E’ rinato a Torino il CineTeatro Maffei, ecco la programmazione cinematografica di marzo

Dopo la grande festa per l’inaugurazione, il CineTeatro Maffei di Torino è pronto a cominciare la ua nuova vita con la programmazione regolare. Tra teatro, musica ed eventi, grande parte ha ovviamente la programmazione cinematografica. Ecco il programma di marzo 2022. Leggi tutto “E’ rinato a Torino il CineTeatro Maffei, ecco la programmazione cinematografica di marzo”

Si gira a Torino la serie tv sul generale Dalla Chiesa con Sergio Castellitto

Si sta girando a Torino la serie tv co-prodotta da Rai Fiction e Stand by me con Sergio Castellitto nei panni del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il progetto, diretto da Lucio Pellegrini e realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, arriva in città dopo le riprese a Roma e Palermo. Leggi tutto “Si gira a Torino la serie tv sul generale Dalla Chiesa con Sergio Castellitto”

Glocal porta in sala ‘Mimì metallurgico ferito nell’onore’ a 50 anni dalla prima di Torino

In attesa del ritorno in sala con la 21ª edizione dal 10 al 14 marzo, GLOCAL FILM FESTIVAL, organizzato dall’Associazione Piemonte Movie e diretto da Gabriele Diverio, propone due eventi di avvicinamento il 4 e il 6 marzo. Leggi tutto “Glocal porta in sala ‘Mimì metallurgico ferito nell’onore’ a 50 anni dalla prima di Torino”

Si cercano attrici e attori, protagonista compresa, per il nuovo film torinese di Pupi Oggiano

Sono aperti i casting per Svanirà per sempre, il quinto lungometraggio di Pupi Oggiano che sarà girato a Torino in estate. Si tratta del nuovo capitolo dell’esalogia del brivido che il regista torinese sta sviluppando, fortemente incentrata sul territorio piemontese. Leggi tutto “Si cercano attrici e attori, protagonista compresa, per il nuovo film torinese di Pupi Oggiano”

“Non morirò di fame”, in corso a Torino e Carignano le riprese del nuovo film di Umberto Spinazzola

Pier, un ex top chef con un passato oscuro interpretato dall’attore torinese Michele Di Mauro, ora è un senzatetto. L’amore per la cucina tornerà, grazie ad un lungo viaggio nel mondo dello spreco alimentare, condotto anche per recuperare il rapporto con la figlia adolescente Anna. Leggi tutto ““Non morirò di fame”, in corso a Torino e Carignano le riprese del nuovo film di Umberto Spinazzola”

Sono 4 i film del TorinoFilmLab in gara alla Berlinale

Dopo il successo del 2021, che aveva visto l’assegnazione dell’Orso d’argento per la miglior regia a Dénes Nagy e al suo Natural Light – film elaborato grazie al TorinoFilmLab – ben 4 film targati TFL sono stati scelti per partecipare alla 72a edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino – che si terrà in presenza da giovedì 10 a domenica 20 febbraio – e verranno presentati in anteprima mondiale nella capitale tedesca, gareggiando nelle diverse sezioni di cui 2 nel Concorso ufficiale. Leggi tutto “Sono 4 i film del TorinoFilmLab in gara alla Berlinale”

Hazanavicius e Bejo al Museo del Cinema di Torino 10 anni dopo The Artist

A dieci anni dal successo internazionale di The Artist – premiato con cinque Oscar, tre Golden Globe, sette BAFTA e sei César – il regista Michel Hazanavicius e l’attrice Bérénice Bejo saranno ospiti del Museo Nazionale del Cinema di Torino, dove lunedì 14 febbraio alle ore 17:30 incontreranno il pubblico nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana e saranno protagonisti di una Masterclass sul romantico omaggio alla Hollywood Anni Venti, del cinema muto e in bianco e nero alla vigilia della rivoluzione del sonoro. Compagni sia nella vita privata che sul set, questa masterclass proprio nel giorno di San Valentino racconterà anche la loro fortunata collaborazione artistica e saranno accompagnati da Domenico De Gaetano, direttore del Museo Nazionale del Cinema. Leggi tutto “Hazanavicius e Bejo al Museo del Cinema di Torino 10 anni dopo The Artist”

A Racconigi, Saluzzo e Cuneo Dove danzeremo domani, per il Giorno della Memoria

Nell’ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria, Ratatoj APS di Saluzzo, Progetto Cantoregi di Racconigi e l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea in Provincia Cuneo, in collaborazione con gli Istituti scolastici, il Comune di Racconigi, il Comune di Saluzzo e la Città di Cuneo, e grazie al sostegno delle Associazioni Leggi tutto “A Racconigi, Saluzzo e Cuneo Dove danzeremo domani, per il Giorno della Memoria”