Per la Giornata della Memoria su Rai Uno “Questo è un uomo”, il film su Primo Levi girato a Torino

In occasione della Giornata della Memoria che ricorre il 27 gennaio Rai Uno trasmetterà sabato 30 gennaio (alle ore 22.45) la docufiction “Questo è un uomo”, diretta da Marco Turco con Thomas Trabacchi nei panni di Primo Levi. Leggi tutto “Per la Giornata della Memoria su Rai Uno “Questo è un uomo”, il film su Primo Levi girato a Torino”

Casting a Torino per L’amica geniale 3, si cercano uomini e donne di ogni età, un neonato e un trombettista

Per la terza stagione de “L’amica Geniale”, Serie Televisiva Rai Fiction con HBO, prodotta da Fandango, The Apartment e Wildside, del gruppo Fremantle, si cercano le seguenti figure: Leggi tutto “Casting a Torino per L’amica geniale 3, si cercano uomini e donne di ogni età, un neonato e un trombettista”

Focus Black Lives Matter per SeeYouSound, online dal 19 al 25 febbraio

A un mese dal via SEEYOUSOUND International Music Film Festival svela il filo nero che attraverserà la settima edizione dando corpo a un percorso trasversale tra le varie sezioni del festival, comprendendo i concorsi e le rassegne non competitive. Lungo i 7 giorni di festival il focus BLACK LIVES MATTER permetterà di rintracciare lo spirito black in ogni nota, in ogni fotogramma dei titoli che Seeyousound propone all’interno del programma 2021, per unire realtà solo apparentemente lontane che grazie alla musica sanno diventare universali. Leggi tutto “Focus Black Lives Matter per SeeYouSound, online dal 19 al 25 febbraio”

Paolo Mereghetti racconta per Aiace la storia segreta del cinema italiano

Con gennaio, AIACE Torino dà, come di consueto, l’avvio alle iniziative organizzate per il nuovo anno, al momento ancora necessariamente proposte solo in versione online. Il primo appuntamento in streaming del 2021 sarà con “Una storia segreta del cinema italiano” raccontata da Paolo Mereghetti in una serie di undici videopillole, dedicate ad altrettanti film prodotti nel nostro Paese tra la fine degli anni Leggi tutto “Paolo Mereghetti racconta per Aiace la storia segreta del cinema italiano”

Il programma scuole di CinamAmbiente Junior, film online dal 29 gennaio al 15 aprile

Il 23° Festival CinemAmbiente completa nel nuovo anno la sua attività proponendo dal 29 gennaio al 15 aprile 2021 l’ormai consueta rassegna di film e incontri a tema ambientale dedicati alle Scuole. In genere antecedente al Festival, ma posticipato a causa della pandemia, CinemAmbiente Junior si presenta quest’anno con un’edizione speciale che si svolge interamente online ed è quindi aperta al pubblico scolastico dell’intero territorio nazionale. Leggi tutto “Il programma scuole di CinamAmbiente Junior, film online dal 29 gennaio al 15 aprile”

A Vercelli casting per il film Lupo Bianco, la storia vera di Carlo Olmo

Si terrà domenica 17 gennaio a Vercelli il casting per la scelta di oltre 150 tra comparse, figuranti e attori generici del film “Il lupo bianco”, che racconta la storia vera di Carlo Olmo, il filantropo piemontese proclamato al merito Cavaliere Bianco del Coronavirus lo scorso ottobre dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Leggi tutto “A Vercelli casting per il film Lupo Bianco, la storia vera di Carlo Olmo”

Il 2020 si chiude con il teaser trailer di Nel ventre dell’enigma

E’ stato pubblicato il 31 dicembre il teaser trailer di “Nel ventre dell’enigma“, il terzo film, tutto torinese, di Pupi Oggiano. Dopo “La paura trema contro” e “Ancora pochi passi”, Oggiano è pronto ad affrontare il 2021 con la sua terza fatica, un thriller ambientato nel capoluogo, come evidente nelle immagini del trailer. Leggi tutto “Il 2020 si chiude con il teaser trailer di Nel ventre dell’enigma”

Prime anticipazioni di Seeyousound nel segno del 7

Seeyousound, il primo festival italiano dedicato al cinema a tematica musicale torna dal 19 al 25 febbraio 2021 in doppia versione: digitale sulla nuova piattaforma streaming vod PLAYSYS e fisica grazie alla rinnovata collaborazione con il Cinema Massimo MNC di Torino. Leggi tutto “Prime anticipazioni di Seeyousound nel segno del 7”

Parte il crowdfunding per la post produzione del film torinese Il vaso

È online la campagna di crowdfunding per finanziare la post-produzione de Il Vaso, lungometraggio d’esordio del regista torinese Michael Bertuol. Un progetto di natura sperimentale e indipendente, nato nel 2019 con l’obiettivo di dimostrare che c’è spazio per un nuovo tipo di cinema, svincolato dalle grandi produzioni, realizzabile con un budget molto inferiore, ma non per questo meno valido. Leggi tutto “Parte il crowdfunding per la post produzione del film torinese Il vaso”

Il cinema piemontese perde Alfieri Canavero, lavorò con Germi, Vidor, Soldati, Borghesio

E’ morto il 7 dicembre Alfieri Canavero, altro fondamentale personaggio che ha contribuito in maniera decisiv alla storia del cinema a Torino e in Piemonte. Nato a Torino nel 1927, cominciò a lavorare alla Fert giovanissimo negli anni ’40 come assistente alla macchina per Carlo Borghesio nei film con Macario, diventando poi uno dei più apprezzati direttori della fotografia del periodo. Leggi tutto “Il cinema piemontese perde Alfieri Canavero, lavorò con Germi, Vidor, Soldati, Borghesio”