Anche a Torino la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola

E’ tornato il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea che, giunta alla sua quidicesima edizione, che si celebra quest’anno il 6 febbraio, Leggi tutto “Anche a Torino la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola”

Be Aware. Be Digital. Una campagna per consapevolezza e libertà digitale

E’ in corso la prima campagna nazionale di formazione per la promozione di un utilizzo consapevole delle tecnologie ICT, promossa dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza della Repubblica. Leggi tutto “Be Aware. Be Digital. Una campagna per consapevolezza e libertà digitale”

Che cosa è e a che cosa serve il domicilio digitale del cittadino

Una raccolta fondi per il Museo Piemontese dell’Informatica

L’anno scorso l’alluvione ha colpito duramente la provincia di Torino e tra gli enti che ne hanno subito la furia vi abbiamo citato anche il Museo Piemontese dell’Informatica.

Leggi tutto “Una raccolta fondi per il Museo Piemontese dell’Informatica”

Come difendere i propri figli dai rischi online

La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha realizzato una serie di consigli e suggerimenti per difendere i propri figli dai rischi online, ricordando che la migliore garanzia di tutela per i minori, in generale, è non lasciarli soli in un ambiente popolato da adulti come la Rete. Leggi tutto “Come difendere i propri figli dai rischi online”

Le cose sono cambiate – Una nuova intelligenza

Proviamo ad osservare i ragazzi di oggi che studiano e fanno i compiti…
“studiano per 45 minuti, magari ascoltando la musica, poi chattano qualche minuto, fanno una sosta giocando a Clash Royal, poi studiano 20 minuti, la merenda e un programma veloce su Disney Channel e poi di nuovo sul libro mentre guardano un video sullo smartphone. [Cit.] Leggi tutto “Le cose sono cambiate – Una nuova intelligenza”