Partiti gli annunci per la class action di Altro Consumo contro Intesa San Paolo

Sono partiti gli annunci  sulla stampa, ordinati dal giudice, per informare i consumatori interessati alla class action che Altroconsumo sta portando avanti contro Intesa Sanpaolo per le commissioni di scoperto di conto non dovute applicate dopo il 15 agosto 2009. Come previsto dalla legge sulla class action, il giudice della prima sezione civile del Tribunale di Torino a giugno 2012 ha disposto di diffondere indicazioni sull’azione di classe affinché tutti gli interessati possano essere informati. Leggi tutto “Partiti gli annunci per la class action di Altro Consumo contro Intesa San Paolo”

Attenzione: dal primo settembre escono dal mercato le lampadine a incandescenza

Le vecchie lampadine a incandescenza che abbiamo utilizzato per anni  escono dal mercato. Dal 1 settembre 2012, scatta il divieto di vendita delle lampadine ancora in circolazione, quelle di potenza compresa tra i 25 e i 40 watt. Le altre erano invece già state eliminate dal 2009.
Dal 1 settembre 2016 il divieto sarà esteso anche alle lampade alogene a bassa efficienza.

Pronto un esposto alla Corte dei Conti e all’Antitrust per la disinformazione sui farmaci equivalenti

“Come sia possibile che, nel nostro Paese, la fruizione si attesta a circa il 15%, contro una media europea del 50% e con punte eclatanti quali l’83% dell’Inghilterra?”. Federconsumatori e Adusbef  hanno chiesto un incontro al ministro della Salute, Renato Balduzzi, per trovare soluzioni e risposte a questo quesito e ora annunciano di essere pronti a presentare esposti presso Corte dei Conti, Antitrust e Procure della Repubblica contro i danni provocati dalla “coalizione disinformativa contro la diffusione dei farmaci equivalenti molto forte nel nostro Paese e funzionale agli interessi delle multinazionali del farmaco”. Leggi tutto “Pronto un esposto alla Corte dei Conti e all’Antitrust per la disinformazione sui farmaci equivalenti”