Controtendenze analogiche – L’anno del salmone

Cara C.,

l’anno inizia duro e puro, duro su molti fronti nazionali, internazionali, interni, tra le mura di casa mia e di casa tua, e puro per le belle novità che ci aspettano: tanti incontri dal vivo in presenza, pronte a lanciare un nuovo rito collettivo che torni a sdoganare la lettura e la scrittura di lettere e bigliettini.

La spinta sociopatica mondiale avrebbe portato a chiudersi dentro le quattro mura e ciao arrivederci a mai più, crearsi un’oasi o un bunker per scampare e campare nell’era della distrazione di massa. Mi metto comoda nel bucobunker con tante connessioni e abbonamenti. Per la serie non arrivo a fine mese ma alla fine della serie sì.

Cara C, se c’è una cosa che ci siamo promesse in quei patti di sangue stilettati sui nostri famosi bigliettini, in quegli anni 90 dove l’omologazione del pensiero era sparata nelle nostre teste da un solo tubo, quello catodico, dietro a quei banchi di legno residui degli anni ’70, ci siamo giurate e spergiurate e ingiuriate di non arrenderci mai.

Come ben sai sono quelle promesse che non si rompono mai, sono resistenti al tempo, ai fuochi di paglia e allo scorrere inesorabile di un tempo che si fa sempre più oscuro.

Così il mio auspicio e augurio per l’anno nuovo è il seguente: che per noi sia un anno trasfigurato da un animale sacro per i Drudi: il salmone.

Come il salmone, sarà il nostro anno di preparazione atletica per il podio olimpico per la nuova disciplina risalita della corrente per portare la fiaccola alla controcorrente analogica.

Come i salmoni risalgono la corrente per deporre le uova e mettere in salvo i loro piccoli, cara C, noi proveremo a lanciare sfide analogiche in un medioevo digitale.

A colpi di battute, con spade di carta e fiumi di libri per le strade, ce la faremo, a fare massa e a dare vita a nuovi progetti di lettura e scrittura analogica dal vivo.

All’appello di raccolta libri per la Biblioteca condivisa e diffusa hanno risposto in molti, anche da fuori regione, così è iniziata la nostra piccola risalita in controtendenza in un fiume di cultura, verso il mare di sapienza e poi più su, su o giù ancora verso l’oceano infinito e dolce della saggezza.

Per nuotate con noi controcorrente nell’anno del salmone, per regalare e donare libri, scrivete a

[email protected]

Elena

Autore: Redazione

Quotidiano Piemontese: il sito di informazione più letto del Piemonte : libero, tempestivo indipendente, social. L'hub sociale e informativo del Piemonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *