Quando ho letto il messaggio del vescovo di Ivrea Edoardo Aldo Cerrato che pregava e scriveva: “Accompagniamo mons. Bettazzi che si sta avviando lucidamente al tramonto terreno. La nostra preghiera lo sostenga! ” ho capito che era quasi finito il lungo e incredibile viaggio di Luigi Bettazzi sulla terra. Leggi tutto “Bettazzi ti voglio bene”
L’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e l’Associazione Stampa Subalpina preoccupati per i limiti all’accesso in Comune di Torino
L’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e l’Associazione Stampa Subalpina esprimono preoccupazione per gli accessi a Palazzo Civico a Torino dopo aver ricevuto diverse segnalazioni da colleghi cronisti che lamentano un restringimento delle regole per l’accesso nella sede del Comune di Torino. Leggi tutto “L’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e l’Associazione Stampa Subalpina preoccupati per i limiti all’accesso in Comune di Torino”
Qualità dell’informazione e diritti di cittadini e imprese in rete: un dibattito giovedì 2 febbraio a Torino
Giovedì 2 febbraio alle ore 18, nella Sala Turinetti delle Gallerie d’Italia a Torino inPiazza San Carlo, 156, in occasione della presentazione della nona edizione del “Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione” di Ruben Razzante si terrà un dibattito sul tema “Qualità dell’informazione e diritti di cittadini e imprese in rete”. Leggi tutto “Qualità dell’informazione e diritti di cittadini e imprese in rete: un dibattito giovedì 2 febbraio a Torino”
Le religioni spiegate ai giovani
Venerdi 5 febbraio si tiene online la presentazione del libro: “Religioni spiegate ai giovani” convivenza e dialogo nella diversità di Don Mauro Leonardi.
Saranno presenti Gianpiero Leo, Luigi Berzano e Claudio Torrero.
Anso dice no alle intimidazioni ai giornali
Sono giornate difficili per i giornali locali. Sono sottoposti a pesanti critiche che spesso degenerano in insulti e minacce per il lavoro di informazione svolto in questi mesi di crisi per la pandemia. Leggi tutto “Anso dice no alle intimidazioni ai giornali”
L’epidemia da Coronavirus ha bloccato la vita anche in Costa Azzurra e a Nizza
L’epidemia da Coronavirus ha bloccato la vita anche in Costa Azzurra e a Nizza. Leggi tutto “L’epidemia da Coronavirus ha bloccato la vita anche in Costa Azzurra e a Nizza”
Il Quarto Stato di medici e infermieri che lottano contro il Coronavirus
Massimo Pasca, un artista Salentino, ha realizzato un versione del Quarto Stato di Pellizza da Volpedo iche vuol essere un omaggio a medici e infermieri in prima linea contro il coronavirus.
Coronavirus: insieme ce la faremo
Un video emozionale sul coronavirus realizzato dalla Torinese Ola Video Leggi tutto “Coronavirus: insieme ce la faremo”
E’ morto a 91 anni Davide David, il padre di Leonardo
Davide David: ex azzurro specialista nella velocità, campione italiano di discesa nel 1953 e nel 1957, fondatore e anima dello Sci Club Gressoney Monte Rosa, ma sopratutto padre del grandissimo e sfortunato Leonardo David è morto per un infarto a 91 anni. Il figlio Leonardo è morto il 26 febbraio 1985 dopo un lungo calvario susseguente a una caduta a Lake Placid. Leggi tutto “E’ morto a 91 anni Davide David, il padre di Leonardo”
Torino ’69 di Ettore Boffano, Salvatore Tropea e Mauro Vallinotto, il racconto della Torino in bianco e nero degli operai che non ci sono più
Venerdì 8 novembre, alle ore ore 18 presso il CineTeatro San Barnaba di Torino in Strada Castello dii Mirafiori 42, verrà presentato il libro Torino ’69 di Ettore Boffano, Salvatore Tropea e Mauro Vallinotto edito da Laterza che racconta la vita a Torino in quegli anni con colonie estive Fiat, lotte sindacali e vita quotidiana degli anni Sessanta. Leggi tutto “Torino ’69 di Ettore Boffano, Salvatore Tropea e Mauro Vallinotto, il racconto della Torino in bianco e nero degli operai che non ci sono più”