovo direttore del Glocal Film Festival, ma è un pesce d’aprile
Piemonte Movie non resiste alla tentazione e pubblica quello che è evidentemente un pesce d’aprile. Sulla pagina Facebook è infatti apparso l’annuncio del nuovo direttore del Glocal Film Festival, dopo l’annuncio di Gabriele Diverio a fine festival 2022 di voler lasciare il timone. Leggi tutto “Marco D’Amore nuovo direttore del Glocal Film Festival, ma è un pesce d’aprile”
Selezionati 25 progetti per la seconda edizione di Alpi Film Lab
Al via la nuova edizione di ALPI FILM LAB, percorso formativo per professionisti del cinema e studenti incentrato sulla coproduzione Italia-Francia, nato dalla collaborazione tra TorinoFilmLab, lab per talenti del cinema internazionale del Museo Nazionale del Cinema e Annecy Cinéma Italien, festival francese dedicato al cinema italiano promosso da Bonlieu Scène Nationale Annecy, e finanziato nell’ambito del programma Interreg Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020 – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Leggi tutto “Selezionati 25 progetti per la seconda edizione di Alpi Film Lab”
Medusa vince l’Ivrea Film Screening 2022
Si è conclusa la terza edizione dell’Ivrea Film Screening, ancora online a causa della situazione imprevedibile di emergenza Covid. Gli organizzatori della rassegna satellite del Torino Underground Cinefest, l’Associazione Culturale SystemOut e l’Università Popolare ArtInmovimento, hanno preferito non azzardare una riapertura in presenza. Leggi tutto “Medusa vince l’Ivrea Film Screening 2022”
Ad Aprile a Torino torna il Divine Queer Film Festival
Torna dall’1 al 3 aprile a Torino, in via Baltea 3 il Divine Queer Film Festival. L’edizione 2022 sarà interamente dedicata a Marielle Franco (Rio de Janeiro, 27 luglio 1979 – 14 marzo 2018). Leggi tutto “Ad Aprile a Torino torna il Divine Queer Film Festival”
E’ rinato a Torino il CineTeatro Maffei, ecco la programmazione cinematografica di marzo
Dopo la grande festa per l’inaugurazione, il CineTeatro Maffei di Torino è pronto a cominciare la ua nuova vita con la programmazione regolare. Tra teatro, musica ed eventi, grande parte ha ovviamente la programmazione cinematografica. Ecco il programma di marzo 2022. Leggi tutto “E’ rinato a Torino il CineTeatro Maffei, ecco la programmazione cinematografica di marzo”
Si gira a Torino la serie tv sul generale Dalla Chiesa con Sergio Castellitto
Si sta girando a Torino la serie tv co-prodotta da Rai Fiction e Stand by me con Sergio Castellitto nei panni del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il progetto, diretto da Lucio Pellegrini e realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, arriva in città dopo le riprese a Roma e Palermo. Leggi tutto “Si gira a Torino la serie tv sul generale Dalla Chiesa con Sergio Castellitto”