
Al parco giochi con i figli
Benvenuti alla puntata odierna di Quark. Oggi vi parleremo di una specie molto particolare: i genitori al parco. I genitori al parco si dividono in 2 grandi gruppi, che indicheremo come Gruppo A e Gruppo B.
L’associazione Interludio Blu sta portando avanti un interessante progetto sulla sessualità e affettività di adolescenti con difficoltà neuro motorie dedicato ai ragazzi e alle loro famiglie. (altro…)
Ve la ricordate voi la prima uscita senza i figli? Non sto parlando necessariamente di gite fuori porta o cene al ristorante, ma proprio della prima volta in cui lo avete lasciato, magari per andare a far la spesa o a pagare qualche bolletta. (altro…)
E poi sarà amore è il diario di un papà in attesa, un racconto intimo e ispirato per riscoprire la figura del padre a partire dal confronto immaginario con un figlio che sta per arrivare. Il libro è scritto da Stefano Di Polito autore di progetti sociali e regista cinematografico.
Ventisette lettere scritte durante la gravidanza per esplorare le emozioni della nascita dando voce ai sentimenti inediti di un uomo: dalla paura per le visite ginecologiche, ai movimenti uterini percepiti anche dentro di sé; dall’adorazione per il corpo in trasformazione della compagna, alla ferma condanna per le leggi italiane sulla paternità; dalla spiegazione favolistica delle regole del mondo, all’esilio a Tenerife per vivere a pieno i primi mesi da padre.
Una lunga corrispondenza amorosa attraverso il punto di vista maschile, destinata agli altri papà e alle altre mamme per concedere a ciascuno il diritto di amare i propri figli e prepararsi alla nascita di una famiglia.
Il libro sarà presentato mercoledì 13 dicembre alle ore 18 a palazzo Barolo con un reading con l’autore, Luisa Piarulli, già presidente dell’Associazione Nazionale dei Pedagogisti (ANPE) e Maria Crisetti, ostetrica ed esperta di genitorialità.
Noi mamme che non dormiamo teniamo il conto: io non dormo esattamente da 3 anni, un mese e 25 giorni. (altro…)
Cosa può venir fuori dall’incontro fra una psicologa, una disegnatrice, una mamma scrittrice e un papà dalle grandi intuizioni? Un progetto originale e innovativo, nato e cresciuto sotto la Mole. Parliamo del Mammatologo, il primo manuale ludico- didattico per smetterla con le paranoie di mamma! (altro…)
Chiuso il sipario sul primo giorno di scuola, messe da parte le foto in posa con lo zainetto nuovo, cala il silenzio sulla vita scolastica dei nostri bambini. Al massimo leggo ancora qua e là qualche mamma che si lamenta di esser finita nel girone dantesco dei gruppi whatsapp dell’asilo. (altro…)
Benvenuti alla puntata odierna di Quark. Oggi vi parleremo di una specie molto particolare: i genitori al parco. I genitori al parco si dividono in 2 grandi gruppi, che indicheremo come Gruppo A e Gruppo B.
Da qualche giorno circola su Facebook un post che più o meno recita così : Mancano 5 giorni ai post su facebook “AUGURI CUCCIOLO MIO ORMAI SEI GRANDE, VAI PER LA TUA STRADA” Oh, è l’asilo, non lo stai mandando mica in Vietnam!
Quante volte pronunciamo la parola mamma nel corso della nostra vita? Centinaia, anzi probabilmente migliaia. Ho provato a cercare in rete se ci fosse qualche studio o statistica al riguardo ma ahimè nessun folle si è imbarcato in questa impresa titanica.
“Il manicomio dei bambini“, storie di istituzionalizzazione, di Alberto Gaino, è il libro in cui si ripercorre la cronaca giudiziaria degli anni ’60 e ’70, riproponendo storie di bambini