Anche a Torino la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola

E’ tornato il Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete istituita e promossa dalla Commissione Europea che, giunta alla sua quidicesima edizione, che si celebra quest’anno il 6 febbraio, Leggi tutto “Anche a Torino la giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola”

Be Aware. Be Digital. Una campagna per consapevolezza e libertà digitale

E’ in corso la prima campagna nazionale di formazione per la promozione di un utilizzo consapevole delle tecnologie ICT, promossa dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza della Repubblica. Leggi tutto “Be Aware. Be Digital. Una campagna per consapevolezza e libertà digitale”

Che cosa è e a che cosa serve il domicilio digitale del cittadino

Come difendere i propri figli dai rischi online

La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha realizzato una serie di consigli e suggerimenti per difendere i propri figli dai rischi online, ricordando che la migliore garanzia di tutela per i minori, in generale, è non lasciarli soli in un ambiente popolato da adulti come la Rete. Leggi tutto “Come difendere i propri figli dai rischi online”

impresaitaliait Il nuovo sito per gli imprenditori: con un click tutte le informazioni e i documenti della propria azienda

E’ disponibile online il servizio impresa.italia.it, una piattaforma online – realizzata da InfoCamere per conto delle Camere di commercio – con cui ogni imprenditore potrà accedere senza oneri alle Leggi tutto “impresaitaliait Il nuovo sito per gli imprenditori: con un click tutte le informazioni e i documenti della propria azienda”

L’università di Torino lancia Spid WiFi UniTo per accedere al wifi a tutti i cittadini con credenziali Spid

L’università di Torino ha presentato SpidWiFi_UniTo il nuovo sistema che permette a tutti i cittadini
in possesso di credenziali SPID di accedere alla rete Wifi di Ateneo. Leggi tutto “L’università di Torino lancia Spid WiFi UniTo per accedere al wifi a tutti i cittadini con credenziali Spid”