Quotidiano Piemontese ha ottenuto la spunta blu di Facebook ed è ora una pagina certificata. Per un giornale questo vuol dire che il social network di Meta riconosce la qualità e l’attendibilità delle notizie riportate da Quotidiano Piemontese garantendone così l’affidabilità. (altro…)
L’Associazione Nazionale Stampa Online si appella alle forze politiche e propone un emendamento affinché sia garantita la possibilità di scelta tra l’essere remunerati e la libera circolazione dei propri contenuti- «Non contro il copyright, ma che sia assicurata la libertà di scelta». (altro…)
Novajo Scarl editore di Quotidiano Piemontese, Piemonte Expo e Massa Critica comunica che intende pubblicare messaggi elettorali a pagamento in vista del referendum costituzionale indetto per il 29 marzo 2020 relativo al testo della legge costituzionale recante “Modifiche degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, in conformità della legge che regolamenta la vendita degli spazi pubblicitari per propaganda elettorale e nel rispetto delle Delibere adottate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni della Repubblica Italiana. (altro…)
Nell’ambito della campagna “Parità di informazione positiva”, il movimento Mezzopieno organizza una giornata di formazione rivolta a giornalisti e comunicatori, inserita nella programmazione della formazione continua prevista dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, dedicata alle buone pratiche per un approccio costruttivo e positivo all’informazione. (altro…)
Andrea Villa, lo street artist che colpisce indiscriminatamente i politici di ogni schieramento con i suoi manifesti satirici (l’ultimo colpo solo il 25 aprile scorso), è stato votato dai lettori di Quotidiano (altro…)
Martedì 13 novembre, alle ore 12.00, si terrà un flashmob dei giornalisti anche a Torino, davanti alla Prefettura in piazza Castello. Questo il comunicato dell’Associazione Stampa Subalpina: (altro…)
Con la pubblicazione il 29 dicembre 2017 sulla G.U. del Decreto del Presidente della Repubblica n. 209 con cui sono stati convocati i comizi elettorali inizia il periodo di campagna elettorale. (altro…)
L’Editoria Digitale è oggi una realtà che merita attenzione e dignità di trattamento al pari degli altri media. USPI nazionale, organizza una riunione che si terrà a Torino il 29 novembre 2017 (altro…)
La pubblicità conviene ancora di più ora con il bonus pubblicità che lo Stato elargisce sotto forma di credito di imposta, a chi mette in campo azioni per far conoscere la propria attività attraverso pubblicità sui mezzi di informazione.
Il 4 dicembre 2016 si svolgerà il Referendum popolare confermativo relativo al testo della legge costituzionale recante “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la (altro…)
Il 5 giugno 2016 e se necessario per il ballottaggio il 19 giugno, si svolgeranno le Elezioni Amministrative in molti comuni italiani e del Piemonte . Quotidiano Piemontese in ottemperanza alla normativa vigente riguardante (altro…)
E’ stato un 2015 importante e ricco di soddisfazioni. Grazie a tutti quelli che hanno collaborato con noi e a tutti quelli che ci seguono e apprezzano. A tutti Buon Natale e Felice (altro…)
I più attenti dei nostri lettori (o più probabilmente di chi ci segue su Facebook) si sarà accorto che la scorsa settimana il numero di fan della pagina Facebook di Quotidiano Piemontese sono aumentati di colpo di una bella percentuale. (altro…)
Siamo lieti di comunicarvi che Quotidiano Piemontese è media partner di See You Sound, il primo festival cinematografico a tematiche musicali, che si svolgerà a Torino dal 14 al 17 maggio 2015.
Cari lettori di Quotidiano Piemontese, stiamo ridisegnando QP per arrivare a un nuovo sito più bello, veloce e personalizzato. Una delle azioni necessarie è quella di fermare il processo di registrazione presso Quotidiano Piemontese.
Alla nascita di QP la registrazione dell’utente era necessaria sia per commentare gli articoli del sito, sia per ricevere la newsletter. Strada facendo le cose sono cambiate. Per commentare gli articoli si può farsi autenticare attraverso i social network o in diversi altri modi. E’ possibile iscriversi alle newsletter direttamente e in maniera semplice senza registrazione. Per queste ragioni abbiamo bloccato il processo di registrazione a Quotidiano Piemontese. (altro…)
Grazie a tutti per il 2014, un anno di grande crescita nonostante la crisi. Grazie a tutti quelli che ci leggono sul sito, a quelli che ci seguono sui social network, grazie a quelli che ci apprezzano e quelli che ci ctriticano costruttivamente, grazie a quelli che lavorano con noi e credono in noi.
Buon Natale e auguri per uno straordinario 2015.
Da tempo volevamo farlo, ora ci siamo: Quotidiano Piemontese si è iscritto ad Anso, l’associazione italiana stampa online.