Quantcast
La procura di Milano ha aperto un’inchiesta sulle U-Mask

La procura di Milano ha aperto un’inchiesta sulle U-Mask

26 Gennaio 2021 |

La procura di Milano ha disposto il sequestro in una decina di farmacie milanesi di 15 esemplari di U-Mask e di cinque filtri per analizzare la loro capacità di filtraggio. (altro…)

Che cosa cambia sui conti correnti bancari in rosso dal 1 gennaio 2021

Che cosa cambia sui conti correnti bancari in rosso dal 1 gennaio 2021

6 Gennaio 2021 |

Da lunedì 4 gennaio i conti correnti non potranno più essere in rosso in base alle nuove norme dell’Autorità Bancaria Europea (Eba), in vigore formalmente dal 1 gennaio. (altro…)

Avviati procedimenti nei confronti di UnipolSai, Generali e Allianz per pratiche co

Avviati procedimenti nei confronti di UnipolSai, Generali e Allianz per pratiche co

2 Dicembre 2020 |

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato tre procedimenti istruttori nei confronti di UnipolSai Assicurazioni S.p.A., Generali Italia S.p.A. e Allianz S.p.A. per presunte pratiche commerciali scorrette nella fase di liquidazione dei danni da sinistri Rc auto. (altro…)

Le dogane cinesi hanno rilevato la presenza di Covid 19 sulle confezioni di gamberi bianchi congelati arrivati dall’Ecuador

Le dogane cinesi hanno rilevato la presenza di Covid 19 sulle confezioni di gamberi bianchi congelati arrivati dall’Ecuador

11 Luglio 2020 |

Le Dogane cinesi durante un controllo di routine hanno rilevato la presenza di un contagio da Covid 19 sulle confezioni di gamberi bianchi congelati arrivati dall’Ecuador. (altro…)

Eni gas e luce : attenzione alle telefonate sospette

Eni gas e luce : attenzione alle telefonate sospette

11 Aprile 2020 |

Eni gas e luce comunica che in questo periodo si stanno ricevendo numerose segnalazioni da parte di clienti che dichiarano di essere stati contattati telefonicamente da soggetti che si spacciano per operatori di Eni gas e (altro…)

Come farsi rimborsare il biglietto del treno di Trenitalia e Italo

Come farsi rimborsare il biglietto del treno di Trenitalia e Italo

15 Marzo 2020 |

Dopo che il Governo ha emanato i decreti per ridurre la circolazione dei cittadini fino al 3 aprile per contrastare il diffondersi del Coronavirus anche Trenitalia e Italo hanno ridotto le rispettive offerte, rimborsando i clienti in caso di rinuncia al viaggio. (altro…)

Viaggi in treno per la Francia: SNCF riduce i treni e rimborsa tutti i biglietti fino al 30 aprile 2020

Viaggi in treno per la Francia: SNCF riduce i treni e rimborsa tutti i biglietti fino al 30 aprile 2020

12 Marzo 2020 |

SNCF Voyages Italia, ha modificato ‘offerta dei TGV Milano-Parigi: fino a venerdì 13 marzo, il servizio TGV verrà rimodulato con due terzi delle corse giornaliere andata-ritorno tra Milano e Parigi. (altro…)

Air Italy in liquidazione che succede ora ai viaggiatori o a chi ha comprato biglietti

Air Italy in liquidazione che succede ora ai viaggiatori o a chi ha comprato biglietti

11 Febbraio 2020 |

Gli azionisti di Air Italy, Alisarda e Qatar Airways hanno deciso di mettere la società in liquidazione in bonis. Air Italy lavorerà per ridurre al minimo il disagio per i passeggeri: i voli sino al 25 febbraio saranno operati agli orari e nei giorni previsti ma da altri vettori, mentre i passeggeri che hanno prenotato voli in partenza in date successive al 25 febbraio saranno riprotetti o rimborsati integralmente.

