Le radici della nostra enologia prendono vita dalla qualità del territorio, che alzano gli standard della qualità del vino, affondando le radici nella cultura millenaria della nostra terra.
Il Luca Gardini e il critico Andrea Grignaffini, presentano la settima edizione dei 50 migliori vini d’Italia secondo i Best Italian Wine Awards (BIWA), si confermano una delle classifiche più seguite del genere, la giuria è formata da un comitato tecnico che degusta alla cieca oltre 300 referenze di vini, per poi decretare la classifica dei migliori 50, consegnando dei premi speciali alle aziende e a coloro che hanno fatto la differenza.
La premiazione si tenuta il 17 settembre a Milano, presso Centro Congressi Fondazione Cariplo, con tanti apprezzamenti e riconoscimenti, infatti insieme alla classifica, ci sono alcuni premi speciali che catturano l’attenzione, alla cantina ENIO OTTAVIANI – ROMAGNA SANGIOVESE DADO 2016 “Alfiere del territorio”, il “Vino Promessa” di questa edizione è Cantina SOLIERA – LAMBRUSCO DI SORBARA IL TROVADOR 2017, per quanto riguarda il “Vino Pop” CARLOTTO Schiava 2017. Infine, è stato nominato Giovanni Sinesi Casadonna Reale “Miglior sommelier”

La giuria internazionale dei BIWA
Lu Yang, il sommellier più influente della Cina, Othmar Kiem, fondatore del Gourmet Club Alto Adige, Kenichi Ohashi Master of Wine giapponese, Sake Expert Assessor e Master Of Sake, Amaya Cervera (Spagna), fondatrice del sito internet spanishwinelover.com e wine journalist, Tim Atkin (Inghilterra), Wine Writer tra i più premiati al mondo, Christy Canterbury (Stati Uniti), giornalista, giudice, formatrice e Master of Wine. Tra i volti Italiani troviamo;Luciano Ferraro, capo redattore del Corriere della Sera e firma della rubrica Corriere DiVini, Daniele Cernilli ,il Doctor Wine, Antonio Paolini, esperto critico enogastronomico, Pier Bergonzi, vice-direttore de La Gazzetta dello Sport, fondatore della rubrica Gazza Golosa, Marco Tonelli, giornalista bolognese e strepitoso Sommelier.
Ai vertici troviamo tre rossi, 2 toscani e uno piemontese: primo in assoluto, Sassicaia 2015 tenuta San Guido Bolgheri.
I 50 Best Italian Wine Awards 2018
- TENUTA SAN GUIDO – BOLGHERI SASSICAIA 2015 – TOSCANA
- ROAGNA – BARBARESCO ASILI VECCHIE VITI 2012 – PIEMONTE
- CASANOVA DI NERI – BRUNELLO DI MONTALCINO TENUTA NUOVA 2013 -TOSCANA
- SAN MICHELE APPIANO – SAUVIGNON THE WINE COLLECTION 2015 – ALTO ADIGE
- LUSIGNANI ALBERTO – VIN SANTO DI VIGOLENO 2008 – EMILIA ROMAGNA
- UBERTI – FRANCIACORTA QUINQUE – CUVÉE 5 VENDEMMIE – LOMBARDIA
- MARCO DE BARTOLI – SOLERA VECCHIO SAMPERI – SICILIA
- TENUTA SETTE PONTI – VIGNA DELL’IMPERO 2015 – TOSCANA
