Moody’s taglia l’outlook delle banche Italiane da stabile a negativo

La società di rating Moody’s ha tagliato l’outlook sulle banche italiane da stabile a negativo. Secondo l’agenzia di rating “il riconoscimento delle perdite deprimerà la redditività del settore bancario italiano ed eroderà la dotazione di capitale nei prossimi 12-18 mesi”.

Moody’s rileva che le banche italiane presentano uno dei maggiori problemi in Europa in termini di ammontare di crediti deteriorati, pari al 16,4% del totale degli impieghi, una percentuale che è tre volte la media europea. Secondo afferma Moody’s, la riduzione dei crediti deteriorati sarà graduale, in quanto le banche italiane dispongono di risorse limitate in termini di capitale in eccesso rispetto ai requisiti richiesti e  gli investitori privati hanno scarso interesse a finanziare la ristrutturazione delle banche italiane.

Correntisti di Intesa Sanpaolo saranno risarciti delle commissioni pagate per essere andati in rosso

La Corte d’Appello di Torino ha stabilito che i correntisti di Intesa Sanpaolo a cui sono state applicate ingiustamente le commissioni sui conti in rosso, dovranno essere risarciti. I fatti risalgono al periodo Leggi tutto “Correntisti di Intesa Sanpaolo saranno risarciti delle commissioni pagate per essere andati in rosso”

Che cosa è il bail in, il meccanismo per salvare le banche che può attingere ai soldi dei correntisti

Dal primo di gennaio 2016 nei Paesi aderenti all’Unione europea è entrata in vigore la legge del bail in che si basa sul concetto che, per il salvataggio di una banca, a pagare debbano essere gli azionisti Leggi tutto “Che cosa è il bail in, il meccanismo per salvare le banche che può attingere ai soldi dei correntisti”