Spaccapietre, il nuovo film dei fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio, con Salvatore Esposito, è l’unico film italiano in concorso alle Giornate degli Autori. Leggi tutto “Spaccapietre, il nuovo film dei De Serio, unico italiano alle Giornate degli autori”
Autore: Gabriele Farina
Al cinema Massimo 4 giorni di rassegna dedicata ai film del 2000 per i 20 anni del Museo del Cinema
In occasione dei 20 anni del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana al Cinema Massimo quattro giorni di programmazione dedicata ai grandi film realizzati nel 2000. Tra questi, Ritorno a casa di Manoel de Oliveira per ricordare il grande attore Michel Piccoli, morto lo scorso maggio. Leggi tutto “Al cinema Massimo 4 giorni di rassegna dedicata ai film del 2000 per i 20 anni del Museo del Cinema”
Attori e attrici cercasi a Torino per “Viaggio a sorpresa”, il film con Ronn Moss
Ronn Moss, lo storico Ridge di “Beautiful” cerca attori e attrici a Torino. Giovedì 16 luglio a partire dalle 10 presso la Sede di FashionT – CDH Cinema District Hub in via della Consolata 1bis, all’interno di Palazzo Saluzzo Paesana, si terrà il casting per il film con l’attore americano dal titolo Leggi tutto “Attori e attrici cercasi a Torino per “Viaggio a sorpresa”, il film con Ronn Moss”
Al Filatoio di Caraglio “Un set alla moda”
Sabato 18 luglio, alle ore 15, apre al pubblico al Filatoio di Caraglio l’esposizione “Un set alla moda. Un secolo di cinema italiano tra fotografie e costumi” a cura di Domenico De Gaetano. Leggi tutto “Al Filatoio di Caraglio “Un set alla moda””
Le più belle musiche di Ennio Morricone
Una selezione delle più belle musiche di Ennio Morricone. Leggi tutto “Le più belle musiche di Ennio Morricone”
Nasce MAKING ØF per parlare di cinema con i professionisti
MAKING ØF • Dialoghi con il mondo del cinema è la nuova rubrica della Consulta Universitaria del Cinema (CUC), l’associazione italiana dei docenti e dei ricercatori universitari di cinema, fotografia, televisione e media audiovisivi. Leggi tutto “Nasce MAKING ØF per parlare di cinema con i professionisti”
L’edizione 2020 del ToHorror Fantastic Festival si farà e comincia con il crowdfunding
La notizia buona è che l’edizione 2020 del ToHorror Fantastic Festival si farà, si svolgerà ad ottobre come tradizione e sarà un’edizione “live”, dal vivo, non in streaming per intenderci. Perchè il ToHorror 2020 possa esistere però c’è bisogno di una mano da parte di tutti gli appassionati. Leggi tutto “L’edizione 2020 del ToHorror Fantastic Festival si farà e comincia con il crowdfunding”
A Sommariva Perno e Frossasco le prime proiezioni all’aperto di Cinedehors
Tornano le proiezioni all’aperto di Cinedehors in luoghi e modalità inconsuete anche in questo difficile 2020 e anche in Piemonte. Leggi tutto “A Sommariva Perno e Frossasco le prime proiezioni all’aperto di Cinedehors”
Online il bando di SeeYouSound 2021 e intanto i film dell’edizione 2020 vanno in tour
Dopo l’interruzione forzata della VI edizione, SEEYOUSOUND guarda al futuro e apre le call della prossima edizione – la VII – che si terrà dal 19 al 28 febbraio 2021 a Torino. Leggi tutto “Online il bando di SeeYouSound 2021 e intanto i film dell’edizione 2020 vanno in tour”
Ysangarda vince il contest videociclistico a tappe VIDEOGIRO
Si è svolta domenica 14 giugno la premiazione dei vincitori del contest videociclistico a tappe VIDEOGIRO, la cui prima edizione ha coinvolto 7 città tra Piemonte e Liguria: Almese (TO), Candelo (BI), Carmagnola (TO), Collegno (TO), La Spezia, Malesco (VB) e Saluzzo (CN). Leggi tutto “Ysangarda vince il contest videociclistico a tappe VIDEOGIRO”