E’ nato Torino Channel, il canale tematico ufficiale granata in onda sul canale 234 di Sky. Torino Channel sarà prodotto da LaPresse per permettere ai tifosi granata di vivere (altro…)
Venerdì 13 gennaio 2017, a Canale d’Alba ad Andrea Belotti è stato consegnato il Tartufo bianco d’Alba “Rocche del Roero”, uno degli ultimi esemplari della stagione, considerato (altro…)
In una tipica fredda serata invernale il 3 dicembre 1906 in via Pietro Micca, dove oggi si trova oggi il bar Norman, 23 persone si incontrano per fondare il Foot Ball Club Torino. Tra questi molti arrivavano (altro…)
Anche il Torino avrà un suo canale telematico televisivo che si chiamerà Torino Channel, alla cui realizzazione il presidente Urbano Cairo sta lavorando da tempo. Il canale ospitato da Sky (altro…)
In occasione dei novant’anni dall’inaugurazione del Filadelfia, e in attesa della sua riapertura, la storia dello stadio del Grande Torino rivive in una mostra alla Biblioteca civica Villa Amoretti di (altro…)
La sera del 15 ottobre 1967 Gigi Meroni moriva, investito da un’auto mentre attraversava Corso Re Umberto a Torino insieme con il suo compagno di squadra Fabrizio Poletti. Meroni fu (altro…)
Questo inizio 2016 lo ricorderemo come il periodo degli addii infelici. A distanza di poche settimane l’uno dall’altro, la Serie A ha assistito al susseguirsi di addii che sarebbero andati a (altro…)
Derby di ritorno, il terzo di questa stagione, considerando la molle prestazione in Coppa Italia.
Tre derby, tre sconfitte. La prima fu l’inizio della risalita bianconera, la seconda ha (altro…)
Duecento panchine in granata celebrate con una non-prestazione.
Il dubbio che da giorni si è insinuato come un tarlo nei pensieri di molti tifosi del Toro con oggi ha sicuramente fatto breccia nelle meningi di una grande fetta degli stoici difensori di Ventura. (altro…)
Oggi vorrei introdurre questa riflessione con una domanda:
In quale momento della giornata vi ritenete più produttivi? (altro…)
Finalmente una boccata di ossigeno. Una bella boccata da sei punti in due partite.
Dopo un mese e mezzo di boccheggiamento, crudele per altro, perché accompagnato da una viva speranza nelle capacità della squadra, puntualmente disattesa, il Toro incassa meritatamente due vittorie di fila. (altro…)
Sono ormai trascorse abbastanza ore perchè possa concedermi di scrivere un pensiero sul derby a mente fredda.
È anche passato abbastanza tempo per permettermi di vedere sorgere una follia collettiva, peraltro prevedibile. (altro…)
Stagione 2008/09, l’anno dell’ultima retrocessione.
Se rimando la testa a quei pochi fotogrammi che ancora conservo degli incontri seguiti all’Olimpico, un coro continua a rimbombarmi tra le meningi: “La Primavera! Vogliamo la Primavera!”. (altro…)
Se una regola è sbagliata, sproporzionata, o semplicemente non ci piace, dovremmo adoperarci affinché sia cambiata. Ma siamo umani, e per di più italiani, per cui delle norme non ci interessa troppo, fintanto che non ci toccano.
Quest’anno, la UEFA ha negato la famosa “licenza” a Bologna, Cagliari, Catania, Chievo, Genoa, Livorno, Parma, Sassuolo, Verona. Nessuna di queste ha avuto da ridire, salvo ovviamente quella che alla fine ne è stata coinvolta; ma quanto scommettiamo sul fatto che se, fra 12 mesi, un Genoa o un Hellas dovessero qualificarsi per l’Europa, subito salterebbero su a contestare l’”assurdità” di una regola per la quale oggi non spendono una parola né un pensiero?
(altro…)