CoderDojo al Talent Garden

Un folto gruppo di bambini, il 28 febbraio, ha partecipato al primo evento organizzato da CoderDojo Torino.

Il 28 marzo si terrà, presso il Talent Garden di via Carlo Allioni 3, il secondo appuntamento, il quale è andato già tutto esaurito.

CodeDojo è una palestra in cui ogni ragazza o ragazzo può apprendere i concetti base della programmazione informatica per vivere la tecnologia digitale non da consumatore ma per poter agire attivamente su di essa in modo critico e consapevole: curiosando, esplorando, sperimentando e divertendosi.

Un CoderDojo è un momento in cui si propongono attività e laboratori per ragazzi durante i quali i più piccoli, per esempio, possono imparare usando ambienti di programmazione adatti alla loro età (Scratch) e creando, in modo originale, i loro primi programmi e videogiochi. Tutto questo in un ambiente informale dove possano sperimentare liberamente, in assenza di regole, in una vera e propria palestra della mente, gratuita, dove non ci siano verifiche e voti e soprattutto non ci sia la paura di sbagliare. Il tutto gestito da volontari chiamati ‘mentor’.

CoderDojo è rivolto a ragazzi tra i 7 e i 14 anni. Nella prima parte del laboratorio verrà spiegato il funzionamento di Scratch attraverso esempi che i bambini potranno replicare sui propri computer con il supporto dei mentor. Nella seconda parte, dopo la merenda, i ragazzi saranno liberi di continuare a personalizzare il proprio progetto o di crearne un altro sulla base di quello che hanno imparato.

Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione. Ogni partecipante dovrà essere accompagnato da un adulto, avere con sé un computer portatile, su cui, possibilmente, dovrà essere installato il programma Scratch (indicazioni qui), e la merenda.

Fantasia e collaborazione sono requisiti fondamentali per imparare e divertirsi. “Be cool” è il motto di Coderdojo: creare, condividere, comunicare, essere spontanei ed empatici.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli organizzatori scrivendo a info[at]coderdojotorino.it o visitare il sito www.coderdojotorino.it.

Digital Day sulla Fatturazione Elettronica a Torino

Dal 31 marzo scatterà l’obbligo della fatturazione elettronica e dell’archiviazione digitale di questi documenti per tutti i fornitori di beni e servizi che lavorano con le pubbliche amministrazioni, incluse le Camere di commercio. Per agevolare le piccole medie imprese che si trovano ad affrontare questa novità legislativa, Unioncamere e tutto il sistema camerale, a seguito di accordi con l’AGID – Agenzia per l’Italia digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, collaborano attivamente per divulgare informazioni su questo nuovo sistema di emissione e gestione delle fatture attraverso strumenti digitali.L’incontro “Digital Day. Focus sulla fatturazione elettronica” illustra i nuovi adempimenti a cui sono chiamati i fornitori delle pubbliche amministrazioni e il servizio reso disponibile per le picccole medie imprese da Infocamere.