Quantcast
In Piemonte 10 anni ha chiuso un allevamento da carne su cinque, oggi si lavora in perdita

In Piemonte 10 anni ha chiuso un allevamento da carne su cinque, oggi si lavora in perdita

12 Settembre 2022 |

“L’emergenza determinata dalla siccità ha aggravato significativamente la situazione di difficoltà economica degli allevamenti a causa della scarsa disponibilità di foraggi di primo taglio, della contrazione della produzione di mais di primo raccolto e della (altro…)

La drammatica situazione della siccità nel nordovest del Piemonte

La drammatica situazione della siccità nel nordovest del Piemonte

1 Luglio 2022 |

l livello del Po è a -3,4 metri rispetto allo zero idrometrico, oltre mezzo metro più basso che a Ferragosto di un anno fa, con la siccità che colpisce i raccolti, dal riso al girasole, dal mais alla soia, ma anche le coltivazioni di grano e di altri cereali e (altro…)

Accordo tra Coldiretti Torino, consorzi irrigui e Iren Energia per l’irrigazione d’emergenza dei campi del Canavese

Accordo tra Coldiretti Torino, consorzi irrigui e Iren Energia per l’irrigazione d’emergenza dei campi del Canavese

30 Giugno 2022 |

Nuovo accordo tra Coldiretti Torino, consorzi irrigui e Iren Energia. La società energetica concede altra acqua per l’irrigazione d’emergenza dei campi del Canavese. (altro…)

Pronti sostegni per l’imprenditoria femminile in agricoltura

Pronti sostegni per l’imprenditoria femminile in agricoltura

30 Agosto 2020 | ,

La Gazzetta Ufficiale del 26 agosto ha pubblicato il decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali del 9 luglio 2020 relativo alle misure in favore dell’imprenditoria femminile in agricoltura. (altro…)

Primi aiuti per 30 milioni di euro per agro-ambiente, indennita’ compensativa e giovani agricoltor

Primi aiuti per 30 milioni di euro per agro-ambiente, indennita’ compensativa e giovani agricoltor

2 Maggio 2020 |

La Giunta regionale del Piemonte ha approvato il 30 aprile la delibera con le proposte di modifica per l’anno 2020 al Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte, apportando importanti modifiche finanziarie in risposta all’emergenza Covid-19. (altro…)

Job in Country: la piattaforma di intermediazione della manodopera agricola

Job in Country: la piattaforma di intermediazione della manodopera agricola

20 Aprile 2020 |

Job in Country è la piattaforma di intermediazione della manodopera autorizzata dal Ministero del Lavoro realizzata da Coldiretti  che offre a imprese e lavoratori un luogo di incontro, prima virtuale on line e poi sul campo. (altro…)

Vinitaly 2020 si svolgerà regolarmente  da domenica 19 a mercoledì 22 aprile.

Vinitaly 2020 si svolgerà regolarmente  da domenica 19 a mercoledì 22 aprile.

27 Febbraio 2020 |

Veronafiere ha confermato le date dell’edizione numero 54 di Vinitaly che si svolgerà nonostante il coronavirus  da domenica 19 a mercoledì 22 aprile. (altro…)


Il vino italiano si salva nella revisione dei dazi USA 17 Febbraio 2020

Il vino italiano si salva nella revisione dei dazi USA

La revisione della lista dei prodotti soggetti a dazi che gli Usa avevano rilasciato lo scorso ottobre a seguito della sentenza del Wto sul caso Airbus non ha cambiato la situazione per quello che riguarda i prodotti del Made in Italy.

22 mila persone per il 48° Incontro Internazionale di Elicicoltura a Cherasco 3 Ottobre 2019

22 mila persone per il 48° Incontro Internazionale di Elicicoltura a Cherasco

La Chiocciola Metodo Cherasco è il nuovo simbolo della qualità, della professionalità e della cultura imprenditoriale italiana nel mondo, non inquina, è ricca di proteine e rappresenta un nuovo concetto di economia elicoidale perché non produce sprechi, tutto viene riutilizzato in un’ottica sostenibile