Il comunicato di Air Italy

A seguito dell’Assemblea degli azionisti di Air Italy (Alisarda e Qatar Airways attraverso AQA Holding S.p.A.) che ha deliberato la liquidazione in bonis della società, e con l’obiettivo di minimizzare il disagio per i passeggeri in possesso di biglietti Air Italy, si informano i passeggeri che:

Dall’11 al 25 febbraio 2020 incluso tutti i voli Air Italy saranno operati da altri vettori agli orari e nei giorni già previsti; tutti i passeggeri che hanno prenotato voli in partenza o in arrivo in date successive al 25 febbraio saranno riprotetti o rimborsati integralmente.

Tutti i voli previsti (in andata o ritorno) fino al giorno 25 febbraio 2020 compreso (incluse le prime partenze del mattino del 26 febbraio 2020 per voli domestici con destinazione Malpensa e dall’aeroporto di Male e Dakar) saranno regolarmente operati, senza alcuna modifica rispetto alle date e agli orari previsti e alle medesime condizioni di volo. I passeggeri potranno volare utilizzando il biglietto in loro possesso. Alternativamente, i passeggeri potranno sempre optare per il rimborso integrale del biglietto, scrivendo all’indirizzo email [email protected] (o rivolgendosi alla propria agenzia di viaggi) entro l’orario di partenza del volo.
Per i biglietti con andata entro il 25 febbraio 2020 e ritorno dopo il giorno 25 febbraio 2020:
– il viaggio di andata sarà regolarmente operato, senza alcuna modifica rispetto alle date e agli orari inizialmente previsti e alle medesime condizioni di volo; per il volo di ritorno ai passeggeri sarà offerta un’opzione di viaggio sul primo volo disponibile di altro vettore, i cui dettagli saranno forniti a partire dal 18 febbraio 2020 chiamando il numero dall’Italia: 892928,dall’estero: +39078952682, dagli Usa: +1 866 3876359, dal Canada +1 800 7461888, o rivolgendosi all’agenzia di viaggi nel caso di acquisto tramite tale canale.
– Alternativamente i passeggeri potranno optare per la rinuncia delle tratte non fruite e il conseguente rimborso, scrivendo all’indirizzo email [email protected] (o rivolgendosi all’agenzia di viaggi nel caso di acquisto tramite tale canale) entro l’orario di partenza del volo.
Per i biglietti relativi a voli con andata e ritorno dopo il giorno 25 febbraio 2020:
– Se acquistati direttamente via web (portale Air Italy) o contact center Air Italy saranno integralmente rimborsati secondo modalità che saranno fornite via email o scrivendo all’indirizzo [email protected]
– Se acquistati tramite biglietteria Air Italy saranno integralmente rimborsati presentandosi ad una qualsiasi biglietteria Air Italy
– Se acquistati tramite agenzia di viaggi sarà necessario per il rimborso o per soluzioni alternative di viaggio, rivolgersi all’agenzia stessa.

Tutte le prenotazioni per le quali il titolo di viaggio non sia stato perfezionato tramite l’acquisto del biglietto decadranno automaticamente. Per maggiori informazioni, è a disposizione il numero verde dall’Italia: 892928, dall’estero: +39078952682, dagli Usa: +1 866 3876359, dal Canada +1 800 7461888.

Come ottenere il rimborso dei giorni erosi per i clienti di rete fissa oggetto di fatturazione a 28 giorni

Come ottenere il rimborso dei giorni erosi per i clienti di rete fissa oggetto di fatturazione a 28 giorni

15 Gennaio 2020 |

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha chiarito i contenuti della delibera del luglio 2019, sostenendo che i rimborsi per le fatture a 28 giorni sulla telefonia fissa sono dovuti.

Ora i clienti possono chiedere i rimborsi. Agcom ha confermato che i rimborsi devono essere riconosciuti in automatico senza che gli utenti li richiedano. Per questo motivo l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato una procedura sanzionatoria nei confronti di tutti gli operatori.

