E’ stato distribuito, e ve lo propongo qui di seguito, il trailer del nuovo film di Pupi Oggiano, il quarto dell’esalogia iniziata con ‘La paura trema contro‘ e proseguita con ‘Ancora pochi passi‘ e ‘Nel ventre dell’enigma‘. Leggi tutto “Il trailer di ‘…e tutto il buio che c’è intorno’, primo sguardo al nuovo film di Pupi Oggiano”
Autore: Gabriele Farina
La casa di produzione Giorgio Risi di Torino compie 25 anni
La Giorgio Risi Srl fondata e guidata da Giorgio Risi nel novembre del 1996, compie 25 anni. L’azienda è oggi un importante punto di riferimento nel mondo della pubblicità e della comunicazione, una vera eccellenza piemontese, e non solo, che nel corso degli anni ha consolidato rapporti con Clienti di fama nazionale ed internazionale quali:
Ferrero, Iveco, Mondadori, Vergnano, Buffetti, solo per citarne alcuni. Una realtà sempre pronta a guardare avanti, dinamica ed efficiente: una squadra di professionisti capaci di rispondere in modo preciso e puntuale alle richieste di un mercato in continua e rapida evoluzione. Leggi tutto “La casa di produzione Giorgio Risi di Torino compie 25 anni”
Il Sottodiciotto Film Festival 2021 avrà una sezione dedicata al cinema virtuale
Il 22° Sottodiciotto Film Festival & Campus (10-14 dicembre 2021, Torino), dedicato all’esplorazione dei rapporti tra il cinema e l’intelligenza artificiale, presenta, in sintonia con il tema, una nuova sezione dedicata alla Realtà virtuale. Presence. Esperienze immersive proporrà film e creazioni artistiche interdisciplinari tra VR e performance live premiati nei più importanti festival internazionali. Le opere presentate utilizzano la grafica, l’animazione, il gaming, il live streaming, il cinema 360° per rendere, attraverso una macchina, lo spettatore-utente partecipe di storie e contenuti appartenenti al nostro mondo, alla Realtà reale, permettendogli di condividere esperienze e provare sensazioni che appartengono ad altri. Leggi tutto “Il Sottodiciotto Film Festival 2021 avrà una sezione dedicata al cinema virtuale”
Ad un anno dalla morte di Carlo Ausino John Bringwolves e Fabrizio Vespa sonorizzano Torino Violenta
A un anno esatto dalla scomparsa del regista torinese Carlo Ausino, iniziano una serie di eventi pensati per ricordare la figura dell’autore indimenticato del film cult “Torino Violenta”. Leggi tutto “Ad un anno dalla morte di Carlo Ausino John Bringwolves e Fabrizio Vespa sonorizzano Torino Violenta”
Cristina Colet e Enrico Verra sono i nuovi direttori di Sottodiciotto Film Festival & Campus
La 22.ma edizione di Sottodiciotto Film Festival & Campus, interamente in presenza, si svolgerà a Torino dal 10 al 14 dicembre 2021, con un avvicinamento delle date al periodo natalizio dovuto al cambiamento del calendario cinematografico cittadino determinato dalle ATP finals. Leggi tutto “Cristina Colet e Enrico Verra sono i nuovi direttori di Sottodiciotto Film Festival & Campus”
Nasce a Torino Insane Film_Club, dove si guardano i film senza conoscere il titolo
Insane Film_Club è una nuova costola operativa del Torino Underground Cinefest, e il suo primo progetto è proporre mensilmente, dal 17 novembre, una proiezione-evento senza titolo. Saranno veicolati a riguardo solo il genere, la durata e il paese di produzione del film. In tal modo il TUC vuole riunire un gran numero di appassionati e non, in un esperimento unico in questo periodo storico. Leggi tutto “Nasce a Torino Insane Film_Club, dove si guardano i film senza conoscere il titolo”
Mainetti e Santamaria incontrano il pubblico di Freaks Out al Cinema Massimo di Torino
In uscita dal 28 ottobre in tutti i cinema il nuovo film del regista Gabriele Mainetti che cinque anni dopo Lo chiamavano Jeeg Robot torna sul grande schermo con il suo Freaks Out con Claudio Santamaria, Aurora Giovinazzo, Pietro Castellitto, Giancarlo Martini, Giorgio Tirabassi. Leggi tutto “Mainetti e Santamaria incontrano il pubblico di Freaks Out al Cinema Massimo di Torino”
Torino festeggia i 90 anni di Monica Vitti con un lungo programma di appuntamenti
Il 3 novembre 2021 Monica Vitti compirà 90 anni e lei rimane nella memoria collettiva insieme al suo indimenticabile profilo di donna e di attrice. Icona della modernità, Monica Vitti ha interpretato con i suoi personaggi femminili quasi 40 anni di trasformazioni del ruolo della donna nella società italiana, entrando nell’immaginario collettivo. Leggi tutto “Torino festeggia i 90 anni di Monica Vitti con un lungo programma di appuntamenti”
Seeyousound unisce Torino e Lecce con La macchina mongolica
Mercoledì 20 ottobre al CineTeatro Baretti è in programma una serata speciale con Seeyousound, in occasione dell’inaugurazione della terza edizione di Seeyousound Lecce (20-22 ottobre). In contemporanea con Lecce verrà inftti proiettato il documentario LA MACCHIA MONGOLICA di Piergiorgio Casotti (Italia,2020, 55’, DCP, col., v.o. sott. it.). Leggi tutto “Seeyousound unisce Torino e Lecce con La macchina mongolica”
Si cercano un ragazzo e una ragazza per i ruoli da protagonisti del film “La Bella estate”
Per il film “La Bella estate”, tratto dal romanzo di Cesare Pavese e per la regia di Laura Luchetti, che si girerà a Torino da aprile, la produzione cerca per il ruolo di protagonista: Leggi tutto “Si cercano un ragazzo e una ragazza per i ruoli da protagonisti del film “La Bella estate””