La violenza nelle manifestazioni sportive, un evento sul tema dela Commissione Diritto Sportivo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino il 3 ottobre 2024

La Commissione Diritto Sportivo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino presenta un evento formativo sulla violenza nelle manifestazioni sportive, valido per i crediti formativi anche deontologici, ma liberamente aperto alla cittadinanza.

L’incontro si svolgerà il 3 ottobre 2024 dalle 15 alle 18, presso la Maxi Aula 2 del Palazzo di Giustizia di Torino.

Per partecipare è necessario necessario iscriversi entro il 26 settembre.

Tra i relatori: l’ex Procuratore di Palermo Gian Carlo Caselli e il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Galletta.

PROGRAMMA
Saluti del Presidente della Fondazione “Fulvio Croce” Avv. Enrico MAGGIORA
RELATORI:
“Il Diritto sportivo e il fenomeno della violenza negli stadi”
Gen. Riccardo GALLETTA (Generale di Corpo d’Armata, Comandante dell’Interregionale Carabinieri “Pastrengo”)
“Infiltrazioni criminali, mafiose ed eversive negli stadi”
Dott. Gian Carlo CASELLI (già Procuratore della Repubblica di Palermo e Torino)
“L’arbitro fra sport e legalità”
Dott. Alfredo TRENTALANGE (Dirigente Benemerito, già Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri – FIGC)
“La violenza nei confronti degli arbitri: efficacia degli strumenti repressivi e proposte di intervento” Avv. Giuseppe FONISTO (Consulente Camera dei Deputati, già Presidente della Sezione AIA-FIGC di Napoli)
“DASPO e gestione degli eventi sportivi: l’importanza dei modelli nel rapporto società e tifosi” Avv. Paolo RENDINA (Membro tavolo tecnico Terzo Settore e Sport Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giudice Sportivo e Componente Commissione Sport COA Torino)
CONCLUSIONI
“L’avvocato nella vita quotidiana e nel rapporto con l’attività sportiva e la tifoseria. Doveri di probità, dignità e decoro anche al di fuori dell’attività professionale” Avv. Alberto MANZELLA (Consigliere COA Torino)
MODERANO:
Avv. Alberto MANZELLA (Consigliere COA Torino)
Avv. Valentina Valeria VIVARELLI (Sost. Giudice Sportivo Divisione Calcio a Cinque FIGC)
ISCRIZIONI:
. Piattaforma RICONOSCO per gli avvocati;
. per tutti gli altri inviare una e-mail all’indirizzo [email protected] indicando nome, cognome, data e luogo di nascita entro e non oltre il 26.09.2024

La federazione Italiana Pallacanestro dichiara conclusa la stagione sportiva 2019/20 per tutte le attività organizzate dai Comitati Regionali

Il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro ha inviato il 26 marzo 2020 a tutte le società un comunicato in cui di fatto dichiara conclusa la stagione sportiva 2019/2020  per tutte le attività organizzate dai Comitati Regionali. Leggi tutto “La federazione Italiana Pallacanestro dichiara conclusa la stagione sportiva 2019/20 per tutte le attività organizzate dai Comitati Regionali”

Lo sport nella Rete: la promozione dei diritti e lotta contro le discriminazioni attraverso lo sport

È stato il progetto “Lo sport nella Rete”, un’iniziativa che si inserisce nel quadro più generale di attività di promozione dei diritti e lotta contro le discriminazioni portate avanti dalla Regione Piemonte in collaborazione con soggetti pubblici e privati. Leggi tutto “Lo sport nella Rete: la promozione dei diritti e lotta contro le discriminazioni attraverso lo sport”

L’ex giornalista Rai torinese Carlo Nesti è il nuovo consulente tecnico mediatico dell’Alassio FC

L’ex giornalista Rai torinese Carlo Nesti è il nuovo consulente tecnico mediatico dell’Alassio FC reduce da 3 promozioni consecutive, militante nella Promozione ligure. Nesti  ha pubblicato online il suo programma da dirigente:

La mia attività, con l’obbiettivo di contribuire alla crescita dell’FC Alassio, come laboratorio di nuove idee, si svolgerà a 4 livelli.

