La Johnson&Johnson ha avviato il primo ritiro dal mercato di un lotto del suo talco per neonati e bambini per la presenza di tracce di asbesto. Le impurità della sostanza cancerogena sono state accertate Leggi tutto “Rischio cancro, ritirato dal commercio lotto talco per neonati con asbesto della Johnson&Johnson”
Mese: Ottobre 2019
Mercurio nel pesce smeriglio, ritirati lotti a marchio Brasmar
L’avviso è stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute. Il richiamo riguarda tutto il territorio nazionale e nello specifico interessa il lotto 1900498 dei tranci di pesce smeriglio a marchio “Brasmar”, venduto in cartone da 8 chilogrammi con scadenza minima del 25.02.2020 ma prodotto in Portogallo nello stabilimento di Av Fwerreira De Castro n 73 Guidoes 4745 – 251 Trofa. Il motivo del richiamo, una concentrazione di mercurio sopra i limiti consentiti. Se vi imbattete nel cartone, non consumate il prodotto e riportatelo al punto vendita. Lo smeriglio, conosciuto anche come “vitello di mare“, è un pesce di discrete dimensioni, non molto dissimile da squali, verdesche e tonni. E’ una specie considerata oggi a rischio. Il Ministero della Salute invita, chiunque abbia acquistato il pesce dei lotto specificato, a non consumarlo, ma di restituirlo al punto vendita. “Il prodotto non deve essere assolutamente consumato. Pertanto Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, consiglia i consumatori, quando si va in pescheria, di preferire pesci mediterranei di piccole dimensioni, come alici e sardine, ricchi di nutrienti e meno a rischio di estinzione. Il buonsenso e le linee guida dei nutrizionisti suggerirebbero di non superare i 100 grammi alla settimana di pesce spada o tonno, mentre per le altre specie complessivamente si può consumare fino a 300-400 grammi di pesce alla settimana, alla luce dei grandi benefici per la salute che ne derivano. L’importante è variare molto le specie da portare in tavola, seguendo la stagionalità anche per il pesce e preferendo il mercato ittico locale. Inoltre, per quanto riguarda questa partita di pesce, chiunque avesse acquistato questi prodotti è invitato a non consumarli e a consegnarli al rivenditore o al Servizio igiene degli alimenti e nutrizione della ASL locale.
Richiamato lotto di Salametto Fiorucci per allergeni non dichiarati
Allergeni non dichiarati. Per questo motivo il ministero della Salute ha richiamato dal mercato un altro lotto di Salametto a marchio Fiorucci “per la presenza di latte non indicato in etichetta”. Il lotto Leggi tutto “Richiamato lotto di Salametto Fiorucci per allergeni non dichiarati”
Presenza di microrganismi potenzialmente patogeni, Conad ritira dal mercato lotto mortadella Bologna Igp Freschi & Convenienti
A causa della presenza di microorganismi potenzialmente patogeni Conad ha richiamato un lotto di mortadella Bologna IGP a marchio Freschi & Convenienti. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da Leggi tutto “Presenza di microrganismi potenzialmente patogeni, Conad ritira dal mercato lotto mortadella Bologna Igp Freschi & Convenienti”