Novajo Scarl editore di Quotidiano Piemontese, Piemonte Expo e Massa Critica comunica che intende pubblicare messaggi elettorali a pagamento per le elezioni amministrative 2021 in conformità della (altro…)
Quotidiano Piemontese ha ottenuto la spunta blu di Facebook ed è ora una pagina certificata. Per un giornale questo vuol dire che il social network di Meta riconosce la qualità e l’attendibilità delle notizie riportate da Quotidiano Piemontese garantendone così l’affidabilità. (altro…)
Nel 2021 Quotidiano Piemontese ha avuto 12 milioni di visitatori unici per 48 milioni di pagine viste con una media di circa 4 milioni al mese aumentando il numero di pagine viste del 10% rispetto al 2021. (altro…)
Quotidiano Piemontese cerca per la sua redazione online due tipologie di profili di collaboratori. (altro…)
I piccoli editori digitali locali sono diventati da tempo e ancora più nei tempi del Covid un fenomeno importante per i cittadini e per i distretti economici del territorio di riferimento. (altro…)
Domenica 17 e lunedì 18 ottobre si terrà il turno di ballottaggio per l’elezione del nuovo sindaco di Torino tra i candidati Stefano Lo Russo e Paolo Damilano. (altro…)
Con lo scrutinio delle elezioni amministrative 2021 parte un nuovo sito cruscotto per i lettori di Quotidiano Piemontese. Si tratta di live.quotidianopiemontese.it sara un mini sito autonomo che vuole diventare una web app per gli smartphone. (altro…)
Domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021 si svolgeranno le consultazioni elettorali amministrative per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali e per l’elezione dei consigli circoscrizionali. (altro…)
Novajo Scarl editore di Quotidiano Piemontese, Piemonte Expo e Massa Critica comunica che intende pubblicare messaggi elettorali a pagamento per le elezioni amministrative 2021 in conformità della (altro…)
Parte il nuovo blog di Quotidiano Piemontese dedicato a Partigiani e Resistenza in Piemonte per continuare a ricordare attraverso gli eventi e le storie.
Lunedì 3 maggio secondo l’Unesco il World Press Freedom Day, la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. Il tema per il 2021 della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa è l’informazione come bene comune.
Il 3 maggio, in occasione della giornata mondiale per la libertà di stampa un collettivo di 60 enti, istituzione e associazioni del mondo dei media e della comunicazione tra cui Quotidiano Piemontese e Mass Critica hanno lanciato la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva. (altro…)
Quotidiano Piemontese ha il suo podcast che contiene contenuti derivanti dal
materiale multimediale realizzato dal giornale e contenuti originali ad hoc. (altro…)
Il giorno 6 gennaio 1920, 100 anni fa veniva pubblicato a Ciriè il primo numero del Il Risveglio il giornale di Canavese, Valli di Lanzo, Ciriacese e cintura nord di Torino. (altro…)
Doveva capitare: nella sua costante declinazione verso i social network Quotidiano Piemontese è sbarcato in anche su Linkedin con la sua pagina e sta partendo un utilizzo costante e diffuso della piattaforma B2B. (altro…)
L’Associazione nazionale delle testate online ANSO , la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc. (altro…)
Testimonianze, racconti e riflessioni per riuscire a guardare avanti. In un momento dove la classica luce in fondo al tunnel stenta a rischiarare la strada da percorrere, Glocal – il festival del giornalismo digitale in programma a Varese dal 12 al 15 novembre – prova a definire dei punti di riferimento per capire come l’emergenza sanitaria in corso ha cambiato e sta cambiando il nostro modo di vivere. (altro…)