Cordis informa sulla ricerca

Cordis, il servizio di informazione comunitario in materia di ricerca e sviluppo, ha lanciato un nuovo servizio on line riservato alle attività di ricerca e innovazione condotte nel corso della Presidenza slovena del Consiglio dell'Unione europea dal 1° gennaio al 30 giugno 2008.Il servizio presenta le politiche in materia di ricerca e sviluppo (R&S) e innovazione della Presidenza del Consiglio slovena. L'obiettivo globale di questo paese è monitorare l'ulteriore sviluppo dello Spazio europeo della ricerca (SER). I principali settori politici che verranno affrontati durante i sei mesi di Presidenza slovena dell'UE includono le iniziative tecnologiche congiunte (ITC), l'Istituto europeo di tecnologia (IET), le infrastrutture della ricerca, il ruolo delle donne nella scienza e il rafforzamento dei rapporti di collaborazione nella ricerca con i paesi dei Balcani occidentali.

Un'apposita sezione dedicata all'attualità fornirà informazioni sugli ultimi sviluppi della ricerca europea e della politica per l'innovazione per tutta la durata della Presidenza slovena del Consiglio dell'Unione europea.

La sezione sulle manifestazioni offre inoltre una panoramica completa delle manifestazioni dedicate alla ricerca che avranno luogo nel corso della Presidenza slovena. Tra queste si annoverano le riunioni dei ministri UE della ricerca e conferenze aperte ad un pubblico più ampio.

In aggiunta, chi visiterà il nuovo servizio potrà accedere ai dati di contatto dei ministri di governo responsabili della politica in materia di ricerca e dei principali istituti di ricerca del paese.

Una pagina di collegamenti ipertestuali indirizza gli utenti a siti web di un'ampia gamma di organizzazioni coinvolte nella ricerca in Slovenia. Tra queste figurano biblioteche virtuali e sistemi d'informazione sulla ricerca, istituti pubblici di ricerca, servizi connessi alle infrastrutture, università, accademie delle scienze, biblioteche, associazioni e fondazioni, centri di eccellenza e parchi tecnologici.