Mimmo Cándito: un premio giornalistico per ricordarlo che raccoglie fondi con un crowfunding

Dopo la scomparsa di Mimmo Cándito, colleghi, amici e familiari hanno scelto di ricordarlo istituendo un premio giornalistico a suo nome.  Un progetto che favorisca, sostenga  ed incoraggi di anno in anno i professionisti della comunicazione ad operare secondo il suo esempio. Leggi tutto “Mimmo Cándito: un premio giornalistico per ricordarlo che raccoglie fondi con un crowfunding”

Osservatorio Elezioni 2018: ultimo giorno di sondaggi, come sarà il prossimo parlamento ?

Oggi 16 febbraio 2018 è l’ultimo giorno in cui per legge è possibile pubblicare i sondaggi elettorali. Per l’occasione Youtrend pubblica una Supermedia speciale dei sondaggi.

La tendenza non muta, con M5S in crescita al 28%, PD in discesa al 22,8%, centrodestra in leggera salita al 27.4%, Liberi e Uguali scende per la prima volta sotto il 6%.

Interessanti sono le proiezioni per i seggi sia alla Camera che al Senato: il centrodestra rimarrebbe lontano dalla maggioranza assoluta (con 288 e 135 seggi rispettivamente). Il centrosinistra e il Movimento 5 Stelle sarebbero destinati a competere per la seconda posizione, con i pentastellati in vantaggio 157 a 150 alla Camera e una situazione di parità assoluta al Senato, con 81 seggi per entrambi.

 

Il nostro Oscar per Rodolfo Spagone, senza dimora, attore, uomo

Il 24 novembre è morto all’ospedale Martini di Torino Rodolfo Spagone, 60 anni, un senza dimora usurato fisicamente dal freddo, dal diabete non curato e dallo scompenso cardiaco. Leggi tutto “Il nostro Oscar per Rodolfo Spagone, senza dimora, attore, uomo”

Cattolici senza partito: il libro di Giorgio Merlo sui rapporti fra cristiani, società civile e poliica

Un nuovo partito di ispirazione cristiana? Correnti organizzate all’interno dei partiti? Oppure continuare a garantire una partecipazione nella società civile senza porsi il problema di una Leggi tutto “Cattolici senza partito: il libro di Giorgio Merlo sui rapporti fra cristiani, società civile e poliica”

E’ morto Salvo Mandarà , l’uomo dei live streaming dello Tsunami Tour di Beppe Grillo

È morto a 51 anni per la leucemia con cui aveva tentato di combattere Salvo Mandarà. Nel 2013 era stato il cameraman delle dirette in streaming per lo Tsunami Tour  di Beppe Grillo caratterizzandolo Leggi tutto “E’ morto Salvo Mandarà , l’uomo dei live streaming dello Tsunami Tour di Beppe Grillo”