Il 10 agosto di 100 anni fa nasceva Orfeo Pianelli, il presidente del Torino più longevo della storia, gestendo il Club granata per 19 anni: dal febbraio 1963 al maggio 1982. (altro…)
Andrea Belotti è un calciatore della Roma. (altro…)
Dal granata al bianconero, il percorso di Gleison Bremer un difensore scoperto dal Toro che ora passa in bianconero. (altro…)
Il 30 giugno 2022 è una data storica per i granata dato che è il giorno in cui scade il contratto tra il Toro e Andrea Belotti. Sono 7 anni, 251 presenze, 113 gol per quello che è diventato il capitano. (altro…)
Il 15 ottobre 1967 Moriva in un tragico incidente Gigi Meroni (altro…)
4 maggio 1949 alle ore 17,05: il trimotore I-Elce di ritorno da Lisbona si schiantò contro la Basilica di Superga. Nell’incidente persero la vita i giocatori: (altro…)
L’europarlamentare irlandese Mick Wallace , noto tifoso granata, ha celebrato in aula il successo in rimonta del Toro sul Sassuolo durante la sessione in aula di mercoledì 17 marzo, il giorno di San Patrizio – Santo protettore dell’Irlanda. (altro…)
Sono online su Spotify e sulle principali piattaforme di audio i primi tre episodi di “Invincibili”, il podcast
(altro…)
Francesco detto Ciccio Graziani, storico attaccante del Torino vincitore dello scudetto nel 1976 e campione del mondo nel 1982 con l’Italia di Bearzot, è ricoverato all’ospedale di Arezzo a causa di una caduta avvenuta nella sua casa. (altro…)
Il 10 agosto di 100 anni fa nasceva Orfeo Pianelli, il presidente del Torino più longevo della storia, gestendo il Club granata per 19 anni: dal febbraio 1963 al maggio 1982. (altro…)
Franco Boggio di Valperga ha compiuto il 5 agosto 109 anni: si tratta del più longevo tifoso granata e secondo nella classifica degli uomini ultracentenari d’Italia. (altro…)
E’ morto Sergio Vatta che dal 1977 ha guidato le giovanili del Torino fino al 1991, ottenendo grandi risultati e lanciando diverse generazioni di calciatori come Andrea Mandorlini, Giorgio Venturin, Christian Vieri, Gianluigi Lentini, Diego Fuser, Roberto Cravero, Antonio Comi, Dino Baggio, Ezio Rossi e tantissimi altri. Nella primavera del 1989 subentra all’esonerato Claudio Sala alla guida della prima squadra non riuscendo a salvarla dalla retrocessione in Serie B. (altro…)
I giocatori del Torino hanno deciso di rendere omaggio a George Floyd, l’afroamericano ucciso da un agente di polizia a Minneapolis mettendosi in ginocchio, imitando il movimento del movimento Black Lives Matter reso (altro…)
Piero Gay è morto il giorno di Pssquetta, lunedì 13 aprile 2020, a 84 anni. Lascia la moglie e due figli. Le sue condizioni di salute lo avevano costretto alla sedia a rotelle e poi era stato colpito dal Coronavirus. (altro…)
Nelle ultime ore si è diffusa la voce che Urbano Cairo sarebbe intenzionato a vendere la società granata al il patron di Luxottica, Leonardo Del Vecchio. (altro…)
Presso la sala conferenze dello stadio Olimpico “Grande Torino” è stato presentato il nuovo tecnico del Toro Moreno Longo. Queste le sue prime parole in granata:
“Ringrazio il Presidente che insieme alla dirigenza mi ha dato questa opportunità, che ho colto senza esitare. So di poter fare un ottimo lavoro. Torno qui con grandissimo entusiasmo, in una piazza che mi ha dato tanto e a cui ho dato altrettanto. Sento un grande senso di appartenenza e voglio provare a raggiungere gli obiettivi che ci prefiggeremo con la Società. (altro…)