Il 1° gennaio è partita una nuova edizione di Veganuary 2023, la challenge internazionale lanciata per la prima volta nel 2014 nel Regno Unito che invita le persone a provare un’alimentazione vegana per i 31 giorni di gennaio. Nel 2022 oltre 620.000 persone da tutto il mondo hanno partecipato all’iniziativa, in particolare l’Italia si è posizionata al 5° posto per numero di iscrizioni – seconda solo alla Germania tra i Paesi europei – e Milano al 3° posto tra le città dopo Santiago e Londra.
- La Schiscetteria, Milano
- MiBiò, Milano
- Il Lughino Come Natura Insegna, Seregno (MB)
- I Buoni Sani, Bergamo
- Selezione Naturale, Torino
- Idem con Patate Bistrot, Torino
- Ginger Gi, Padova
- VgOloso, Venezia
- RistoGA_P ” Mangia che ti passa”, Modena
- Interno TRE, Reggio Emilia
- La Casina di Alice, Livorno
- L’OV Osteria Vegetariana, Firenze
- Mater Terrae, Roma (Stella Verde Guida MICHELIN 2023)
- Vitto Pitagorico, Napoli
- Un Cedro, Foggia
- Flower Burger, Bari
- Pesto di Pistacchio, Trani
- Gintilla, Cagliari
A proposito di TheForkTheFork, brand di Tripadvisor® è la principale piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa e Australia. Grazie alla sua rete di quasi 60.000 ristoranti partner in 12 diverse nazioni, la missione di TheFork è offrire meravigliose esperienze gastronomiche a milioni di utenti. Con oltre 30 milioni di download della sua app, 20 milioni di recensioni pubblicate dalla community e più di 20 milioni di visite mensili, TheFork è diventata la soluzione più smart per prenotare un tavolo! Attraverso TheFork (sito e app), così come su Tripadvisor, gli utenti possono facilmente selezionare un ristorante in base alle loro preferenze (per esempio localizzazione, tipo di cucina e prezzo medio), consultare le recensioni degli utenti, controllare la disponibilità in tempo reale e prenotare immediatamente online 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per i ristoranti, TheFork fornisce un software, TheFork Manager, che consente di ottimizzare le prenotazioni e le operazioni, e di migliorare servizio e ricavi. Segui TheFork su: Facebook, Instagram, Twitter.
Commenta su Facebook

Se vi piace il nostro lavoro e volete continuare ad essere aggiornati sulle notizie dal Piemonte, andate alla nostra pagina su Facebook e cliccate su "Like".
Se preferite potete anche seguirci sui social media su Twitter , Google+, Youtube
Ora potete anche essere aggiornati via Telegram
TAGS: Challenge, TheFork vegani, TheFork Veganuary 2023