Testimonianze, racconti e riflessioni per riuscire a guardare avanti. In un momento dove la classica luce in fondo al tunnel stenta a rischiarare la strada da percorrere, Glocal – il festival del giornalismo digitale in programma a Varese dal 12 al 15 novembre – prova a definire dei punti di riferimento per capire come l’emergenza sanitaria in corso ha cambiato e sta cambiando il nostro modo di vivere. (altro…)
Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si vota per il referendum costituzionale confermativo relativo alla riduzione del numero dei parlamentari e per le elezioni supplettive del Senato della Repubblica, per le (altro…)
L’Associazione Nazionale Stampa Online si appella alle forze politiche e propone un emendamento affinché sia garantita la possibilità di scelta tra l’essere remunerati e la libera circolazione dei propri contenuti- «Non contro il copyright, ma che sia assicurata la libertà di scelta». (altro…)
Due interventi ormai di prossima attuazione per il sostegno ai piccoli editori digitali, ma anche un pacchetto più esteso chiamato “Editoria 5.0”, oltre a strumenti di tutela della professione giornalistica. Sono questi i principali contenuti del confronto che gli editori digitali associati ad ANSO – Associazione Nazionale Stampa Online – hanno avuto con il sottosegretario ala Presidente del Consiglio con delega al Dipartimento per l’informazione e l’editoria Andrea Martella. (altro…)
Con un post sul social network il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg ha annunciato di aver stanziato 100 milioni di dollari per sostenere i giornalisti, specialmente quelli che si occupano di informazione locale. (altro…)
L’informazione digitale ai tempi del Coronavirus apre nuovi scenari e conferma l’importanza delle piccole realtà editoriali che operano sul territorio. L’emergenza sanitaria sta cambiando abitudini e quotidianità, spingendo (altro…)
Novajo Scarl editore di Quotidiano Piemontese, Piemonte Expo e Massa Critica comunica che intende pubblicare messaggi elettorali a pagamento in vista del referendum costituzionale indetto per il 29 marzo 2020 relativo al testo della legge costituzionale recante “Modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, in conformità della legge che regolamenta la vendita degli spazi pubblicitari per propaganda elettorale e nel rispetto delle Delibere adottate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni della Repubblica Italiana. (altro…)
Ora potete ascoltare le ultime notizie di Quotidiano Piemontese e delle altri prodotti editoriali di Novajo anche utilizzando Alexa, l’assistente vocale di Amazon, basato su intelligenza artificiale e cloud. (altro…)
Continua il maltempo sul Piemonte. Regione Piemonte ha disposto un allerta rossa per rischi meteoidrologici e idraulici per i settori nordoccidentali e meridionali del Piemonte nella giornata di domenica 24 novembre. (altro…)
Arpa Piemonte e Regione Piemonte hanno disposto un allerta rossa per rischi meteoidrologici e idraulici per i settori nordoccidentali e meridionali del Piemonte nella giornata di sabato 23 e domenica 24 novembre. (altro…)
Tre conferme e due novità per il direttivo di ANSO. Domenica 10 novembre a Varese, l’assemblea dell’Associazione Nazionale della Stampa Online ha rinnovato il gruppo di editori che la guideranno per i prossimi tre anni. Alla guida della realtà espressione di un centinaio di testate locali digitali è stato confermato Marco Giovannelli, direttore di Varesenews e presidente della Varese web srl. (altro…)
Il nostro Paese ha oltre ottomila comuni e decine di migliaia di Piccoli Borghi, spesso dimenticati. Fuori dai soliti itinerari caotici, esistono luoghi suggestivi e abbandonati da secoli, in cui riecheggiano le storie delle persone che li hanno abitati. Luoghi che rappresentano la memoria d’Italia, in cui la bellezza, paesaggistica ed artistica, ne accentua l’importanza.
L’associazione nazionale della stampa online ANSO in collaborazione con Google News Initiative propone un progetto che valorizzi il giornalismo iperlocale dando voce proprio a questi Piccoli Borghi, risorse frequentemente soggette a degrado di ogni genere.
Piccoli borghi è un progetto cross-mediale che si focalizza sul racconto di una dozzina di piccole realtà collocate in diverse aree d’Italia. Un lavoro giornalistico avanzato che utilizza le diverse piattaforme digital, ognuna con il proprio linguaggio, per fornire una rappresentazione completa del Paese attraverso la valorizzazione e il recupero delle sue realtà “minori” e meno conosciute. Strumento principale del progetto è il Data Journalism.
Il progetto ha una due finalità:
Editoriale: ogni testata racconta il territorio e permette di farlo conoscere a una platea più ampia. Un lavoro dal basso con una regia unica grazie al coordinamento di ANSO. Un’attività giornalistica di qualità che esuli dalla mera cronaca e che acquisti un nuovo valore di ampio respiro;
Divulgativa: il progetto Piccoli Borghi permette di far conoscere realtà minori, tradizioni, personaggi e luoghi di cui altrimenti non si avrebbe notizia e le cui storie andrebbero perse.
Territori e giornalismo. È questa la grande sfida che propone l’ottava edizione di Glocal, il Festival del Giornalismo Digital. Dal 7 al 10 novembre, a Varese, sono in programma quattro giorni intensi (altro…)
L’Associazione nazionale stampa online – Anso, di cui fanno parte Quotidiano Piemontese e Novajo, entra nel programma Google News Initiative (Gni), avviato da Google per supportare il giornalismo nella sua transizione al digitale. La presentazione della partnership avverrà a Glocal, in occasione dell’ottava edizione del festival del giornalismo digitale, in programma a Varese dal 7 al 10 novembre 2019. (altro…)
Gli editori nativi digitali hanno sempre sostenuto con forza la necessità di poter scegliere liberamente il proprio destino in merito alla possibilità di essere, o meno, indicizzati su motori di ricerca, social network ed aggregatori in generale. (altro…)
In diretta lo scrutinio del voto in Piemonte per le Elezioni Europee e gli exit poll delle Elezioni Amministrative della Regione Piemonte e in 829 comuni nella nostra regione. Lo speciale Elezioni 2019 in Piemonte. Il Liveblog delle operazioni di voto
Quotidiano Piemontese seguirà in tempo reale le Elezioni 2019 Europee , Amministrative e Comunali in Piemonte. (altro…)
Nell’ambito della campagna “Parità di informazione positiva”, il movimento Mezzopieno organizza una giornata di formazione rivolta a giornalisti e comunicatori, inserita nella programmazione della formazione continua prevista dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, dedicata alle buone pratiche per un approccio costruttivo e positivo all’informazione. (altro…)