E’ morto a 91 anni Davide David, il padre di Leonardo

Davide David: ex azzurro specialista nella velocità, campione italiano di discesa nel 1953 e nel 1957, fondatore e anima dello Sci Club Gressoney Monte Rosa, ma sopratutto padre del grandissimo e sfortunato Leonardo David è morto per un infarto a 91 anni. Il figlio Leonardo è morto il 26 febbraio 1985 dopo un lungo calvario susseguente a una caduta a Lake Placid. Leggi tutto “E’ morto a 91 anni Davide David, il padre di Leonardo”

Torino ’69 di Ettore Boffano, Salvatore Tropea e Mauro Vallinotto, il racconto della Torino in bianco e nero degli operai che non ci sono più

Venerdì 8 novembre, alle ore ore 18 presso il CineTeatro San Barnaba di Torino in Strada Castello dii Mirafiori 42, verrà presentato il libro Torino ’69 di Ettore Boffano, Salvatore Tropea e Mauro Vallinotto edito da Laterza che racconta la vita a Torino in quegli anni con colonie estive Fiat, lotte sindacali e vita quotidiana degli anni Sessanta. Leggi tutto “Torino ’69 di Ettore Boffano, Salvatore Tropea e Mauro Vallinotto, il racconto della Torino in bianco e nero degli operai che non ci sono più”

È morto Mario Cotelli l’inventore della Valanga Azzurra

È morto a 76 anni Mario Cotelli, storico commissario tecnico della nazionale di sci che con lui divenne la Valanga Azzurra quella di Gustavo Thöni, Piero Gros, Herbert Plank, Paolo De Chiesa, Leggi tutto “È morto Mario Cotelli l’inventore della Valanga Azzurra”

A Salone del Libro di Torino la presentazione del libro La lingua, il giudice, la Costituzione

Venerdì  10 maggio al Salone del libro di Torino viene presentato il libro “La lingua, il giudice, la Costituzione” scritto da Claudio Marazzini, presidente dell’Accademia della Crusca. Leggi tutto “A Salone del Libro di Torino la presentazione del libro La lingua, il giudice, la Costituzione”

I Resti del Camillo: il classico Cavour di Torino lancia un nuovo giornale cartaceo

Giovedì 7 febbraio 2019, alle ore 10.30, nei locali del Liceo Cavour di Torino, la nuova redazione degli studenti presenterà il primo numero del giornale cartaceo I Resti del Camillo. Leggi tutto “I Resti del Camillo: il classico Cavour di Torino lancia un nuovo giornale cartaceo”

Nino Vaudano il mitico fondatore della Rari Nantes Torino e precursore del cimento invernale

Il colonnello Nino Vaudano, fondatore della Rari Nantes Torino è un personaggio mitico dei tempi eroici dello sport. Vaudano è stato uno dei padri del nuoto italiano avendo fatto nascere  all’inizio del Leggi tutto “Nino Vaudano il mitico fondatore della Rari Nantes Torino e precursore del cimento invernale”

E’ morto Antonio Megalizzi il giornalista italiano ferito a Strasburgo

E’ morto il giornalista italiano Antonio Megalizzi colpito alla testa dall’attentatore a Strasburgo. ed era entrato in coma. Le sue condizioni erano subito apparse disperate. Leggi tutto “E’ morto Antonio Megalizzi il giornalista italiano ferito a Strasburgo”

Mimmo Cándito: un premio giornalistico per ricordarlo che raccoglie fondi con un crowfunding

Dopo la scomparsa di Mimmo Cándito, colleghi, amici e familiari hanno scelto di ricordarlo istituendo un premio giornalistico a suo nome.  Un progetto che favorisca, sostenga  ed incoraggi di anno in anno i professionisti della comunicazione ad operare secondo il suo esempio. Leggi tutto “Mimmo Cándito: un premio giornalistico per ricordarlo che raccoglie fondi con un crowfunding”