- PACHER HOF – PRIVATE CUVÉE ANDREAS HUBER 2016 – ALTO ADIGE
- CANTINA TRAMIN – CHARDONNAY RISERVA 2015 – ALTO ADIGE
- VALENTINI – TREBBIANO D’ABRUZZO 2014 – ABRUZZO
- FLORIO – MARSALA SUPERIORE RISERVA AMBRA DONNA FRANCA – SICILIA
- GRATTAMACCO – BOLGHERI ROSSO SUPERIORE GRATTAMACCO 2015 – TOSCANA
- BROGLIA – GAVI VECCHIA ANNATA 2009 – PIEMONTE
- ETTORE GERMANO – LANGHE RIESLING HÉRZU 2016 – PIEMONTE
- NINO NEGRI – SFURSAT 5 STELLE 2015 – LOMBARDIA
- DAMILANO – BAROLO RISERVA 1752 CANNUBI 2010 – PIEMONTE
- CA’ DEL BAIO – LANGHE RIESLING 2016 – PIEMONTE
- IL MARRONETO – BRUNELLO DI MONTALCINO SELEZIONE MADONNA DELLE GRAZIE 2013 – TOSCANA
- GIUSEPPE MASCARELLO E FIGLIO – BAROLO MONPRIVATO 2013 – PIEMONTE
- GIAN PAOLO E GIOVANNI CAVALLERI – FRANCIACORTA COLLEZIONE ESCLUSIVA GIOVANNI CAVALLERI 2007 – LOMBARDIA
- TORRE SAN MARTINO – SANGIOVESE MODIGLIANA VIGNA 1922 2015 – EMILIA ROMAGNA
- SCHIAVENZA – BAROLO CERRETTA 2014 – PIEMONTE
- PETROLO – GALATRONA 2016 – TOSCANA
- FRATELLI ALESSANDRIA – BAROLO MONVIGLIERO 2014 – PIEMONTE
- CA’ DEL BOSCO – FRANCIACORTA RISERVA ANNAMARIA CLEMENTI 2008 – LOMBARDIA
- MARISA CUOMO – FURORE BIANCO FIORDUVA 2016 – CAMPANIA
- VIETTI – BAROLO ROCCHE DI CASTIGLIONE 2014 – PIEMONTE
- CONTE EMO CAPODILISTA – LA MONTECCHIA – PASSITO DONNA DARIA 2015 – VENETO
- GINI – SOAVE CONTRADA SALVARENZA – VECCHIE VIGNE 2015 – VENETO
- MICHELE CHIARLO – BAROLO CEREQUIO 2013 – PIEMONTE
- BREZZA GIACOMO E FIGLI – BAROLO CANNUBI 2014 – PIEMONTE
- ELVIO COGNO – BAROLO RISERVA VIGNA ELENA 2012 – PIEMONTE
- POLIZIANO – VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO ASINONE 2015 – TOSCANA
- SURRAU – CANNONAU RISERVA SINCARU 2015 – SARDEGNA
- VINI FRANCHETTI – PASSOPISCIARO – CONTRADA SCIARANUOVA 2016 – SICILIA
- CANTINA TERLANO – TERLANER PRIMO GRANDE CUVÉE 2015 – ALTO ADIGE
- TENUTA DI FESSINA – ETNA BIANCO A’PUDDARA 2016 – SICILIA
- ZIDARICH – VITOVSKA 2016 – FRIULI VENEZIA GIULIA
- SANTA BARBARA – MOSSONE 2016 – MARCHE
- TENUTE CISA ASINARI DEI MARCHESI DI GRÉSY – BARBARESCO RISERVA CAMP GROS MARTINENGA 2013 – PIEMONTE
- PODERE LE RIPI – BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA LUPI E SIRENE 2013 – TOSCANA
- BELPOGGIO – BRUNELLO DI MONTALCINO 2013 – TOSCANA
- GIACOMO BORGOGNO & FIGLI – BAROLO LISTE 2013 – PIEMONTE
- PIO CESARE – BAROLO ORNATO 2014 – PIEMONTE
- MONTE ROSSA – FRANCIACORTA RISERVA CABOCHON ROSÉ 2008 – LOMBARDIA
- LIVIO FELLUGA – TERRE ALTE 2016 – FRIULI VENEZIA GIULIA
- UMANI RONCHI – VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUPERIORE VECCHIE VIGNE 2016 – MARCHE
- BRUNO ROCCA – BARBARESCO RABAJÀ 2014 – PIEMONTE
- PIEVALTA – VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI RISERVA SAN PAOLO 2016 – MARCHE