Il Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro ha inviato il 26 marzo 2020 a tutte le società un comunicato in cui di fatto dichiara conclusa la stagione sportiva 2019/2020 per tutte le attività organizzate dai Comitati Regionali. Leggi tutto “La federazione Italiana Pallacanestro dichiara conclusa la stagione sportiva 2019/20 per tutte le attività organizzate dai Comitati Regionali”
Autore: Redazione
Torna in Piemonte la Settimana dello Sport dal 2 al 9 marzo durante le vacanze di Carnevale.
Per il terzo anno consecutivo si svolgerà in Piemonte la Settimana dello Sport, dal 2 al 9 marzo in concomitanza con le vacanze di Carnevale. Leggi tutto “Torna in Piemonte la Settimana dello Sport dal 2 al 9 marzo durante le vacanze di Carnevale.”
Dal 30 luglio al 3 agosto a San Francesco al Campo i Campionati italiani giovanili di ciclismo su pista
Oltre trecento atleti da tutta Italia, seicento accompagnatori, cento tecnici, questi i numeri dei Campionati italiani giovanili di ciclismo su pista, che si svolgeranno dal 30 luglio al 3 agosto al Velodromo Francone di San Francesco al Campo. Leggi tutto “Dal 30 luglio al 3 agosto a San Francesco al Campo i Campionati italiani giovanili di ciclismo su pista”
Il 12 e 13 maggio una Mole di Rugby
È stata presentata nella sede del CUS Torino di via Braccini, la due giorni “Una Mole di Rugby”, che si svolgerà sabato 12 e domenica 13 maggio al centro sportivo Angelo Albonico, Leggi tutto “Il 12 e 13 maggio una Mole di Rugby”
Una mostra con i cimeli della Reale Società Ginnastica di Torino
La Reale Società Ginnastica di Torino, la società sportiva più antica d’Italia, compie oggi 174 anni di attività e festeggia con una mostra. Leggi tutto “Una mostra con i cimeli della Reale Società Ginnastica di Torino”
Sabato 17 marzo alla piscina Monumentale di Torino il Waterpolo Day
Sabato 17 marzo alla piscina Monumentale si vivrà il Waterpolo Day un’intera giornata dedicata alla pallanuoto che vedrà coinvolte quasi tutte le società piemontesi con le loro squadre iscritte ai Leggi tutto “Sabato 17 marzo alla piscina Monumentale di Torino il Waterpolo Day”
Sabato 20 gennaio a Coazze la XVI edizione di Ciapa e Tira
Sabato 20 gennaio 2018 il Cai di Coazze che gestisce la palestra di arrampicata di Coazze in Via de Fernex 15 organizza la gara di boulder Ciapa e Tira, Leggi tutto “Sabato 20 gennaio a Coazze la XVI edizione di Ciapa e Tira”
I ragazzi della basket accademy e le loro famiglie riempiono il Pala Ruffini
Durante la partita dell’Auxilium Torino contro il GrissinBon Reggio Emilia, il PalaRuffini, si tingerà ancora di più di gialloblù, grazie a una nutrita schiera di future giovani leve del basket torinese, che popoleranno il Palazzetto. Leggi tutto “I ragazzi della basket accademy e le loro famiglie riempiono il Pala Ruffini”
La torinese Lucrezia Beccari è la nuova campionessa italiana junior di pattinaggio artistico.
Lucrezia Beccari 13 anni dell’Ice Club Torino è la nuova campionessa italiana junior di pattinaggio artistico. La torinese ha vinto il titolo italiano junior ai Campionati nazionali che si stanno svolgendo Leggi tutto “La torinese Lucrezia Beccari è la nuova campionessa italiana junior di pattinaggio artistico.”