1) CONSULENZA TECNICA – Vorrei integrare, con le mie modeste osservazioni sulla squadra, il lavoro principale, svolto dall’allenatore Di Latte, dal presidente Vincenzi, dal direttore generale Gallo, e dal responsabile tecnico Cesari. Conto anche di potermi avvalere di contatti preziosi, per il reclutamento di giovani stranieri, ideali per i campionati di Promozione ed Eccellenza.

2) CONSULENZA MEDIATICA – Vorrei agire da “testimonial”, o “ambasciatore”, dell’FC Alassio, in tutte le testate, con le quali collaboro. In particolare, posso trovare spazi in Telecity 7 Gold, Radio Sportiva, Radio Vaticana (in caso di iniziative di alto valore etico, alle quali è molto sensibile il presidente Vincenzi, che riguardano i bambini), tuttomercatoweb.com e fantagazzetta.com (le 2 testate solo calcistiche, dati alla mano, più diffuse in Italia), oltre al NESTI Channel.

3) CONSULENZA TECNICA E MEDIATICA INSIEME – Vorrei fidelizzare, sui social network, in particolare Facebook, nuovi tifosi dell’Alassio. In pratica, dare loro l’opportunità, con una operazione-simpatia, di sentirsi protagonisti, diventando “osservatori volontari” di giocatori e squadre. Il mio NESTI Channel, in www.carlonesti.it, è una pagina Facebook, con quasi 90 mila iscritti. Da loro, e dagli amici degli iscritti, può nascere un movimento di sostegno al club, in grado di coinvolgere centinaia di migliaia di sportivi.

4) CONSULENZA STORICA – Vorrei valorizzare la storia del calcio alassino, neI sogno del ritorno in Serie C e D, e nella prospettiva di restituire alla città il prestigio turistico e mondano degli anni Sessanta. I migliori piazzamenti furono ottenuti, a cavallo fra il 1946 e il 1948, con la partecipazione a 2 campionati consecutivi in Serie C (Lega Interregionale Nord). L’apice della storia della società, in assoluto, fu rappresentato dal 1946-1947, con l’undicesimo posto nel girone A. Un altro periodo glorioso arrivò a cavallo fra il 1962 e il 1970, con la partecipazione a 8 campionati consecutivi in Serie D. L’apice della storia della società, in questo periodo, fu costituito dal 1962-63, con il quarto posto, nel girone A, della Serie D. Il “fiore all’occhiello” del calcio alassino, in ogni caso, resta l’onore di avere ospitato, nel 1982, la preparazione della Nazionale di Bearzot, futura campione del mondo.

È partita la prima campagna di mappatura dell’offerta dei centri estivi sportivi organizzati dalle Società Sportive

È partita la prima campagna di mappatura dell’offerta dei centri estivi sportivi organizzati dalle Società Sportive, nell’ambito delle azioni di promozione dello sport dilettantistico Leggi tutto “È partita la prima campagna di mappatura dell’offerta dei centri estivi sportivi organizzati dalle Società Sportive”

La PMS Allmag ritorna a giocare al Palaruffini in attesa che vengano ultimati i lavori al PalaEinaudi

La PMS Basketball Moncalieri comunica che la partita casalinga della Allmag contro la Coelsanus Varese, valevole per la sedicesima giornata di Serie B, si disputerà al PalaRuffini di Torino anzichè al PalaEinaudi di Moncalieri alle ore 21.00 di sabato 14 Gennaio 2017. Leggi tutto “La PMS Allmag ritorna a giocare al Palaruffini in attesa che vengano ultimati i lavori al PalaEinaudi”