Cara C,
oggi, tornando a casa mi sono imbattuta in una battaglia di stelle filanti e coriandoli e bambini mascherati, così, inebriata e con la bocca impastata di carta colorata, sono tornata con la testa tra le nuvole a ripensare a quando ci si mascherava, bambini, e a quante volte la maschera sia con noi, tutti i giorni. Mi è venuta l’idea di tornare un po’ tra i banchi di scuola, a lezione di filosofia, e per tenere ancorata la testa alle nuvole, ho chiamato un vecchio amico docente e filosofo, per riflettere con lui sul tema della maschera. Claudio ci ha regalato un suo pensiero che ti riporto qui e condivido con tutte le nostre lettrici e i nostri lettori.
Tag: maschere
Masca o maschera questo è il problema?
Cara C,
pochi giorni fa, dovendo recarmi a far commissioni in una via di Torino che non frequento di solito, ho incontrato per caso mio padre che, da solo passeggiava, tranquillo e a prima vista tutt’altro che a disagio. Percorreva comodo una strada della nostra città che nella mia testa non apparteneva per nessun motivo né a lui nè a me. La vista di quell’uomo conosciuto ma fuori dal posto della nostra quotidiana narrazione dell’uno e dell’altro, ha gettato la mia mente in un panico disorganizzo di idee ed ipotesi e irreali supposizioni. Leggi tutto “Masca o maschera questo è il problema?”