Auxilium, la fede continua: al cinema Classico a Torino lunedì 11 dicembre
Lunedì 11 dicembre alle ore 20.30 al cinema Classico di Piazza Vittorio a Torino ci sarà la proiezione del film Auxilium, la fede continua: realizzato da Guido Passi ed Angelo Santovito Leggi tutto “Auxilium, la fede continua: al cinema Classico a Torino lunedì 11 dicembre”
Il Piemonte Vince la Coppa Italia Ciclocross 2017
Gabriel Fede, Nicole Pesse, Martina Sanfilippo, Filippo Borello ed Eugenio Giovanni Costalla sono i cinque alfieri piemontesi che hanno conquistato a Silvelle di Trebaseleghe, in provincia di Padova, Leggi tutto “Il Piemonte Vince la Coppa Italia Ciclocross 2017”
Lo sport nella Rete: la promozione dei diritti e lotta contro le discriminazioni attraverso lo sport
È stato il progetto “Lo sport nella Rete”, un’iniziativa che si inserisce nel quadro più generale di attività di promozione dei diritti e lotta contro le discriminazioni portate avanti dalla Regione Piemonte in collaborazione con soggetti pubblici e privati. Leggi tutto “Lo sport nella Rete: la promozione dei diritti e lotta contro le discriminazioni attraverso lo sport”
L’ex giornalista Rai torinese Carlo Nesti è il nuovo consulente tecnico mediatico dell’Alassio FC
L’ex giornalista Rai torinese Carlo Nesti è il nuovo consulente tecnico mediatico dell’Alassio FC reduce da 3 promozioni consecutive, militante nella Promozione ligure. Nesti ha pubblicato online il suo programma da dirigente:
La mia attività, con l’obbiettivo di contribuire alla crescita dell’FC Alassio, come laboratorio di nuove idee, si svolgerà a 4 livelli.
1) CONSULENZA TECNICA – Vorrei integrare, con le mie modeste osservazioni sulla squadra, il lavoro principale, svolto dall’allenatore Di Latte, dal presidente Vincenzi, dal direttore generale Gallo, e dal responsabile tecnico Cesari. Conto anche di potermi avvalere di contatti preziosi, per il reclutamento di giovani stranieri, ideali per i campionati di Promozione ed Eccellenza.
2) CONSULENZA MEDIATICA – Vorrei agire da “testimonial”, o “ambasciatore”, dell’FC Alassio, in tutte le testate, con le quali collaboro. In particolare, posso trovare spazi in Telecity 7 Gold, Radio Sportiva, Radio Vaticana (in caso di iniziative di alto valore etico, alle quali è molto sensibile il presidente Vincenzi, che riguardano i bambini), tuttomercatoweb.com e fantagazzetta.com (le 2 testate solo calcistiche, dati alla mano, più diffuse in Italia), oltre al NESTI Channel.
3) CONSULENZA TECNICA E MEDIATICA INSIEME – Vorrei fidelizzare, sui social network, in particolare Facebook, nuovi tifosi dell’Alassio. In pratica, dare loro l’opportunità, con una operazione-simpatia, di sentirsi protagonisti, diventando “osservatori volontari” di giocatori e squadre. Il mio NESTI Channel, in www.carlonesti.it, è una pagina Facebook, con quasi 90 mila iscritti. Da loro, e dagli amici degli iscritti, può nascere un movimento di sostegno al club, in grado di coinvolgere centinaia di migliaia di sportivi.
4) CONSULENZA STORICA – Vorrei valorizzare la storia del calcio alassino, neI sogno del ritorno in Serie C e D, e nella prospettiva di restituire alla città il prestigio turistico e mondano degli anni Sessanta. I migliori piazzamenti furono ottenuti, a cavallo fra il 1946 e il 1948, con la partecipazione a 2 campionati consecutivi in Serie C (Lega Interregionale Nord). L’apice della storia della società, in assoluto, fu rappresentato dal 1946-1947, con l’undicesimo posto nel girone A. Un altro periodo glorioso arrivò a cavallo fra il 1962 e il 1970, con la partecipazione a 8 campionati consecutivi in Serie D. L’apice della storia della società, in questo periodo, fu costituito dal 1962-63, con il quarto posto, nel girone A, della Serie D. Il “fiore all’occhiello” del calcio alassino, in ogni caso, resta l’onore di avere ospitato, nel 1982, la preparazione della Nazionale di Bearzot, futura campione del mondo.
PMS Basketball e Pallacanestro Torino si dividono
Dopo 3 anni, la PMS Basketball e la Pallacanestro Torino hanno deciso di dividersi. Il comunicato congiunto delle due società: Leggi tutto “PMS Basketball e Pallacanestro Torino si dividono”
Lettera aperta della Junior alla Junior
Alla fine di una grande stagione lo Junior Casale di Basket ha sctritto una lettera di ringraziamento a tutto il mondo legato alla società dal titolo lettera aperta della Junior alla Junior. Leggi tutto “Lettera aperta della Junior alla Junior”