Piemonte Visual Contest 2017: protagonista è il ‘900. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio

La quarta edizione del Piemonte Visual Contest si focalizza sul Novecento in Piemonte e il suo impatto sul nuovo Millennio . Il Piemonte Visual Contest è organizzato dal Consiglio Regionale Leggi tutto “Piemonte Visual Contest 2017: protagonista è il ‘900. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio”

Apisfero: le api e la tecnologia a braccetto. Presentato uno strumento per contare la Varroa che si finanzia con il crowdfunding

Apisfero è un’Associazione di Promozione Sociale che crede nel valore del sapere diffuso messo a disposizione dell’Ambiente. Il primo strumento che Apisfero ha presentato è BeeVS, Leggi tutto “Apisfero: le api e la tecnologia a braccetto. Presentato uno strumento per contare la Varroa che si finanzia con il crowdfunding”

Renault presenta la prima auto elettrica open source basata sulla piattaforma Osvheicle nata in Piemonte

Una delle maggiori novità del Ces di Las Vegas, il maggior evento tecnologico dell’inverno, è Pom, un veicolo elettrico presentato da Renault basato su Twizy compatto e leggero dotato Leggi tutto “Renault presenta la prima auto elettrica open source basata sulla piattaforma Osvheicle nata in Piemonte”

AirSelfie, il mini drone tascabile controllabile da smartphone con le radici ad Alba

E’ un grande successo su Kickstarter, AirSelfie, un mini drone tascabile controllabile tramite smartphone e che può raggiungere circa 15 metri di altezza. Il cofondatore del progettto Leggi tutto “AirSelfie, il mini drone tascabile controllabile da smartphone con le radici ad Alba”

Lunedì 5 dicembre la presentazione dei primi risultati di Torino Living Lab Campidoglio e dei 32 progetti attivati

Il quartiere Campidoglio ha ospitato dal mese di giugno le 32 sperimentazioni che imprese, startup, Università e Centri di Ricerca hanno proposto alla Città rispondendo al primo bando di Torino Living Leggi tutto “Lunedì 5 dicembre la presentazione dei primi risultati di Torino Living Lab Campidoglio e dei 32 progetti attivati”