Precedentemente erano stati respinti i ricorsi di Fastweb, Vodafone e Wind-Tre che avevano chiesto l’abolizione di quanto stabilito da Agcom. Tutti gli operatori dovranno rimborsare tutti i clienti di telefonia fissa coinvolti.
I rimborsi riguardano solo i contratti di telefonia fissa che hanno subito il passaggio alla fatturazione a 28 giorni tra giugno 2017 e aprile 2018. Non riguarda i contratti di telefonia mobile, né altri tipi di utenza come luce e gas o pay tv.

Occorre andare sui siti dei diversi operatori per avere maggiori informazioni caso per caso.

Per gli utenti che hanno subito il passaggio alla fatturazione a 28 giorni tra giugno 2017 e aprile 2018 che non hanno cambiato operatore, si prospettano rimborsi compresi tra i 20 e i 60 euro. Tendenzialmente chi ha sottoscritto un contratto fibra dovrebbe ottenere rimborsi più alti.

Si tratta di milioni di consumatori che hanno diritto ad essere rimborsati come già stabilito dall’autorità Garante, dal Tar e adesso anche dal Consiglio di Stato, parliamo di circa 12 milioni di utenti di linea fissa che con le fatture a 28 giorni hanno pagato un mese in più all’anno.

800 442299 Il numero verde da utilizzare per verificare l’attivazione di servizi premium sul proprio telefono

800 442299 Il numero verde da utilizzare per verificare l’attivazione di servizi premium sul proprio telefono

17 Dicembre 2019 |

L’Agcom ha un numero verde 800 44 22 99 da utilizzare per verificare l’attivazione di servizi premium ad abbonamento sul proprio numero di cellulare ed eventualmente disattivarli, qualora fossero stati attivati per errore o con l’inganno.

AGCOM è anche sbarcata su Telegram con un nuovo canale ufficiale con tutte le informazioni che la riguardano.

Per iscriversi occorre andare su @AGCOMunica.
Dal canale si riceveranno quotidianamente informazioni, aggiornamenti e news che saranno immediatamente disponibili attraverso la consultazione del proprio device.

Il tour operator Thomas Cook ha chiesto la bancarotta: 600 mila turisti bloccati. Organizzato un ponte aereo per rimpatriare i viaggiatori

Il tour operator Thomas Cook ha chiesto la bancarotta: 600 mila turisti bloccati. Organizzato un ponte aereo per rimpatriare i viaggiatori

23 Settembre 2019 |

Il tour operator britannico Thomas Cook la liquidazione giudiziaria con una nota dato che non è riuscita a raggiungere un accordo con i creditori e quindi ha dovuto accettare la richiesta di bancarotta.

Sul sito del tour operator si legge

Thomas Cook UK Plc and associated UK entities have entered Compulsory Liquidation and are now under the control of the Official Receiver. The UK business has ceased trading with immediate effect and all future flights and holidays are cancelled. A dedicated support service is being provided by The Civil Aviation Authority to assist customers currently overseas and those in the UK with future bookings. Please visit: thomascook.caa.co.uk for further information.

La liquidazione giudiziaria chiesta da Thomas Cook un tour operator con 178 anni di storia blocca all’estero circa 600 mila cittadini britannici che stanno svolgendo le loro vacanze con i pacchetti turistici del gruppo. Con la liquidazione Thomas Cook mette a rischio 22.000 posti di lavoro a livello globale, di cui 9.000 in Gran Bretagna.
Il gruppo cinese Fosun, che controlla Thomas Cook, si è detto deluso della decisione di procedere alla liquidazione dopo aver proposto un piano da 1,1 miliardi di sterline che prevedeva, fra l’altro, la conversione del debito da 2 miliardi in azioni e il passaggio del controllo delle linea area ai creditori.

