Lunedì 3 maggio secondo l’Unesco il World Press Freedom Day, la Giornata Mondiale della Libertà di Stampa. Il tema per il 2021 della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa è l’informazione come bene comune.
Il 3 maggio, in occasione della giornata mondiale per la libertà di stampa un collettivo di 60 enti, istituzione e associazioni del mondo dei media e della comunicazione tra cui Quotidiano Piemontese e Mass Critica hanno lanciato la Giornata nazionale dell’informazione costruttiva. (altro…)
Quotidiano Piemontese ha il suo podcast che contiene contenuti derivanti dal
materiale multimediale realizzato dal giornale e contenuti originali ad hoc. (altro…)
L’Associazione nazionale delle testate online ANSO , la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc. (altro…)
Testimonianze, racconti e riflessioni per riuscire a guardare avanti. In un momento dove la classica luce in fondo al tunnel stenta a rischiarare la strada da percorrere, Glocal – il festival del giornalismo digitale in programma a Varese dal 12 al 15 novembre – prova a definire dei punti di riferimento per capire come l’emergenza sanitaria in corso ha cambiato e sta cambiando il nostro modo di vivere. (altro…)
L’Associazione Nazionale Stampa Online si appella alle forze politiche e propone un emendamento affinché sia garantita la possibilità di scelta tra l’essere remunerati e la libera circolazione dei propri contenuti- «Non contro il copyright, ma che sia assicurata la libertà di scelta». (altro…)
Due interventi ormai di prossima attuazione per il sostegno ai piccoli editori digitali, ma anche un pacchetto più esteso chiamato “Editoria 5.0”, oltre a strumenti di tutela della professione giornalistica. Sono questi i principali contenuti del confronto che gli editori digitali associati ad ANSO – Associazione Nazionale Stampa Online – hanno avuto con il sottosegretario ala Presidente del Consiglio con delega al Dipartimento per l’informazione e l’editoria Andrea Martella. (altro…)
Tre conferme e due novità per il direttivo di ANSO. Domenica 10 novembre a Varese, l’assemblea dell’Associazione Nazionale della Stampa Online ha rinnovato il gruppo di editori che la guideranno per i prossimi tre anni. Alla guida della realtà espressione di un centinaio di testate locali digitali è stato confermato Marco Giovannelli, direttore di Varesenews e presidente della Varese web srl. (altro…)
Il nostro Paese ha oltre ottomila comuni e decine di migliaia di Piccoli Borghi, spesso dimenticati. Fuori dai soliti itinerari caotici, esistono luoghi suggestivi e abbandonati da secoli, in cui riecheggiano le storie delle persone che li hanno abitati. Luoghi che rappresentano la memoria d’Italia, in cui la bellezza, paesaggistica ed artistica, ne accentua l’importanza.
L’associazione nazionale della stampa online ANSO in collaborazione con Google News Initiative propone un progetto che valorizzi il giornalismo iperlocale dando voce proprio a questi Piccoli Borghi, risorse frequentemente soggette a degrado di ogni genere.
Piccoli borghi è un progetto cross-mediale che si focalizza sul racconto di una dozzina di piccole realtà collocate in diverse aree d’Italia. Un lavoro giornalistico avanzato che utilizza le diverse piattaforme digital, ognuna con il proprio linguaggio, per fornire una rappresentazione completa del Paese attraverso la valorizzazione e il recupero delle sue realtà “minori” e meno conosciute. Strumento principale del progetto è il Data Journalism.
Il progetto ha una due finalità:
Editoriale: ogni testata racconta il territorio e permette di farlo conoscere a una platea più ampia. Un lavoro dal basso con una regia unica grazie al coordinamento di ANSO. Un’attività giornalistica di qualità che esuli dalla mera cronaca e che acquisti un nuovo valore di ampio respiro;
Divulgativa: il progetto Piccoli Borghi permette di far conoscere realtà minori, tradizioni, personaggi e luoghi di cui altrimenti non si avrebbe notizia e le cui storie andrebbero perse.
Territori e giornalismo. È questa la grande sfida che propone l’ottava edizione di Glocal, il Festival del Giornalismo Digital. Dal 7 al 10 novembre, a Varese, sono in programma quattro giorni intensi (altro…)
L’Associazione nazionale stampa online – Anso, di cui fanno parte Quotidiano Piemontese e Novajo, entra nel programma Google News Initiative (Gni), avviato da Google per supportare il giornalismo nella sua transizione al digitale. La presentazione della partnership avverrà a Glocal, in occasione dell’ottava edizione del festival del giornalismo digitale, in programma a Varese dal 7 al 10 novembre 2019. (altro…)
Nell’ambito della campagna “Parità di informazione positiva”, il movimento Mezzopieno organizza una giornata di formazione rivolta a giornalisti e comunicatori, inserita nella programmazione della formazione continua prevista dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, dedicata alle buone pratiche per un approccio costruttivo e positivo all’informazione. (altro…)
Al Polo del ‘900 di tiene dal 18 aprile al 3 maggio la mostra La Gazzetta del Popolo e il Piemonte: tra storia, giornalismo e cultura che attraverso documenti, foto, oggetti, carteggi e filmati ricostruisce i momenti salienti dei 160 anni di storia di uno dei più importanti quotidiani italiani. (altro…)
Iniziano il 25 marzo a Roma gli Stati Generali dell’Editoria, con un evento con presente il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e il Sottosegretario di Stato con delega all’informazione e all’editoria, Vito Crimi. (altro…)
Digital Life il film prodotto da Varese Web Srl in coproduzione con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo, diretto da Francesco Raganato, continua il tour in giro per l’Italia e arriva a Torino per una prima proiezione alle 20.30 al Polo del ‘900 Sala Novecento. (altro…)
L’Associazione Nazionale Stampa Online – ANSO di cui fa parte anche Quotidiano Piemontese ha inviato un appello agli eurodeputati italiani sulla bozza della riforma del diritto d’autore in Europa