Veronafiere ha confermato le date dell’edizione numero 54 di Vinitaly che si svolgerà nonostante il coronavirus da domenica 19 a mercoledì 22 aprile. (altro…)
La revisione della lista dei prodotti soggetti a dazi che gli Usa avevano rilasciato lo scorso ottobre a seguito della sentenza del Wto sul caso Airbus non ha cambiato la situazione per quello che riguarda i prodotti del Made in Italy. (altro…)
La flavescenza dorata è una malattia della vite appartenente al gruppo dei giallumi della vite. (altro…)
Coldiretti si dice preoccupata per la modifica del regolamento 607/09 sulla etichettatura dei vini predisposta dalla Commissione Ue e trasmessa al Consiglio e al Parlamento per la procedura di adozione definitiva e chiede una decisa opposizione dell’Italia a tutela di produttori e cittadini. (altro…)
Il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, inaugurerà domenica 15 aprile la 52a edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino organizzato alla Fiera di Verona, il più (altro…)
Matteo Ascheri è il nuovo presidente del Consorzio di tutela del Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. (altro…)
Vigneti sempre più a rischio di stress idrico: l’incontro alla Cantina Tre Secoli è organizzato da Millevigne, Vignaioli Piemontesi e Confcooperative. (altro…)
La giunta regionale del Piemonte ha confermato il riparto dei 19,5 milioni di euro di fondi comunitari per sostenere la produzione vitivinicola piemontese nel 2017-2018. Tre le misure finanziate ci sono la (altro…)
25 anni fa, nell’Astigiano, venne rilasciata la prima autorizzazione per la stampa delle etichette di un vino biologico. Si celebrano le nozze d’argento, i 25 anni dal primo vino biologico italiano immesso sul mercato. (altro…)