Il governo britannico, si è rifiutato di partecipare a un salvataggio pubblico ma ha annunciato di voler coprire i costi del rimpatrio dei clienti con un ponte aereo organizzato dal governo britannico e dalla Civil Aviation Authority (Caa) per rimpatriare i turisti bloccati all’estero di cui un quarto sono britannici. Il ministro dei Trasporti, Grant Shapps, ha detto che sono pronti 45 aerei charter per sostituire la flotta Thomas Cook e la Caa prevede per stasera il rimpatrio d’almeno 14.000 persone.

Il sito della Civil Aviation Authority riporta

Thomas Cook has confirmed that all the UK companies in its group have ceased trading, including Thomas Cook Airlines.

As a result, we are sorry to inform you that all holidays and flights provided by these companies have been cancelled and are no longer operating. All Thomas Cook’s retail shops have also closed.

The Government and the Civil Aviation Authority are now working together to do everything we can to support passengers due to fly back to the UK with Thomas Cook between 23 September 2019 and 6 October 2019. Depending on your location, this will be either on CAA-operated flights or by using existing flights with other airlines.

If you are already abroad you will find all the information you need about your arrangements to get home on this website.

If you are due to depart from a UK airport with Thomas Cook Airlines, please do not travel to your UK airport as your flight will not be operating and you will not be able to travel.

This repatriation is hugely complex and we are working around the clock to support passengers.

Customers already abroad

If you are currently abroad and your flight was with Thomas Cook we are providing new flights to return you to the UK. These repatriation flights will only be operating for the next two weeks (until 6 October 2019). After this date you will have to make your own travel arrangements. From a small number of locations, passengers will have to book their own return flights.

For further advice and details of your return journey please read I am currently abroad. Please note that repatriation flights are only available for passengers whose journey originated in the UK.

If you are currently abroad and due to return to the UK after 6 October 2019, please read the additional information section.

If you are ATOL-protected and are having difficulties with your hotel, please read managing difficulties with accommodation.

PLEASE NOTE: Some of Thomas Cook’s package holiday bookings include flights with airlines unrelated to the Thomas Cook Group.  If your return flight is not with Thomas Cook’s airline, it will still be valid. However other elements of the package, such as accommodation and transfers will be affected.

Customers yet to travel out of the UK

We are sorry to inform you that all future holidays and flights booked with Thomas Cook are cancelled as of 23 September 2019.

If you are booked on a Thomas Cook Airlines flight, please do not go to your UK airport, as your flight will not be operating. The Civil Aviation Authority’s repatriation programme will not include any outbound flights from the UK.

If you choose to book a new flight with another airline out of the UK, you will not be eligible for a repatriation flight.

PLEASE NOTE: Some of Thomas Cook’s package holiday bookings include flights with airlines unrelated to the Thomas Cook Group.  If your return flight is not with Thomas Cook’s airline it may still be valid. However other elements of the package, such as accommodation and transfers might be affected.

Further information is available at I have a future booking and have not traveled yet.

Opel ritira 210 mila vetture Adam e Corsa del 2018 e 2019

Opel ritira 210 mila vetture Adam e Corsa del 2018 e 2019

13 Maggio 2019 |

Opel ha disposto il richiamo in tutta Europa di circa 210 mila automobili con motori a benzina, a causa di possibili problemi nelle emissioni di ossido di azoto con chilometraggi superiori a 50.000 chilometri. (altro…)

Wizz Air e Ryanair multati dal garante per il trasporto del trolley a pagamento

Wizz Air e Ryanair multati dal garante per il trasporto del trolley a pagamento

22 Febbraio 2019 |

Il Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato multa Wizz Air e Ryanair per il trasporto dei trolley a pagamento, rispettivamente per uno e tre milioni di euro, per aver messo in atto una pratica commerciale scorretta. (altro…)

Le migliori offerte di Amazon e dell’ecommerce direttamente via Telegram

Le migliori offerte di Amazon e dell’ecommerce direttamente via Telegram

14 Dicembre 2018 |

Per il vostro Natale e non solo è stato creato  un canale su Telegram che invia in tempo reale tutte le migliori offerte e tutti i prodotti più acquistati di Amazon del settore computer, elettronica, libri, (altro…)