Luca Mercalli, Osvaldo Napoli, Stefano Esposito e l’informazione scientifica

Evidentemente Stefano Esposito e Osvaldo Napoli non conosco il famoso detto erroneamente attribuito a Voltaire: Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo che pare essere in effetti opera di Evelyn Beatrice Hall. O evidentemente non concepisconi che qualcuno formuli forme di pensiero diverse dalle loro su temi importanti come quelli evocati nell’ottima trasmissione di divulgazione Scala Mercalli di Rai 3 in cui si è parlato di trasporti e in cui il povero Luca si è osato “ben 22 minuti di propaganda ai No Tav“. Nel concreto Mercalli ha spiegato con posizioni scientifiche riconosciute che senso abbia o non abbia la linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Una risposta non ideologica, ma puramente tecnico-scientifica, alla domanda se sia davvero necessaria questa infrastruttura.  Ed è buffo che si chieda un contradditorio quando da tempo si è fatta informazione solo mono direzionale non propriamente circostanziata dal punto di visto scientifico.  Leggi tutto “Luca Mercalli, Osvaldo Napoli, Stefano Esposito e l’informazione scientifica”

Le notizie sulla vicenda della Tav che i giornali online torinesi non pubblicano

E’ per lo meno inquietante notare che la notizia che QP ha riportato, ma che è anche disponibile sull’Ansa nel caso nelle redazioni fossero particolamente distratti …

 Il Comune di Chiomonte (Torino) ha ingiunto a Ltf, la societa’ incaricata di realizzare la linea ferroviaria ad alta velocita’ Torino-Lione, di rimuovere o abbattere tutte le recinzioni, i cancelli e gli altri manufatti costruiti al di fuori dell’area di cantiere per il tunnel geognostico della Maddalena. Lo hanno reso noto, nel corso di una conferenza stampa, il movimento No Tav e il ‘legal team’ che lo rappresenta nei procedimenti giudiziari.

e che è stata segnalata in molti siti di informazione e sullo stesso Sole 24 Ore con la consueta grande imparzialità, non sia comparsa sulle edizioni torinesi di due noti quotidiani definiti nazionali.

Caro Piero Fassino, sono una vedova ottantenne

Matilde Bertone, una vedova ottantenne di Villarbasse, ha scritto a Piero Fassino

Caro Piero Fassino,
sono una vedova ottantenne, militante NO TAV e fino a poco tempo fa iscritta DS a Rivoli.
Abito a Villarbasse da sola perché mio marito è deceduto meno di due anni fa.
Dopo la tua recente comparsa al TG regionale, in cui ribadivi seccamente la volontà dei DS e tua personale di forzare assolutamente la resistenza dei NO TAV all’inizio dei lavori per il TAV, sia con la forza pubblica sia con l’intervento del pur esecrato governo con l’esercito, ho sentito di doverti dire qualcosa.
Già mi aveva amaramente delusa a questo riguardo la posizione in generale del tuo, e prima anche mio, partito per decenni. Leggi tutto “Caro Piero Fassino, sono una vedova ottantenne”