Piemonte Visual Storython: dagli open data allo storytelling

Un percorso che nasce con gli open data, passa per l’infografica e approda allo storytelling. Piemonte Visual Storython racconta il Piemonte a partire dai dati pubblici: l’appuntamento per ascoltare queste storie è al Salone del Libro di Torino.

Piemonte Visual Storython: una vera e propria maratona narrativa, che trasformerà gli open data della Regione Piemonte in racconti fruibili da tutti. Questo il progetto condotto dal Consiglio Regionale e CSI Piemonte, con un forte contributo da parte dell’Università di Torino.
Il progetto rappresenta il sequel di un contest che ha permesso di selezionare cinque infografiche realizzate partendo da dataset della Regione. Prima, dunque, i dati aperti, da cui sono state realizzate le infografiche vincitrici, e ora vere e proprie narrazioni per raccontare queste infografiche. Le storie saranno presentate al grande pubblico dall’8 al 12 maggio nello spazio Book to the Future del Salone del Libro di Torino, evento organizzato in collaborazione con Digital Festival e Talent Garden.
A spiegarci il background e la mission di Piemonte Visual Storython è Giuliana Bonello, referente del progetto per CSI Piemonte.

… Continua a leggere su Cultura Digitale Magazine

Ebook: la rivoluzione del libro digitale

Il 2012 è stato ribattezzato l’annus horribilis dell’editoria italiana. 
Il 2013 ha portato un leggero recupero, ma l’industria del libro è ancora lontana da una vera inversione di marcia. 
Un unico settore, invece di calare, cresce: è l’ebook. 
Il futuro del libro è nel digital?

Meno 14%. È il dato che ha segnato l’industria italiana dell’editoria a fine 2012, un numero sconfortante se si considera che riguarda non solo la vendita di libri, ma anche dei gadget: tutti quei prodotti – dai segnalibri alle luci con clip per leggere al buio – che si trovano normalmente in libreria vicino alle casse. È stata solo la crisi, oppure sono i tempi che cambiano.

Probabilmente si tratta di entrambe le cose. La recessione non è finita, dice il rapporto dell’AIE (l’Associazione Italiana Editori) per il 2013, un anno che ha visto un recupero di mercato solo parziale, ma che ha portato con sé almeno un paio di novità interessanti: l’Italia, notoriamente un paese che legge poco, vede aumentare i lettori forti (coloro che leggono almeno 7 libri in un anno) e cambiare i canali di vendita del libro a favore dei grandi negozi online (Amazon, Ibs, Kobo…), che si assicurano l’11% del mercato.
Il 13% se si contano gli ebook, un prodotto editoriale le cui vendite negli ultimi anni sono cresciute a ritmi vertiginosi.

Ci siamo fatti spiegare i libri di byte da Marianna Martino, 31 anni non ancora compiuti, ma editrice di professione già da 7. 
La sua casa editrice, la Zandegù edizioni, dal 2012 è diventata esclusivamente digitale.

…Continua a leggere su Cultura Digitale Magazine

Giovedì 17 aprile a Torino lo Startup Business Game

Giovedì 17 aprile, dalle ore 9.30 – 18.00 presso l’I3P, di via Pier Carlo Boggio 59, a Torino si svolge lo Startup Business Game, una giornata dedicata allo sviluppo di un business model, il primo passo da affrontare per tutti coloro che vogliono creare una startup. Lo startup business game è una sfida tra team per la realizzazione del business model più innovativo. Imparerai le nozioni fondamentali del business model canvas e per applicarle ad un caso reale Per informazioni ed iscrizioni consultante la pagina dell’evento sul sito di TreataBit.